giochi in Italiano

Cosa Ci È Piaciuto..

Molti giocatori

Gameplay complesso e rinnovato

Ottimo per le notti insonni

.. e cosa no

L'età si fa sentire

Difficile per i novellini stare al passo coi più esperti

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: strategia, guerra

Ambientazione: fantascienza

Grafica: testo e immagini semplici

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvP


Ogame, uno dei primi browser game a comparire sulla rete, è ancora oggi a distanza di anni un gioco vivo, attivo e molto amato dai numerosi giocatori che si danno battaglia nei server di tutto il mondo, tanto che la casa produttrice ha deciso di rinnovarlo e dar vita ad una nuova versione, graficamente migliorata e con un gameplay più complesso, per stare al passo coi tempi.

Per quanto riguarda la community italiana, segnaliamo che gode ancora di buona salute: ogni 4 mesi circa viene aperto un nuovo server, che puntualmente attira intorno ai 3-4000 giocatori ogni volta.

Ogame è, di fatto, un gioco manageriale\strategico, attraverso il quale avrete la possibilità di gestire il vostro impero intergalattico con tanto di colonie, strutture, ricerche e, naturalmente, flotte. Tutto molto tradizionale: attaccate, scavate in miniera ed espandetevi tutti!

Cosa Ci È Piaciuto..

Rilassante

colorato

.. e cosa no

Niente (se si può vivere senza uccidere tutto ciò che si muove)

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: strategia, manageriali, simulazione

Ambientazione: città, presente

Grafica: full 3D

PvP: nessun combattimento


Un giorno ricevete una lettera da vostro nonno che chiede il vostro aiuto. Uno strano cerchio di pietra è apparso nel pacifico mondo del Villaggio dell'Alba. Gli edifici sono invasi da viti spinose e tutto il resto è avvolto da una misteriosa e fitta nebbia. Gli eventi sembrano essere collegati a un'antica storia di artigiani leggendari che hanno creato sei cristalli magici per sfruttare la loro energia elementale. Riuscirete a trovare i cristalli? Affrettatevi ad aiutare vostro nonno a ricostruire il villaggio e a scoprire i suoi segreti!

Incontra gli abitanti del villaggio e aiutali a riparare le loro case e i loro laboratori. Prenditi cura degli adorabili animali della fattoria: Polli e mucche hanno bisogno delle vostre attenzioni. Raccogliete verdure come i piselli e producete beni come fieno, compensato, ghiaia e persino dolci! Queste e molte altre risorse vi serviranno per generare energia, ricostruire la fattoria, costruire una mongolfiera, viaggiare per la campagna e infine risolvere il mistero del Villaggio dell'Alba.

Prendetevi una pausa dalla vita frenetica della città, godetevi un paesaggio naturale incontaminato ed esplorate la bellezza mozzafiato del Sunrise Village, della sua foresta e di altre località della zona. Navigate nella mappa del mondo e sbloccate nuove aree. Partiamo all'avventura!

Cosa Ci È Piaciuto..

Combattimento in tempo reale

ottima grafica e atmosfera generale

vasta mappa del mondo

.. e cosa no

Troppa costruzione di basi

occasionali problemi di sincronizzazione del doppiaggio

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: strategia, guerra, manageriali

Ambientazione: città, fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Call of Dragons immerge i giocatori nel mondo fantastico di Tamaris, offrendo una miscela di combattimenti strategici, costruzione del regno e narrazione coinvolgente.
Il giocatore assume il ruolo di un comandante responsabile dello sviluppo di un villaggio, dell'addestramento delle truppe e dell'addomesticamento di feroci draghi e bestioni (!) per aiutarli nelle battaglie.

Ilgioco presenta una vasta mappa 3D di 3,88 milioni di chilometri quadrati, ricca di biomi e terreni diversi, che garantisce un'esplorazione infinita e opportunità strategiche.

I giocatori possono scegliere tra varie fazioni come elfi, maghi e guerrieri, ognuna delle quali offre abilità e vantaggi strategici unici. Il sistema di combattimento del gioco è coinvolgente e strategico, e richiede ai giocatori un'attenta gestione delle truppe, l'utilizzo di diversi tipi di unità e l'impiego di potenti eroi dotati di artefatti magici.

Il gioco vanta anche un robusto elemento PvP, in cui i giocatori possono impegnarsi in battaglie su larga scala contro altri giocatori, unirsi a gilde e partecipare a guerre tra gilde.
Inoltre, la presenza di maestosi bestioni come draghi e idre aggiunge un livello emozionante al gioco, poiché queste creature possono essere addomesticate e utilizzate in combattimento, fornendo vantaggi significativi durante le battaglie.

I combattimenti strategici in tempo reale offrono una distrazione necessaria dalle tipiche meccaniche di costruzione delle basi, che altrimenti potrebbero risultare troppo ripetitive.

➔ Punti principali:

  • Stabilisci il tuo dominio: sviluppa il tuo villaggio da umili origini e afferma il tuo dominio nel vasto regno di Tamaris.
  • Mappa del mondo epica: Esplora un'enorme mappa 3D di 3,88 milioni di chilometri quadrati con diversi biomi.
  • Guerra strategica: Combattete contro enormi mostri controllando le vostre truppe in tempo reale, schierate eroi ed equipaggiateli con artefatti magici.
  • Profondità narrativa: immergetevi in un ricco arazzo di storia e intrighi, mentre si svolgono missioni epiche e narrazioni guidate dai personaggi, influenzate dalle vostre scelte e azioni nel corso delle avventure.
  • Splendore visivo: Attraversate paesaggi mozzafiato e incontrate personaggi dai dettagli intricati, mentre il vibrante mondo di Tamaris prende vita con una grafica straordinaria e un'estetica accattivante.
  • Disponibile per PC e dispositivi mobili.

Cosa Ci È Piaciuto..

Estremamente longevo

Gameplay collaudato

.. e cosa no

I giocatori non paganti saranno penalizzati da un certo punto in avanti

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3


Guarda il trailer:

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvE


Last Chaos si presenta al giocatore come il classico MMORPG gratuito.

Si scarica il client, si sceglie una razza e via, verso l'avventura.

Le cose da fare non mancheranno mai: il mondo di gioco è sconfinato, le quest sono tante e prima di aver visto tutto, ne passerà di tempo.

Uno dei problemi di Last Chaos però, è proprio questo, il tempo.
Quando sarete già a un buon livello, le cose si faranno sempre più ostiche e lunghe e, almeno che non decidiate di metter mano al portafogli, la noia potrebbe presto fare capolino.

 

 

Cosa Ci È Piaciuto..

Grafica moderna

atmosfera divertente e rilassata

enigmi!

.. e cosa no

Alcune caratteristiche devono ancora essere perfezionate (il gioco è in Open Beta).

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: guerra, azione, sparatutto

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvE PvP


Hawked è uno sparatutto online free-to-play rilasciato (in Open Beta) nel novembre 2023.
Catapulta i giocatori nel cuore del caos indomito di X-Isle, mescolando umorismo, caos e il brivido della caccia al tesoro.

Il punto di forza del gioco è il suo gameplay dinamico: si può saccheggiare, potenziare l'equipaggiamento e ingaggiare battaglie strategiche sia contro i Discepoli controllati dall'IA che contro i Rinnegati controllati dai giocatori. La mappa, anche se piena di lucertole, offre ampio spazio per l'esplorazione, l'equipaggiamento e la risoluzione di enigmi stimolanti perfettamente integrati nell'ambiente.

Sebbene l'estetica possa essere presa in prestito dalle tendenze più diffuse, le stranezze e il fascino del gioco fanno passare in secondo piano la mancanza di un'identità distinta. Le meccaniche di movimento e le armi devono essere perfezionate, ma l'esperienza complessiva lascia intravedere il potenziale di un gioiello videoludico.

➔ Punti principali:

  • Uno sparatutto PvPvE del 2023: Caratterizzato da una grafica moderna e da un gameplay divertente e ricco di azione
  • Caos umoristico: HAWKED arricchisce le meccaniche di Treasure Hunting con un divertente umorismo, offrendo un'interpretazione originale del genere PvPvE.
  • Una mappa ricca di sorprese: La mappa di X-Isle, sebbene caotica, offre ampio spazio per l'esplorazione, creando un ambiente coinvolgente.
  • Supera gli avversari: in HAWKED non si tratta solo di mira. X-Isle è piena di enigmi e rompicapi da risolvere e la vostra arguzia può trasformarsi in un grande vantaggio.

Cosa Ci È Piaciuto..

Sprizza "Game of Thrones" da tutti i pori

Graditi elementi GDR

Focus sulla cooperazione

Graficamente incredibile

.. e cosa no

Microtransazioni fin troppo sbilanciate

Non adatto ai giocatori solitari

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3


Guarda il trailer:

Genere: strategia, guerra, manageriali, simulazione

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: PvE PvP


Game of Thrones: Winter Is Coming è il browser game ufficiale che sfrutta la licenza dell’omonima serie televisiva, proponendo ai giocatori uno strategico gestionale di indubbio fascino assolutamente riuscito.
Un elemento centrale è ovviamente rappresentato dalla fisica costruzione del proprio impero ma il gioco propone anche diverse altre variazioni sul tema che sanno diversificare in maniera estremamente efficace l’offerta ludica, come una rappresentazione in 3D delle battaglie che strizza l’occhio a meccaniche tipicamente da gioco di ruolo.
Puntando forte sulla cooperazione tra i giocatori e presentando un comparto visivo assolutamente pregevole e rispettoso del materiale di riferimento, Winter is Coming è un browser game che dovete assolutamente tenere d’occhio!

➔ Punti principali:

  • Browser game strategico gestionale Free to Play
  • Un'autentica esperienza in stile Games of Thrones
  • Gameplay vario e diversificato in maniera intelligente
  • Molti elementi sociali con particolare attenzione posta nella cooperazione

Cosa Ci È Piaciuto..

Interessante gestione del commercio

Buona grafica

.. e cosa no

Niente di rivlouzionario

Troppa cooperazione richiede compagni affidabili

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: strategia, guerra

Ambientazione: città, storici, mare

Grafica: artwork animati

PvP: tutti contro tutti PvP


Ikariam è un browser game gratuito prodotto dalla Gameforge che, al tempo della sua uscita, venne immediatamente accolto con un grande successo.

Il gioco è un classico browser game strategico dove, per raggiungere l'obiettivo (cioè scalare la classifica globale), sarà necessario far crescere la nostra città (o meglio polis, data l'ambientazione del gioco).

Come di consueto, ci verranno date le redini di una civiltà ancora in stato embrionale, col compito di guidarla e farla crescere infinitamente.

Per far progredire la nostra civiltà, dovremo procurarci alcune risorse, peccato che per ottenerne alcune bisognerà, per forza, scambiarle o conquistarle saccheggiando qualche città nemica, vista l'impossibilità di procurarsele sul proprio territorio .

Il commercio, aspetto poco sviluppato nella maggior parte dei giochi, viene, quindi, incentivato, dimostrando come la mera potenza militare non sia tutto.

La cooperazione è molto incentivata dagli sviluppatori e sembra quasi sia stata messa in risalto rispetto alla componente militare.

Graficamente il gioco, pur non essendo il migliore in circolazione, riesce a farsi apprezzare, presentando scenari colorati ed elementi ben disegnati.

Ikariam gioca bene le sue carte, non presenta un gameplay particolarmente innovativo ma convince per via della buona realizzazione dei vari aspetti del gioco e per il fatto di saper portare in rilievo un aspetto da sempre messo in ombra da questo tipo di giochi.

Cosa Ci È Piaciuto..

Ambientazione storica accurata con un tocco di novità

una miscela di MMORTS ed elementi di gestione della base

.. e cosa no

Pay to win

storia e storia potrebbero essere migliori

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: strategia, guerra, sparatutto, simulazione

Ambientazione: città, storici

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Warpath, sviluppato da Lilith Games, si avventura in uno scenario alternativo della Seconda Guerra Mondiale in cui l'accuratezza storica si fonde con le libertà creative. Il gioco presenta un'impressionante grafica 3D e scene semi-animate che gettano le basi per un conflitto contro l'enigmatica fazione Raven, che sostituisce le tradizionali potenze dell'Asse.
I giocatori comandano una varietà di unità meticolosamente progettate, tra cui fanteria, artiglieria, carri armati e aerei, ognuno dei quali riflette l'equipaggiamento autentico della Seconda Guerra Mondiale.
Il gioco ruota attorno alla gestione delle basi e al combattimento strategico in tempo reale su una griglia a esagoni, dove le decisioni tattiche determinano l'esito delle battaglie.

Sebbene Warpath eccella nella presentazione e nelle meccaniche di combattimento, la sua aderenza ai tropi dei giochi free-to-play per cellulari, come la gestione delle basi fortemente guidata e la modalità PvP a pagamento, limita il suo potenziale per un gameplay strategico più profondo.

Nonostante i suoi difetti, Warpath offre un'esperienza visivamente avvincente con cenni storici che può interessare i giocatori in cerca di un MMORTS mobile con un gameplay accessibile e dinamiche di combattimento coinvolgenti.

➔ Punti principali:

  • Design superiore alla media: Grafica impressionante e design dettagliato delle unità basato sulla Seconda Guerra Mondiale.
  • Ambientazione mista di storia alternativa: Combina personaggi ed eventi storici reali con elementi di fantasia, ma manca di cattivi convincenti.
  • Meccaniche di combattimento: Coinvolgente combattimento strategico in tempo reale con una varietà di unità di ispirazione storica.
  • Gestione rigida della base: Costruzione della base e gestione delle risorse eccessivamente guidate e semplificate.
  • PvP a pagamento: il gioco competitivo favorisce pesantemente chi investe negli acquisti in-app, sminuendo l'esperienza complessiva.

Cosa Ci È Piaciuto..

Sistema PvP interessante

Graficamente ottimo

Gameplay "alare" intrigante

.. e cosa no

Quest ripetitive

Sente un po' il peso del tempo

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP

Solo in Inglese

Dopo un primo periodo un po' sfortunato in cui non era stato apprezzato al meglio (commercialmente parlando), Aion, l'MMORPG di Ncsoft, ha abbracciato il modello di gioco free to play, facendo arrivare sui nostri computer un prodotto di altissimo livello in maniera del tutto gratuita.

Scegliendo e personalizzando il nostro PG da due razze diverse saremo pronti per immergerci nel mondo di Atreia.
Dal lato quest il gioco è un classico GDR massivo con tonnellate di missioni da portare a termine con obiettivi quali il combattimento e la raccolta di vari oggetti.
Dal lato PvP, invece, il gioco assume la caratteristica di presentare enormi battaglie senza quartiere dove ci si riempie di botte senza saper ne' leggere ne' scrivere.
Sul campo di battaglia (Abyss), oltre alle due razze in guerra tra loro, si aggiungerà un terzo schieramento (controllato dal computer) che aggiungerà ulteriore carne da macello al tutto.

Graficamente, grazie all'uso del motore grafico CryEngine di Crytek, il gioco è un vero spettacolo per gli occhi, restituendo personaggi ottimamente modellati e scenari da cartolina impossibili da non ammirare.

Aion è un ottimo titolo che, tolta la giustificazione del canone mensile (che è stato eliminato), non ha veramente più motivi per non essere provato.

➔ Punti principali:

  • MMORPG estremamente classico tradotto in italiano.
  • Molto giocato nel nostro paese.
  • Grafica ottima all'uscita, ma ora leggermente datata.
  • Fatevi spuntare le ali e spiccate il volo... altro che mount!

Cosa Ci È Piaciuto..

Tante classi ben differenziate

Tanto crafting e creatività

Graficamente ispiratissimo

.. e cosa no

Alcune meccaniche fin troppo semplicistiche

Ripetitivo sul medio/lungo periodo

Combat system poco approfondito

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: mmorpg, casual

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Trove è un MMORPG ambientato in un mondo fantasy interamente costruito con dei grossi cubettoni colorati.

Scegliendo una tra le 15 classi presenti nel titolo, tutte discretamente originali e dotate di peculiarità uniche tra loro, potremo buttarci all’esplorazione di immensi livelli costellati di dungeon da affrontare, cimentandoci in sfide di difficoltà via via maggiore man mano che cresceranno le nostre abilità.

Ispirandosi in larga parte a giochi come il celebre Minecraft, Trove permette di demolire e ricostruire l’ambiente che ci circonda al fine di realizzare strutture ed architetture originali e personali (anche se il 90% dei giocatori, tra cui il sottoscritto, si limiterà ad improbabili sgorbi “stilistici”).

Purtroppo, il gioco mostra il fianco a qualche semplificazione di troppo (nel sistema di progressione del personaggio, nel combat system e nel crafting) che impedisce alla produzione di essere appetibile anche ai giocatori più esigenti.

➔ Punti principali:

  • Grande varietà di classi tra cui scegliere.
  • Mondo di gioco generato proceduralmente.
  • Visivamente colorato ed evocativo, nonostante lo stile adottato.
  • Possibilità di costruire e craftare (quasi) qualsiasi cosa.