Migliori Giochi MMO: la Classifica

Cosa Ci È Piaciuto..

Magia e superpoteri rendono le cose interessanti

Mantiene un gameplay familiare

Il sistema dei personaggi offre obiettivi a lungo termine

.. e cosa no

Il Premium è piuttosto costoso

Grafica migliorabile

4.2 out of 5
Voto della redazione: 8,5

Genere: guerra, sparatutto

Ambientazione: fantasy, presente

Grafica: full 3D

PvP: PvP


CRSED è uno sparatutto online grottesco che consente di impersonare otto eroi unici, ognuno dei quali offre uno stile di combattimento diverso grazie alle proprie abilità.

A differenza della maggior parte dei giochi battle royale generici, CRSED ha disseminato le sue mappe di siti rituali che offrono mitici superpoteri ed abilità magiche (che ovviamente portano vantaggi ai giocatori che le utilizzano), oltre ad armi tradizionali e... sì, la padella.

I personaggi hanno un'ampia progressione con alberi di abilità, nuovi contenuti stagionali per mantenere le cose fresche e un negozio di cosmetici per vestirli quando si vuole essere eleganti.

CRSED offre la familiare esperienza di gioco battle royale con un molto apprezzato tocco di umorismo.

➔ Punti principali:

  • Sparatutto battle royale free to play che sembra familiare
  • Otto eroi da scegliere, ognuno con abilità uniche e sistema di progressione
  • Tante armi autentiche mescolate a divertenti utensili da cucina e incantesimi
  • Una discreta base di giocatori con un flusso costante di nuovi contenuti

Cosa Ci È Piaciuto..

Avanzamento tra diverse epoche

Originale sistema di combattimento

.. e cosa no

Musiche fastidiose

Nulla di troppo innovativo

4.2 out of 5
Voto della redazione: 8,4

Genere: strategia, guerra, manageriali

Ambientazione: città, storici, presente

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Forge of Empires, prodotto dalla InnoGames, propone il medesimo gameplay in bilico tra strategico e gestionale già apprezzato in molteplici browser game con l'aggiunta di alcune caratteristiche che riescono a portare una ventata d'aria fresca agli standard odierni di questo genere.

Mentre svolgiamo tutte le tipiche azione richieste da questo tipo di titoli, il gioco ci dà la possibilità, col proseguire dei nostri progressi, di avanzare nel tempo riuscendo, man mano che si fanno scoperte e che certe tecnologie divengono disponibili, a garantire un senso di progressione veramente marcato, che darà più di una soddisfazione al giocatore.

Merita una menzione il sistema di combattimento: non più basato su scontri automatici gestiti solo dal computer, ma su sfide tattico-strategiche in cui l'astuzia del giocatore sarà determinante.

Graficamente il gioco non si impone certo come un capolavoro, ma presenta ambientazioni e modelli degli edifici veramente degni di nota, che si faranno apprezzare in più di un occasione.

Forge of Empires è un titolo consigliatissimo; sebbene, in fin dei conti, non proponga nulla di veramente innovativo, il sistema di combattimento e l'evoluzione storica che il gioco permetto, lo rendono un titolo senza dubbio interessante.

➔ Punti principali:

  • Browser game strategico gratuito prodotto da Innogames.
  • Durante una partita si viaggerà attraverso diverse epoche storiche.
  • Parti con un villaggio di primitivi ed arriva a conquistare il mondo con una metropoli moderna e supertecnologica.

Cosa Ci È Piaciuto..

Realizzazione dei mezzi ineccepibile

Molto tattico

.. e cosa no

Alcuni lo troveranno difficile all'inizio

4.2 out of 5
Voto della redazione: 8,3


Guarda il trailer:

Genere: guerra, sparatutto

Ambientazione: città, storici

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvP


World of Tanks è un MMO online ambientato durante la seconda guerra mondiale, dove i protagonisti assoluti sono dei blindatissimi carri armati.

Un gioco appassionante e divertente che vi terrà compagnia per molto tempo una volta riusucchiati dentro le sue meccaniche: decine di carri diversi si scontreranno in battaglie dalla lunga, media e corta distanza, in schermaglie dove solo la squadra più affiatata uscirà vincitrice.

Il titolo è avvincente e complesso, con innumerevoli parametri da potenziare e abilità da acquisire, il tutto corredato da una grafica più che buona con la realizzazione dei modelli dei carri a fare da fiore all'occhiello di tutta la produzione.

Se amate le battaglie della seconda guerra mondiale, ma la fanteria non vi è mai stata troppo simpatica, World of Tanks è il gioco per voi.

Cosa Ci È Piaciuto..

Combattimenti tattici ed originali

Realizzazione grafica più che buona

Alcuni elementi innovativi

.. e cosa no

Design degli edifici fin troppo simile tra loro

Il classico gestionale

La totale assenza di PvP è forse un po' un'esagerazione...

4.0 out of 5
Voto della redazione: 8,1


Guarda il trailer:

Genere: strategia, guerra, manageriali

Ambientazione: città, fantasy, storici

Grafica: artwork animati

PvP: nessun combattimento PvE


Elvenar è uno strategico gestionale giocabile gratuitamente tramite browser e prodotto da InnoGames, che ci vedrà giocare per una fazione a scelta fra umani ed elfi.
Come in ogni browser game del genere ci occuperemo del nostro villaggio che, partendo dal semplice municipio, si espanderà e si potenzierà, dandoci la possibilità di plasmare la nostra città ideale posizionando manualmente edifici, abbellimenti e strade in stile SimCity.

Il gioco è pensato principalmente per poche, brevi sessioni di giornaliere in cui, tramite semplici operazioni impartite periodicamente, diventeremo sempre più influenti senza dover stare delle ore davanti al pc.
Da notare che, per venire ancora più incontro alle esigenze dei giocatori casual che non vogliono stressarsi troppo con un gioco via browser, Elvenar al momento non prevede PvP, ossia non vi è rischio di vedere il proprio villaggio razziato da qualche buontempone: tutto si basa sulla cooperazione fra giocatori e sull'ingrandimento della propria pacifica cittadina, per dare una casa alla propria gente e renderla felice.

Ciò non significa che in Elvenar manchi la possibilità di combattere, dato che è presente un sistema di PvE (anche abbastanza originale e ben fatto) che ci consentirà di ottenere punti ricerca e reliquie.
E a proposito di sistema di combattimento, è da notare come questo non sia completamente automatizzato, ma basato su scontri strategici a turni su griglia esagonale, che ricordano vagamente le battaglie nella saga di Civilization: un aspetto originale che abbiamo gradito estremamente, e che ci piacerebbe vedere all'opera anche in battaglie PvP (gli sviluppatori hanno promesso che qualcosa del genere verrà implementato in futuro).

Graficamente il titolo è molto ben fatto, con dei disegni dai tratti colorati e a tratti quasi artistici.

Cosa Ci È Piaciuto..

Grafica buona ma pur sempre di molti anni fa

Ancora diversi giocatori

.. e cosa no

Missioni ripetitive

Livello massimo: 18

Il cash shop sbilancia il gioco

4.0 out of 5
Voto della redazione: 8,1


Guarda il trailer:

Genere: guerra, azione, sparatutto, mmorpg

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni


Dark Orbit è un browser game gratuito che ci metterà alla guida di una futuristica navicella spaziale e ci farà esplorare gli angoli più remoti della galassia.

Il divertimento più grande deriva dal potenziamento che riceverà la nostra navicella man mano che il tempo passa ed avanziamo nel gioco; il miglioramento è sempre tangibile, e vedere il nostro mezzo schiacciare nemici che prima sembravano imbattibili è molto gratificante.

Peccato che le missioni che ci verranno assegnate sono fin troppo simili tra loro (particolare comune a molti browser game tra l'altro) e alla lunga il divertimento ne esce mutilato.

l rinnovato compartimento grafico e tecnico (che sancisce il passaggio dalla nominazione "normale" a quella di "Dark Orbit Reloaded") garantisce scenari 3D sbalorditivi che non siamo soliti vedere in titoli via browser (nonchè performance decenti anche su computer datati).

Dark Orbit è un titolo validissimo che tutti dovrebbero provare, data anche l'enorme facilità di fruizione attraverso la finestra di un browser.

➔ Punti principali:

  • Browser game che offre un divertente mix di elementi di azione ed RPG.
  • Potenzia la tua navicella spaziale e conquista la Galassia, per aumentare il potere e l'influenza della tua Compagnia.
  • Grafica pionieristica grazie agli ultimi aggiornamenti 2016.
  • Pochi aspetti negativi, il più rilevante dei quali dato dalle quest ripetitive.

Cosa Ci È Piaciuto..

Seguito riveduto e corretto

Gran grafica

Combat System più complesso

.. e cosa no

In termini di innovazione

non è più il maestro indiscusso

4.0 out of 5
Voto della redazione: 8,0


Guarda il trailer:

Genere: strategia, guerra, manageriali

Ambientazione: città, storici

Grafica: artwork animati

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvP


Tribal Wars 2 è un gestionale strategico sviluppato da Innogames e giocabile gratuitamente sia su browser che su smartphone.
È il seguito dell'originale Tribal Wars lanciato nel lontano 2006.
Nel gioco si dovrà gestire il proprio villaggio per farlo crescere e potenziarlo fino a diventare uno dei più temuti sull'intera mappa di gioco.
Durante le nostre partite saremo guidati nella progressione da un sistema di quest che ci detterà le linee guida, naturalmente ricompensandoci ogni qual volta ne porteremo a termine una.
La mappa globale è enorme e densa di villaggi, sia di altri giocatori sia controllati dall'intelligenza artificiale.
Il sistema di combattimento è stato riveduto e corretto, e sebbene si tratti sempre di battaglie automatizzate, il tutto ha adesso una maggiore profondità e al giocatore saranno richieste migliori doti tattiche.
La grafica è molto buona e il colpo d'occhio è notevole con scenari ad alta risoluzione per disegnati e ben animati.

Cosa Ci È Piaciuto..

Tanti edifici diversi da costruire

Ci sono gli Dei da venerare!

Cash shop poco influente

.. e cosa no

Grafica buona ma nulla di più

4.0 out of 5
Voto della redazione: 8,0

Genere: strategia, guerra, manageriali

Ambientazione: città, storici

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvP


Grepolis è un browser game gestionale ambientato nell'antica grecia.

Rispetto ad altri esponenti del genere, Grepolis vanta un gameplay più ragionato, con molta più importanza data alla costruzione e al potenziamento della nostra città che non ad elementi come il combattimento.

Indipendentemente dal vostro stile di gioco (aggressivo o diplomatico), l'obiettivo sarà quello di espandere la propria influenza e prosperare, sfruttando conquiste e/o alleanze.

Graficamente Grepolis non è male ma, purtroppo, non riesce a sorprendere.

Un buon titolo, con la grecia che gli fa da sfondo e un sistema di crescita veramente ben studiato.


Cosa Ci È Piaciuto..

È Star Trek!

Vagare per lo spazio è uno spasso

Buona rappresentazione delle battaglie galattiche

Ottimo sistema di personalizzazione del personaggio

.. e cosa no

Alcune tipologie di quest ripetitive

Animazioni indegne

4.0 out of 5
Voto della redazione: 8,0

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy, fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti match o duelli PvE PvP

Solo in Inglese

Star Trek Online è un MMO sviluppato da Cryptic Studios ed ispirato all'omonima serie televisiva.
Cronologicamente si ambienta dopo trent'anni dalla conclusione delle vicende di Star Trek: Nemesis e ci vede calati in mezzo al riacceso conflitto tra Federazione e Klingon, senza dimenticarci dei Borg, sempre in agguato.
La personalizzazione del proprio personaggio è molto buona e permette di scegliere tra tre diverse fazioni, con numerose razze per ognuna di esse, e tre classi distinte tra loro.
La personalizzazione si estende anche all'aspetto fisico e alle scelta delle abilità possedute.
Durante il gioco avremo la possibilità di completare incarichi sia a piedi sia a bordo della nostra, personale, astronave.
Appiedati il gioco si mostra come un ibrido action/rpg dove controlleremo direttamente il nostro personaggio tramite una visuale in terza persona.
A bordo dell'astronave, invece, avremo la possibilità di combattere e di esplorare la zona circostante.
Graficamente il gioco è molto buono ma pecca in alcuni ambiti tecnici, uno su tutti le animazioni nelle sezioni in terza persona.
In definitiva un buon gioco per gli appassionati del genere ed un ottimo gioco per i fan accaniti di Star Trek.

Cosa Ci È Piaciuto..

Veramente Free to Play

Appagante e soddisfacente

Supporto al Cross Play

Visivamente gradevole e leggero da far girare

.. e cosa no

Alcuni potrebbero non apprezzare la natura "grindosa" del genere

Poche tipologie di armi

4.0 out of 5
Voto della redazione: 7,9

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE


Dauntless un gioco di ruolo d’azione free to play sviluppato dai ragazzi di Phoenix Labs, assimilabile a quella nicchia di videogiochi descritti comunemente come hunting game.
Nei panni di uno Slayer, ossia un cacciatore di mostri, dovremo infatti unirci ad altri tre giocatori e dare la caccia ai cosiddetti Behemeoth, dei giganteschi bestioni armati di cattive intenzioni che minacciano di portare scompiglio tra le isole Frantumate.

La quasi interezza della proposta ludica di Dauntless è composta proprio dagli scontri con i diversi Behemoth, la cui neutralizzazione è il vero ed unico filo conduttore dell’intero gioco, oltre ad essere l’unica strada possibile per proseguire, dal momento che far bottino delle carcasse dei nemici abbattuti sarà fondamentale per potenziare il proprio equipaggiamento.

Dotato di piena compatibilità cross-play tra Xbox One, Playstation 4 e PC, Dauntless è un’esperienza che darà il suo meglio in divenire, quando nuovi contenuti di gioco daranno un vero senso alle ore spese per potenziare la propria build ma che, già da ora, è in grado di restituire ai propri utenti un numero davvero elevato di ore di gioco e di divertimento.

➔ Punti principali:

  • Hunting Game cooperativo giocabile gratuitamente
  • Sistema di combattimento che premia la pianificazione e l'adattabilità
  • Scontri intensi ed appaganti una volta portati a termine
  • Pieno supporto al cross-play tra più piattaforme

Cosa Ci È Piaciuto..

Perfetto equilibrio tra meccaniche shooting e tower defense

Immediato ma comunque profondo da padroneggiare

Continuamente supportato con nuovi contenuti

.. e cosa no

Talvolta le modifiche apportate sbilanciano il gameplay

L'effetto randomico talvolta è troppo percepibile

3.9 out of 5
Voto della redazione: 7,8

Genere: sparatutto

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti match o duelli PvP


Sviluppato da Epic Games e trasformatosi in breve tempo in un vero e proprio fenomeno sociale collettivo, Fortnite è sicuramente il battle royale più popolare disponibile attualmente sul mercato, vantante una popolarità sconfinata ed una diffusione altrettanto impressionante.

Sullo sfondo di un mondo colorato e dai toni rilassati, 100 giocatori si lanceranno sulla mappa di gioco, cercando di recuperare l’equipaggiamento più performante esplorando l’ambiente e combattendo tra loro fino a che non rimarrà un solo partecipante.
Ibridando all’interno del gameplay le meccaniche da tower defense già viste nella componente PvE del gioco (Salva il Mondo, disponibile solo a pagamento, almeno per ora), previo il possedere un adeguato numero di risorse, i giocatori potranno costruire in un baleno muri e altre strutture calpestabili, con lo scopo di raggiungere luoghi altrimenti difficili da raggiungere o di frapporre un improvvisato scudo difensivo tra loro ed il fuoco nemico.

Con un supporto da parte degli sviluppatori a dir poco incessante, Fortnite continua a dimostrarsi un titolo pregno di salute, capace di reinventarsi continuamente e di mantenere fresco il suo gameplay.

➔ Punti principali:

  • Battle Royale con 100 giocatori contemporaneamente.
  • Gameplay da sparatutto ibridato col genere tower defense.
  • Nuovi contenuti rilasciati a cadenza regolare.
  • Requisiti tecnici estremamente permissivi.