giochi in Italiano

Cosa Ci È Piaciuto..

Grafica accattivante

Numerosi contenuti presenti

Gameplay semplice ed immediato

.. e cosa no

Fin troppi automatismi

Interfaccia talvolta confusionaria

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy, anime

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Rifacendosi direttamente all'opera di Tite Kubo, Bleach Online è un browser game che abbraccia gli stilemi degli "MMORPG per finestra" per dar vita ad un titolo gratuito che ceca di avvicinarsi quanto più possibile alle atmosfere del manga e dell'anime da cui è ovviamente debitore.

Complici le ristrettezze intrinseche dei browser game, la componente più strettamente MMORPG del gioco è ovviamente ridimensionata rispetto a quella che ci si può aspettare da un titolo congenere client-based e finisce inevitabilmente per accogliere e far sue le convenzioni di molti altri titoli basati su browser che hanno deciso di cimentarsi con questo genere.

Il risultato è un gioco estremamente accessibile, ricco di cose da fare e che, in buona sostanza, saprà regalare diversi momenti spensierati a tutti i giocatori meno esigenti e ai fan irriducibili dell'opera di Kubo.

➔ Punti principali:

  • Storia originale fedele all'anime
  • Tre diverse classi tra cui scegliere
  • Arena dedicata al PvP
  • Combattimenti automatici a turni
  • Sistema di gilde

Cosa Ci È Piaciuto..

Ottimo esperimento meta-ludico

Gameplay veloce ed immediato

Buon comparto PvP

.. e cosa no

Poco profondo rispetto alla concorrenza

Artisticamente piatto

Poca personalizzazione

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: azione, sparatutto

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti match o duelli PvE PvP


Defiance è un MMOFPS giocabile gratuitamente dopo aver scaricato il relativo client di gioco.

Una delle particolarità più curiose del gioco è data dal fatto di essere nato come una sorta di intreccio narrativo con la serie televisiva mandata in onda contemporaneamente all’uscita del gioco, in cui le azioni e gli eventi verificatisi in una delle due opere avrebbero avuto ripercussioni sull’altra e viceversa.

In ogni caso, l’impianto ludico di Defiance non tradisce le sue origini da sparatutto in terza persona, da cui eredità in maniera prepotente lo stile e la facilità d’approccio.

Pur svolgendosi in un mondo persistente, le caratteristiche da gioco di ruolo del titolo sono secondarie rispetto all’azione frenetica che lo stesso propone e, spesso e volentieri, portare a casa la pellaccia dipenderà più dai propri riflessi che dalle proprie statistiche.

L’aspetto grafico del gioco non brilla per definizione o ricchezza poligonale ma il mondo ricreato dagli sviluppatori, pur mantenendo molti cliché tipici della fantascienza, mette spesso in mostra paesaggi interessanti e scorci notevoli.

➔ Punti principali:

  • MMOFPS con gameplay fortemente incentrato sulle sparatorie.
  • Gioco e serie tv si intersecano in una maniera mai vista prima.
  • Eventi dinamici che coinvolgono decine di giocatori contemporaneamente.
  • Modalità PvP divertente ed immediata.

Cosa Ci È Piaciuto..

Interessante sistema di classi

Sistema navale curato e divertente

Gameplay vecchia scuola

.. e cosa no

Gameplay vecchia scuola

Complesso per i novizi

Tonnellate di grinding

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Archeage è un MMORPG coreano giocabile gratuitamente previo download del client di gioco.

Il titolo punta forte su meccaniche di gioco che potremo definire a più riprese vecchia scuola, offrendo un’esperienza forse non particolarmente fresca ma di sicuro completa e appagante.

Rendendo pieno merito alla nomenclatura “gioco di ruolo”, Archeage permette una personalizzazione del proprio personaggio che raggiunge livelli estremi, non tanto nella profondità dell’editor estetico, comunque curato e ricco di possibilità, quanto nella gestione della propria classe che, scegliendo determinate caratteristiche ed abilità, ci permette di ottenere un numero impressionante di build differenti.

Il gioco vero e proprio si dimostra denso di compiti da svolgere, per quanto si mantenga inalterato il classico difetto dei titoli coreani, da sempre additati di costringere i giocatori a dosi elevate di farming.

Tra quest, combattimenti navali, PvP e molto altro ancora, le cose da fare non mancheranno, rendendo Archeage ben più della solita corsa al level cap.

➔ Punti principali:

  • MMORPG ad ambientazione fantasy medievale.
  • Gameplay e meccaniche di gioco di stampo vecchio stile.
  • Implementazione di un sistema navale efficace ed immersivo.
  • Sistema di classi ibrido originale e denso di possibilità.

Cosa Ci È Piaciuto..

Tutte le caratteristiche di un buon manageriale

Epoche da attraversare

Ambientazione insolita

Tanti treni diversi

Più profondo di quanto ci si possa aspettare

.. e cosa no

Non aspettatevi grande azione o colpi di scena

Graficamente buono ma non sorprende

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: manageriali

Ambientazione: città, presente

Grafica: artwork animati

PvP: nessun combattimento


Rail Nation è un browser game gestionale ambientato nel modo degli imperi ferroviari.
Il nostro scopo sarà quello di far crescere la nostra impresa e di guadagnare denaro e prestigio.

Nelle nostre mani viene messo tutto ciò che può avere a che fare, anche marginalmente, con la crescita del nostro impero.
Comprare e aggiornare locomotive e vagoni sarà importante, ma dovremo occuparci anche della costruzione di nuove strade (e quindi dello sfruttamento delle tratte più efficienti), della ricerca di nuove tecnologie e del guadagno e dell'amministrazione del nostro capitale.

A rendere il tutto ancora più entusiasmante è la suddivisione del gioco in epoche da attraversare, ciascuna caratterizzata da treni ed infrastrutture uniche.

Rail Nation è un titolo che non disdegna di chiedere al giocatore qualcosa di più della semplice progressione dettata dal tempo speso a giocare.
Nell'insieme, sarà richiesta anche un minimo di analisi della situazione e di strategia per riuscire ad avere risultati più che soddisfacenti senza mettere mano al portafogli reale.

➔ Punti principali:

  • Un browser game manageriale che ci permetterà di costruire il nostro impero ferroviario.
  • Cooperazione fra giocatori assolutamente vitale.
  • Gioco semplice, adatto a chi non ha molto tempo da dedicargli, ma che comunque richiederà strategie avanzate per primeggiare.
  • Forte componente sociale - conoscerete e parlerete molto con i vostri alleati per stringere accordi commerciali: la diplomazia è la vostra arma migliore!

Cosa Ci È Piaciuto..

I minigiochi

L'eroe

Grafica gradevole

.. e cosa no

Estremamente derivativo

Traduzione da rivedere

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,4

Genere: strategia

Ambientazione: storici

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Kingsera è uno strategico giocabile gratuitamente tramite browser.
Nel gioco impersoneremo un giovane re che, partendo da un semplice possedimento di un pezzo di terra, diventerà uno dei signori più influenti del mondo.

Come ogni strategico, molta importanza è data all'accumulo di risorse, la cui raccolta ci permetterà di costruire e potenziare le strutture e di raggiungere il nostro scopo.
Al di fuori delle mura, potremo conquistare altre città ed espandere il nostro controllo, anche tramite l'alleanza con altri imperi.

Oltre ai compiti “base”, il gioco ci da la possibilità di cimentarci in alcuni sottogiochi, capaci di offrire un diversivo alla routine strategica.
Ottenere dei buoni risultati nella caccia o nelle sfide ai giochi d'intelligenza ci permetterà di aiutare il nostro eroe ed il nostro villaggio a crescere più velocemente.

Kingsera purtroppo non riesce ad essere una valida alternativa per chi cerca un gioco gratuito e diverso dal solito; ogni cosa ha lo stesso sapore della minestrina riscaldata che ci viene proposta ormai da anni e i pochi aspetti originali non bastano da soli a sovvertirne il giudizio.

Cosa Ci È Piaciuto..

Visivamente ispirato

.. e cosa no

Automazione eccessiva

Gameplay fin troppo superficiale

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,4

Genere: strategia, azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy, storici

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE

Solo in Inglese

Knight's Fable è un MMORPG gratuito giocabile via browser.
Il gioco ci mette nei panni di uno tra quattro personaggi diversi, ognuno dei quali rappresenta una classe differente.
Il nostro scopo sarà quello di completare le missioni che ci verranno assegnate per avanzare e portare a termine la storyline principale.
Il difetto principale del titolo è la scarsa interazione concessa al giocatore, che si troverà spesso e volentieri come mero spettatore passivo il cui unico compito sarà quello di assistere a ciò che accadrà sul monitor.
Visivamente il titolo brilla di luce proprio, con una realizzazione forse non originalissima ma comunque valida e bellissima da osservare.

Cosa Ci È Piaciuto..

Immediato ed accessibile

...ma non per questo poco profondo

Buona realizzazione dei green

.. e cosa no

Accento troppo marcato sulle transazioni con valuta reale

Se il golf proprio non vi piace non lo apprezzerete

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,4

Genere: simulazione, sport

Ambientazione: città, irrilevante

Grafica: artwork animati

PvP:

Solo in Inglese

World Golf Tour è un gioco gratuito, giocabile senza l'installazione di un client, dedicato, manco a farlo apposta, allo sport del golf.
Scelto il sesso del nostro golfista potremo cominciare la nostra carriera all'interno dei green del gioco.
Il gameplay proposto dal titolo è un buon mix tra immediatezza e profodnità e, nonostante l'apparente facilità con cui sono gestiti i meccanismi che portano a colpire la pallina, è presente un sotto-sistema di variabili da tenere in considerazione per fare in modo di mandare in buca la palla.
Il gioco premia l'esperienza e, man mano che avanzeremo, avremo a disposizione equipaggiamento decisamente più prestante che ci aiuterà ad uscire vittoriosi da ogni partita.
L'aspetto visivo del gioco è reso particolarmente realistico dalle fotografie utilizzate per realizzare i green, dando quasi l'impressione di star giocando su un campo vero.

Cosa Ci È Piaciuto..

Graficamente molto buono

Combattimenti in tempo reale

.. e cosa no

Alla lunga stanca facilmente

Combattimenti non profondissimi

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,4

Genere: mmorpg, strategia, guerra

Ambientazione: fantasy, fantascienza

Grafica: artwork animati

PvP:

Solo in Inglese

Astro Lords è un MMO interamente realizzato in 3D con il motore Unity e giocabile gratuitamente tramite browser web.
Grazie alla scoperta delle misteriose rune, potenti artefatti presenti sugli asteroidi del gioco, portatori di un potere immenso, l'umanità è stata in grado di evolversi ad un punto inimmaginabile in brevissimo tempo.
Il giocatore controlla il suo personale asteroide (con un massimo di 5 conquistabili) dove potrà potenziarsi e intraprendere l'ascesa che lo porterà ai vertici delle classifiche.
I combattimenti all'interno del titolo si svolgono in tempo reale e le navi sono ampiamente personalizzabili.

Cosa Ci È Piaciuto..

Navi tutto sommato realizzate degnamente

.. e cosa no

Gameplay piatto e ripetitivo

Server deserti

Tecnicamente è una ciofeca

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,4

Genere: strategia, guerra, mmorpg

Ambientazione: storici, mare

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Wind of Luck è un MMO gratuito che ci mette alla guida di un veliero e ci fa combattere contro le navi di altri giocatori.
Il gameplay del gioco non si rivela solido come sarebbe lecito aspettarsi e mette in scena molte magagne che si ripercuotono sul divertimento complessivo.
le partite sono piatte e noiosette, sopratutto quando i giocatori non saranno più di tre o quattro (cosa assai frequente data la scarsa popolosità dei server).
Anche tecnicamente Wind of Luck si rivela un flop, non riuscendo a rappresentare degnamente quell'atmosfera che si dovrebbe respirare in un gioco ad ambientazione piratesca.

Cosa Ci È Piaciuto..

Buona grafica

Torna la serie di Ultima

Quest system

Dungeon system

.. e cosa no

Meccaniche viste e straviste

Non all'altezza del nome che porta

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,4

Genere: manageriali, strategia

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvP

Solo in Inglese

 

Dopo aver intrattenuto per innumerevoli ore innumerevoli giocatori, lo storico brand di Ultima sbarca nel mondo dei browser game, con un titolo che prende le distanze dalle meccaniche originali per proporre un titolo gestionale sulla falsariga di Travian.

Nelle terre di Caledonia, ormai soltanto un frammento di quella che, un tempo, era Sosaria, cominceremo il nostro viaggio che ci vedrà impegnati nell'ascesa per diventare sovrani assoluti di tutta Caledonia.

Il gioco propone meccaniche da browser game gestionale piuttosto classiche che, dopo aver accumulato sufficienti risorse, ci daranno il compito di espandere e far progredire il nostro villaggio, sia in termini di efficienza sia militarmente.

Uno dei punti di forza di Lord of Ultima è il suo comparto grafico, veramente al passo coi tempi e con scenari dettagliati e ben animati.

 

Purtroppo, il titolo, nonostante sia in grado di intrattenere e di divertire, non raggiunge l'eccellenza che sarebbe consono assegnare ad un gioco della serie Ultima.

I ragazzi di EA, sono colpevoli di non aver “osato”, puntando tutto su meccaniche sicure e già collaudate ma, per questo, poco originali.