giochi in Italiano

Cosa Ci È Piaciuto..

Narrativa gradevole

Il Soul System

Artisticamente buono

.. e cosa no

Meccaniche obsolete

Incedere ripetitivo fino alla nausea

Tecnicamente deludente

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5


Guarda il trailer:

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP

Solo in Inglese

Echo of Soul è un MMORPG giocabile gratuitamente dopo averne scaricato il relativo client di gioco.
L’esperienza offerta dal titolo è incapace di mostrarsi all’altezza delle trovate moderne implementate nel gameplay, restando ancorata ad una formula vecchia e fin troppo scricchiolante.
Le classi disponibili sono sei, tutte gender-lock e con scarse possibilità di personalizzazione.
Fortunatamente, ognuna di queste potrà contare, da un certo livello in avanti, sulla possibilità di diramarsi in due specializzazioni differenti, spesso pensate con build totalmente differenti tra loro.
L’incedere del gameplay è piuttosto ripetitivo, cosa assolutamente evidente durante le varie quest che ci troveremo a portare a termine.
Lungi dallo staccarsi da meccaniche tipicamente classiche, Echo of Soul incarna alla perfezione il significato di “festa del grinding”, dove tra miriadi di nemici da sconfiggere e oggetti da recuperare non c’è posto per quasi nient’altro.

➔ Punti principali:

  • Gameplay MMORPG preso di peso dai titoli del passato.
  • Soul System che ci permette di potenziare uno tra quattro attributi differenti assorbendo le anime dei nemici sconfitti.
  • Combattimenti statici e basati su meccaniche arretrate.
  • Comparto stilistico del gioco buono.

Cosa Ci È Piaciuto..

Buona componente GDR

Ironia a palate

Foto non censurate assolutamente NSFW

.. e cosa no

Componente PvP un po' sottotono

Attese davvero snervanti

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: manageriali

Ambientazione: presente, anime

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Sviluppato dai ragazzi di Playata, gli stessi autori di Hero Zero, Big Bang Empire è un browser game gestionale con alcuni elementi da gioco di ruolo, che pone il giocatore all’interno del piccante contesto dei film a luci rosse.
Interpretando una futura stella del porno, creata mediante un editor che ci darà la possibilità di creare un avatar di entrambi i sessi, il giocatore dovrà portare a termine le varie attività proposte per incrementare i quattro parametri principali con cui verrà indicato il livello del nostro personaggio (Forza, Carisma, Tenacia e Astuzia).

Proseguendo nel gioco, avremo poi accesso ad un numero davvero sorprendente di equipaggiamento indossabile, che si tradurrà in pezzi di vestiario più o meno rivelatori e in accessori dall’uso inequivocabile.
Al di là del loro impatto estetico, tali oggetti andranno ad influire direttamente sui parametri del nostro personaggio, fornendo loro diversi bonus particolarmente utili.

Big Bang Empire è un gioco dalle tinte sexy, particolarmente piccante nella sua versione non censurata, in grado di intrattenere pur senza rivoluzionare il sistema di gioco tipico delle produzioni Playata.

➔ Punti principali:

  • Browser Game gestionale dalle tinte sexy.
  • Possibilità di interpretare pornodivi di entrambi i sessi.
  • Miriadi di oggetti di vestiario diversi da equipaggiare.
  • Foto ad alto tasso erotico sbloccabili come ricompense.

Cosa Ci È Piaciuto..

Gameplay semplice ed immediato

Tonnellate di carte diverse

Supporto continuo al gioco con decine di tornei

.. e cosa no

Gameplay profondo ma non ai livelli di altri giochi

Tenere in mano carte vere è un altra cosa

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: carte, mmorpg

Ambientazione: città

Grafica: testo e immagini semplici

PvP: match o duelli PvP


Urban Rivals è un browser game che può essere annoverato nella ristretta cerchia dei giochi di carte collezionabili virtuali.
Il gioco mette a disposizione del giocatore centinaia (tra poco si parlerà di migliaia) di carte diverse che sarà possibile collezionare e/o schierare in battaglia.
Il sistema di gioco apparirà subito chiaro ed intuitivo e basteranno veramente pochi istanti per padroneggiare le meccaniche proposte dal titolo.

Immediatezza, però, non vuol dire che il gioco sia superficiale e, anzi, riesce ad essere, a tratti, molto profondo, grazie alla varietà di carte disponibili e al numero di strategie che è possibili applicare.

Graficamente il gioco si presenta molto bene, anche se, per sua natura, lo spettacolo visivo sarà limitato per lo più alla realizzazione delle varie carte, tutte disegnate con cura.

Urban Rivals è un ottimo gioco e, sicuramente, una pietra miliare del genere a cui appartiene (anche perchè di giochi simili non ne esistono molti).
Se siete cresciuti a pane e Magic ma queste ultime sono troppo costose, sapete cosa fare.

Cosa Ci È Piaciuto..

.. e cosa no

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,4

Genere: simulazione, sport, manageriali

Ambientazione: presente

Grafica: testo e immagini semplici

PvP: PvE PvP


Cosa Ci È Piaciuto..

atmosfera suggestiva

ambientazione originale

buono per chi ha poco tempo

.. e cosa no

nessun elemento d'innovazione nel gameplay

progressione lenta senza cash shop

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,4

Genere: manageriali, strategia

Ambientazione: città, fantasy

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti

Solo in Inglese

Un altro browser game molto tradizionale, del tipo costruisci-potenzia-arruola-attacca-conquista, pensato però per tutti coloro che amano le tenebre ed il buio.

Grande attenzione è stata riposta della ricreazione di un'atmosfera valida e suggestiva, con buoni risultati: il titolo, sotto questo punto di vista, convince in pieno grazie ad una buona grafica e ad un'ottima colonna sonora.

L'interfaccia è chiara e pulita, e delle quest abbastanza variegate fungono da tutorial senza risultare pesanti o noiose.


Cosa Ci È Piaciuto..

Navi tutto sommato realizzate degnamente

.. e cosa no

Gameplay piatto e ripetitivo

Server deserti

Tecnicamente è una ciofeca

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,4

Genere: strategia, guerra, mmorpg

Ambientazione: storici, mare

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Wind of Luck è un MMO gratuito che ci mette alla guida di un veliero e ci fa combattere contro le navi di altri giocatori.
Il gameplay del gioco non si rivela solido come sarebbe lecito aspettarsi e mette in scena molte magagne che si ripercuotono sul divertimento complessivo.
le partite sono piatte e noiosette, sopratutto quando i giocatori non saranno più di tre o quattro (cosa assai frequente data la scarsa popolosità dei server).
Anche tecnicamente Wind of Luck si rivela un flop, non riuscendo a rappresentare degnamente quell'atmosfera che si dovrebbe respirare in un gioco ad ambientazione piratesca.

Cosa Ci È Piaciuto..

Buona grafica

Torna la serie di Ultima

Quest system

Dungeon system

.. e cosa no

Meccaniche viste e straviste

Non all'altezza del nome che porta

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,4

Genere: manageriali, strategia

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvP

Solo in Inglese

 

Dopo aver intrattenuto per innumerevoli ore innumerevoli giocatori, lo storico brand di Ultima sbarca nel mondo dei browser game, con un titolo che prende le distanze dalle meccaniche originali per proporre un titolo gestionale sulla falsariga di Travian.

Nelle terre di Caledonia, ormai soltanto un frammento di quella che, un tempo, era Sosaria, cominceremo il nostro viaggio che ci vedrà impegnati nell'ascesa per diventare sovrani assoluti di tutta Caledonia.

Il gioco propone meccaniche da browser game gestionale piuttosto classiche che, dopo aver accumulato sufficienti risorse, ci daranno il compito di espandere e far progredire il nostro villaggio, sia in termini di efficienza sia militarmente.

Uno dei punti di forza di Lord of Ultima è il suo comparto grafico, veramente al passo coi tempi e con scenari dettagliati e ben animati.

 

Purtroppo, il titolo, nonostante sia in grado di intrattenere e di divertire, non raggiunge l'eccellenza che sarebbe consono assegnare ad un gioco della serie Ultima.

I ragazzi di EA, sono colpevoli di non aver “osato”, puntando tutto su meccaniche sicure e già collaudate ma, per questo, poco originali.

Cosa Ci È Piaciuto..

Immediato ed accessibile

...ma non per questo poco profondo

Buona realizzazione dei green

.. e cosa no

Accento troppo marcato sulle transazioni con valuta reale

Se il golf proprio non vi piace non lo apprezzerete

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,4

Genere: simulazione, sport

Ambientazione: città, irrilevante

Grafica: artwork animati

PvP:

Solo in Inglese

World Golf Tour è un gioco gratuito, giocabile senza l'installazione di un client, dedicato, manco a farlo apposta, allo sport del golf.
Scelto il sesso del nostro golfista potremo cominciare la nostra carriera all'interno dei green del gioco.
Il gameplay proposto dal titolo è un buon mix tra immediatezza e profodnità e, nonostante l'apparente facilità con cui sono gestiti i meccanismi che portano a colpire la pallina, è presente un sotto-sistema di variabili da tenere in considerazione per fare in modo di mandare in buca la palla.
Il gioco premia l'esperienza e, man mano che avanzeremo, avremo a disposizione equipaggiamento decisamente più prestante che ci aiuterà ad uscire vittoriosi da ogni partita.
L'aspetto visivo del gioco è reso particolarmente realistico dalle fotografie utilizzate per realizzare i green, dando quasi l'impressione di star giocando su un campo vero.

Cosa Ci È Piaciuto..

Graficamente molto buono

Combattimenti in tempo reale

.. e cosa no

Alla lunga stanca facilmente

Combattimenti non profondissimi

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,4

Genere: mmorpg, strategia, guerra

Ambientazione: fantasy, fantascienza

Grafica: artwork animati

PvP:

Solo in Inglese

Astro Lords è un MMO interamente realizzato in 3D con il motore Unity e giocabile gratuitamente tramite browser web.
Grazie alla scoperta delle misteriose rune, potenti artefatti presenti sugli asteroidi del gioco, portatori di un potere immenso, l'umanità è stata in grado di evolversi ad un punto inimmaginabile in brevissimo tempo.
Il giocatore controlla il suo personale asteroide (con un massimo di 5 conquistabili) dove potrà potenziarsi e intraprendere l'ascesa che lo porterà ai vertici delle classifiche.
I combattimenti all'interno del titolo si svolgono in tempo reale e le navi sono ampiamente personalizzabili.

Cosa Ci È Piaciuto..

I minigiochi

L'eroe

Grafica gradevole

.. e cosa no

Estremamente derivativo

Traduzione da rivedere

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,4

Genere: strategia

Ambientazione: storici

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Kingsera è uno strategico giocabile gratuitamente tramite browser.
Nel gioco impersoneremo un giovane re che, partendo da un semplice possedimento di un pezzo di terra, diventerà uno dei signori più influenti del mondo.

Come ogni strategico, molta importanza è data all'accumulo di risorse, la cui raccolta ci permetterà di costruire e potenziare le strutture e di raggiungere il nostro scopo.
Al di fuori delle mura, potremo conquistare altre città ed espandere il nostro controllo, anche tramite l'alleanza con altri imperi.

Oltre ai compiti “base”, il gioco ci da la possibilità di cimentarci in alcuni sottogiochi, capaci di offrire un diversivo alla routine strategica.
Ottenere dei buoni risultati nella caccia o nelle sfide ai giochi d'intelligenza ci permetterà di aiutare il nostro eroe ed il nostro villaggio a crescere più velocemente.

Kingsera purtroppo non riesce ad essere una valida alternativa per chi cerca un gioco gratuito e diverso dal solito; ogni cosa ha lo stesso sapore della minestrina riscaldata che ci viene proposta ormai da anni e i pochi aspetti originali non bastano da soli a sovvertirne il giudizio.