Classifica giochi di fantascienza

Cosa Ci È Piaciuto..

Combattimenti viscerali con i mech

una varietà di armi e moduli per modificare i tuoi mech

una splendida grafica con Unreal Engine 5

.. e cosa no

Simile al suo predecessore

alcuni problemi di matchmaking

4.7 out of 5
Voto della redazione: 9,4

Genere: guerra, azione, sparatutto, simulazione

Ambientazione: città, fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


War Robots: Frontiers riprende la formula classica di War Robots e la catapulta nel regno del caos ad alta fedeltà e basato sulla fisica. Pubblicato da My.com, questo sparatutto in terza persona offre battaglie su larga scala in cui imponenti macchine da guerra si scontrano in ambienti distruttibili. A differenza del suo predecessore mobile, Frontiers è stato costruito da zero per PC e console, sfruttando l'Unreal Engine 5 per creare scenari di combattimento più coinvolgenti.

Il gioco è incentrato su battaglie a squadre e su obiettivi, in cui i giocatori pilotano potenti mech, chiamati "Robot da guerra", personalizzando le loro armi, armature e abilità in base al loro stile di gioco. Che preferiate agili schermagliatori, piattaforme di artiglieria pesante o carri armati, Frontiers ha il mech che fa per voi. I combattimenti sono dinamici e frenetici, con un'enfasi particolare sulla strategia, il posizionamento e la distruzione dell'ambiente. Gli edifici si sgretolano sotto il fuoco pesante, offrendo opportunità tattiche e uno spettacolo caotico.

La personalizzazione è un aspetto importante, che permette ai giocatori di modificare le loro macchine con armi, moduli e abilità diverse. Il sistema di movimento è più raffinato rispetto all'originale War Robots, con animazioni più fluide, una migliore distribuzione del peso e un'atmosfera complessivamente più curata. Le mappe sono ampie e variegate, con campi di battaglia urbani, zone industriali e lande desolate.

Per gli appassionati di distruzione a base di mech, War Robots: Frontiers offre un'azione emozionante e ad alto numero di giri, affermandosi come uno dei migliori sparatutto online del 2025.

➔ Punti principali:

  • Intense battaglie tra mech - Controllate potenti robot da guerra in combattimenti multigiocatore su larga scala.
  • Ambienti distruttibili - Edifici e coperture crollano sotto il fuoco pesante, modificando il campo di battaglia.
  • Ampia personalizzazione - Modificate il vostro mech con varie armi, armature e moduli.
  • Gioco di squadra tattico - Collaborate con gli alleati per raggiungere gli obiettivi e superare i nemici.
  • Campi di battaglia diversi - Combattete in ambienti urbani, industriali e open-world.
  • Immagini di livello AAA - La splendida grafica Unreal Engine 5 dà vita a ogni esplosione.

Cosa Ci È Piaciuto..

Grafica buona ma pur sempre di molti anni fa

Ancora diversi giocatori

.. e cosa no

Missioni ripetitive

Livello massimo: 18

Il cash shop sbilancia il gioco

4.0 out of 5
Voto della redazione: 8,1


Guarda il trailer:

Genere: guerra, azione, sparatutto, mmorpg

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni


Dark Orbit è un browser game gratuito che ci metterà alla guida di una futuristica navicella spaziale e ci farà esplorare gli angoli più remoti della galassia.

Il divertimento più grande deriva dal potenziamento che riceverà la nostra navicella man mano che il tempo passa ed avanziamo nel gioco; il miglioramento è sempre tangibile, e vedere il nostro mezzo schiacciare nemici che prima sembravano imbattibili è molto gratificante.

Peccato che le missioni che ci verranno assegnate sono fin troppo simili tra loro (particolare comune a molti browser game tra l'altro) e alla lunga il divertimento ne esce mutilato.

l rinnovato compartimento grafico e tecnico (che sancisce il passaggio dalla nominazione "normale" a quella di "Dark Orbit Reloaded") garantisce scenari 3D sbalorditivi che non siamo soliti vedere in titoli via browser (nonchè performance decenti anche su computer datati).

Dark Orbit è un titolo validissimo che tutti dovrebbero provare, data anche l'enorme facilità di fruizione attraverso la finestra di un browser.

➔ Punti principali:

  • Browser game che offre un divertente mix di elementi di azione ed RPG.
  • Potenzia la tua navicella spaziale e conquista la Galassia, per aumentare il potere e l'influenza della tua Compagnia.
  • Grafica pionieristica grazie agli ultimi aggiornamenti 2016.
  • Pochi aspetti negativi, il più rilevante dei quali dato dalle quest ripetitive.

Cosa Ci È Piaciuto..

È Star Trek!

Vagare per lo spazio è uno spasso

Buona rappresentazione delle battaglie galattiche

Ottimo sistema di personalizzazione del personaggio

.. e cosa no

Alcune tipologie di quest ripetitive

Animazioni indegne

4.0 out of 5
Voto della redazione: 8,0

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy, fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti match o duelli PvE PvP

Solo in Inglese

Star Trek Online è un MMO sviluppato da Cryptic Studios ed ispirato all'omonima serie televisiva.
Cronologicamente si ambienta dopo trent'anni dalla conclusione delle vicende di Star Trek: Nemesis e ci vede calati in mezzo al riacceso conflitto tra Federazione e Klingon, senza dimenticarci dei Borg, sempre in agguato.
La personalizzazione del proprio personaggio è molto buona e permette di scegliere tra tre diverse fazioni, con numerose razze per ognuna di esse, e tre classi distinte tra loro.
La personalizzazione si estende anche all'aspetto fisico e alle scelta delle abilità possedute.
Durante il gioco avremo la possibilità di completare incarichi sia a piedi sia a bordo della nostra, personale, astronave.
Appiedati il gioco si mostra come un ibrido action/rpg dove controlleremo direttamente il nostro personaggio tramite una visuale in terza persona.
A bordo dell'astronave, invece, avremo la possibilità di combattere e di esplorare la zona circostante.
Graficamente il gioco è molto buono ma pecca in alcuni ambiti tecnici, uno su tutti le animazioni nelle sezioni in terza persona.
In definitiva un buon gioco per gli appassionati del genere ed un ottimo gioco per i fan accaniti di Star Trek.

Cosa Ci È Piaciuto..

Ottima interpretazione del genere

Componente casuale ridotta

Più strategico della concorrenza

Tecnicamente ottimo

.. e cosa no

Il supporto a lungo termine è ancora tutto da verificare

Non adatto a chi preferisce giocare in solo

3.9 out of 5
Voto della redazione: 7,8

Genere: sparatutto

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli PvP


Sviluppato dai talentuosi ragazzi di Respawn Entertainment, gli autori di Titanfall e i cui fondatori hanno contribuito a creare la saga di Call of Duty per come la conosciamo oggi, Apex Legends è la risposta di Electronic Arts al fenomeno dei titoli battle royale, prepotentemente sulla cresta dell’onda durante i tempi recenti.

Adottando alcuni accorgimenti semplici ma tremendamente efficaci, il gioco riesce a distaccarsi nettamente dall’offerta ludica proposta dalla concorrenza, ergendosi attraverso un’impalcatura pregna di personalità propria e con un gameplay fortemente basato sul gioco di squadra, in cui la coordinazione occhio-mano e la propria abilità di shooting contano tanto quanto la pianificazione strategica delle proprie mosse.

Mosso da un Source Engine in stato di grazia, per quanto spremuto al massimo, il gioco si presenta egregiamente anche dal punto di vista visivo, offrendo una mappa di gioco ispirata, personaggi carismatici e ben realizzati ed una mappa di gioco evocativa e ricca di dettagli.

➔ Punti principali:

  • Battle royale ambientato nell'universo di Titanfall.
  • Personaggi con abilità uniche.
  • Gameplay fortemente cooperativo che premia il gioco di squadra.
  • Graficamente ottimo e leggere da far girare.

Cosa Ci È Piaciuto..

Spirito Arcade veloce e divertente

Elevata personalizzazione

Graficamente al top

.. e cosa no

Poche modalità

Cash shop un pelo troppo sbilanciato

Ambientazioni dettagliate ma anonime

3.8 out of 5
Voto della redazione: 7,6

Genere: guerra, azione, sparatutto

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: PvE PvP

Solo in Inglese

Hawken è uno sparatutto free to play che, ai classici scontri tra individui antropomorfi, sostituisce degli enormi e possenti mech, in grado di avere una potenza di fuoco decisamente superiore.

Utilizzando diverse tipologie di “robottoni”, ognuna delle quali assimilabile, con un po’ di fantasia, ad una specifica classe, prenderemo parte a diverse tipologie di partite, tutte prendenti spunto dalle classiche modalità che animano gli shooter competitivi.

Gli scontri si svolgeranno in mappe dalla diversa grandezza, tutte congegnate per adattarsi alle dimensioni e alla mobilità dei nostri mech, entrambe ben al di sopra della media.

Le partite si rivelano frenetiche e divertenti e, benché i vari mezzi possano sembrare a prima vista lenti o impacciati, una volta in gioco ci si rende immediatamente conto di come gli sviluppatori siano stati in grado di conciliare queste caratteristiche ad un gameplay prettamente arcade, che ben si sposa con l’azione esplosiva che si svolge a schermo continuamente.

Un comparto tecnico decisamente curato chiude il cerchio di uno sparatutto da provare!

➔ Punti principali:

  • Riuscito FPS a base di mech.
  • Gameplay arcade frenetico, divertente ed immersivo.
  • Personalizzazione del proprio mezzo notevole.
  • Graficamente eccelso grazie all'Unreal Engine.

Cosa Ci È Piaciuto..

Possibilità di personalizzazione elevatissima...

... e risultati spesso esilaranti

Tutta questa libertà ha un grosso impatto anche dal punto di vista tattico

.. e cosa no

Grafica non al passo coi tempi

Gameplay divertente ma alla lunga ripetitivo

3.8 out of 5
Voto della redazione: 7,6


Guarda il trailer:

Genere: sparatutto

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvP

Solo in Inglese

Il 17 gennaio 2017 Galactic Junk League (GJL per comodità), titolo Free to Play di Pixel Federation, ha fatto il suo debutto su Steam, sfruttando la formula dell'accesso anticipato.

Lato gameplay, si tratta fondamentalmente del classico arena shooter (sulla falsariga di World of Tanks e tutto quello che è venuto dopo) in cui si pilotano astronavi.

La peculiarità che lo distingue da molti suoi colleghi è però la possibilità di costruire la propria astronave, blocco per blocco, dandole davvero qualsiasi forma ci passi per la testa (non meravigliatevi se vi ritrovate a sparare fianco a fianco con giganteschi WC spaziali).
Questa personalizzabilità non ha solo ricadute dal punto di vista estetico, anzi: dato che potremo agire in maniera determinante su elementi chiave quali il posizionamento dei cannoni od il bilanciamento dei vari attributi, filosofie costruttive diverse porteranno a possibilità tattiche altrettanto diverse una volta in gioco.

Se una volta in battaglia possiamo trovare quindi molte similitudini con Dreadnought, Star Conflict o Fractured Space, specialmente per la scelta del 2.5D per i movimenti delle navi (non aspettatevi una fisica di volo à la "Star Citizen" per capirci) la possibilità di costruire astronavi usando un sistema a blocchi ricorda molto Robocraft, e in parte anche Crossout.

La grafica non fa certamente gridare al miracolo, ma questo possiamo considerarlo come un aspetto secondario, specialmente se paragoniamo GJL ai più illustri esponenti del genere 'sandbox' quali Minecraft o Trove. Molto carina invece la colonna sonora, abbastanza "tamarra" e spensierata, in pieno accordo con lo stile (auto)ironico dell'intera produzione.

Nel complesso, GJL è un gioco divertente ed abbastanza originale, che forse non farà la storia dei videogiochi, ma saprà certamente tenere compagnia a molti giocatori, e per molto tempo.

➔ Punti principali:

  • Sparatutto sci-fi ambientato nello spazio rilasciato il 17 Gennaio in Early Access su Steam.
  • Meccaniche di gioco tipiche degli arena shooters (in stile WoT o Star Conflict).
  • Crea e personalizza sotto ogni singolo aspetto la tua nave (avete mai provato a farvi sparare da enormi WC volanti?).
  • Stile del gioco scanzonato ed umoristico.
  • Ancora in Early Access al momento della stesura di questa recensione: aspettiamoci miglioramenti!

Cosa Ci È Piaciuto..

Divertentissimo e più immediato rispetto alla concorrenza

Gioco di squadra necessario e incentivato

Tecnicamente e artisticamente ottimo

.. e cosa no

I giocatori più hardcore non apprezzeranno le semplificazioni...

...e neppure i lupi solitari

Prezzi dello store in-game da rivedere assolutamente

3.8 out of 5
Voto della redazione: 7,5

Genere: MOBA

Ambientazione: fantasy, fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli PvP

Solo in Inglese

Heroes of the Storm è un MOBA giocabile gratuitamente dopo aver scaricato il relativo client direttamente dall’applicazione Battle.net.

Sviluppato internamente da Blizzard, il gioco riunisce in un unico titolo molti dei personaggi più celebri appartenenti all’intero catalogo dello sviluppatore statunitense, mischiando in un unico gioco eroi e cattivi di svariati universi narrativi.

Per pura volontà del team di sviluppo, il gioco presenta meccaniche volutamente semplificate e snellite nel gameplay rispetto ad altri esponenti del genere, pur non rinunciando ad una profondità comunque piuttosto accentuata e ad un buon grado di coesione coi propri compagni richiesto dai giocatori di entrambe le squadre.

Il lavoro di squadra sarà infatti fondamentale per uscire vittoriosi da ogni partita e ai lupi solitari non verrà concesso molto spazio di manovra.

Graficamente il titolo si presenta molto bello da vedere, complice un comparto tecnico estremamente solido ed una direzione artistica che, come tipico dei lavori Blizzard, si mantiene sempre al top.

➔ Punti principali:

  • Numerosi personaggi Blizzard in un unico gioco.
  • Gameplay snellito e volutamente orientato al divertimento.
  • Grande focus sul gioco di squadra che aumenta l'affiatamento col proprio team.
  • Tecnicamente solido e direzione artistica come solo Blizzard sa fare.

Cosa Ci È Piaciuto..

Essenza classica di Quake inalterata

Abilità dei campioni non invasive

Buon numero di modalità

.. e cosa no

Stile di gioco non adatto a tutti

Tempi di matchmaking talvolta eccessivamente lunghi

Gestione delle microtransazioni un po' confusionaria

3.8 out of 5
Voto della redazione: 7,5

Genere: guerra, sparatutto

Ambientazione: fantasy, fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti match o duelli PvP


Sviluppato dai ragazzi di Id Software e basato attorno allo stesso concept del mitico Quake III Arena, Quake Champions è uno shooter free to play maledettamente arcade e “old-school”, che ripropone in chiave moderna un tipo di gameplay ormai quasi del tutto estinto.

Presentando ritmi forsennati e movement volutamente irrealistici, l’ultima incarnazione della gloriosa serie di Quake aggiunge al classico sapore retrò del gioco la presenza di alcuni elementi un po’ più moderni, primi fra tutti i Campioni che danno il nome al titolo, ossia personaggi dotati di proprie abilità uniche da utilizzare sul campo di battaglia.
Nonostante quest’ultima aggiunta alla struttura ludica, il feedback classico di Quake rimane quasi del tutto inalterato, per la gioia di tutti coloro che non chiedevano altro che un gameplay quanto più fedele possibile ai capostipiti della serie.

Presentandosi con un buon numero di modalità di gioco differenti, Quake Champions riesce a divertire a lungo senza stufare, nonostante persistano alcuni problemi correlati al matchmaking.

➔ Punti principali:

  • Gameplay vecchia scuola come negli anni '90
  • Meccaniche semplici da apprendere ma fortemente scalabili
  • Presenza di diversi campioni con abilità uniche
  • Svariate modalità di gioco differenti

Cosa Ci È Piaciuto..

Gameplay tattico e stimolante

Buona diversità tra le varie classi

Personalizzazione delle armi al top

.. e cosa no

Tecnicamente mostra qualche sbavatura

Qualche imprecisione nei comandi delle coperture

3.8 out of 5
Voto della redazione: 7,5

Genere: strategia, sparatutto

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli PvP

Solo in Inglese

Ghost Recon Phantoms è uno shooter in terza persona giocabile gratuitamente dopo aver scaricato il relativo client di gioco.

Ambientato in un futuro prossimo, che non disdegna armi e gadget futuristici di ogni tipo, il gioco ci permette di impersonare una tra le tre classi presenti, in base al nostro stile di gioco, e di personalizzarne fin nei minimi dettagli ogni pezzo dell’equipaggiamento, in modo da trovare la bocca da fuoco che si adatti perfettamente alle nostre esigenze.

Come da tradizione per la serie, in partita potremo sfruttare numerosi gadget parecchio interessanti, che ci permetteranno di ottenere diversi vantaggi tattivi che, se sfruttati a dovere, ci garantiranno un esito positivo a fine partita.

Un gameplay ben più ragionato dei suoi diretti concorrenti ed una cura evidente posta nella realizzazione del sistema di gestione del proprio personaggio ed equipaggiamento, fanno di Ghost Recon Phantoms un gioco da provare assolutamente.

➔ Punti principali:

  • Gameplay appagante e ben più tattico dei suoi rivali.
  • Elevata personalizzazione funzionale delle armi da fuoco.
  • Poche classi ma con ruoli ben distinti.
  • Gadget e strumenti futuristici ben implementati.

Cosa Ci È Piaciuto..

Tantissimi eroi tra cui scegliere

Presenza di loadout personalizzabili

Molto permissivi per quanto riguarda i requisiti hardware

.. e cosa no

Solo tre modalità

Alcuni loadout possono risultare un po' sbilanciati

Stile visivo buono ma poco originale

3.8 out of 5
Voto della redazione: 7,5

Genere: sparatutto

Ambientazione: fantasy, fantascienza, anime

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli PvE

Solo in Inglese

Sviluppato dai ragazzi di Hi-Rez Studios, Paladins è uno sparatutto online free to play che rientra in pieno in quella cerchia di titoli denominati hero shooter.
Nei panni di uno dei numerosi campioni disponibili nel roster del gioco, i giocatori dovranno prendere parte a partite multiplayer a squadre, dove ogni membro del team dovrà dimostrare di saper usare efficacemente le abilità speciali del proprio personaggio e di creare le giuste sinergie con i propri compagni di team.

Al netto di un numero di modalità giocabile molto contenuto, Paladins offre la possibilità di personalizzare i loadout di ogni singolo personaggio presente nel gioco, lasciando al giocatore la gradevole scelta di determinare su quali aspetti puntare maggiormente per adattare un campione al proprio stile di gioco.

➔ Punti principali:

  • Hero Shooter con più di 40 personaggi.
  • Tre modalità di gioco disponibili.
  • Possibilità di equipaggiare diversi loadout per ogni personaggio.
  • Gameplay fortemente basato sul gioco di squadra.