giochi in Italiano

Cosa Ci È Piaciuto..

Se ci si dedica è molto longevo

Stile orientale ben riproposto

Pieno di giocatori

Fra gli MMORPG più popolati in Europa)

.. e cosa no

Troppo grind

Graficamente non si può vedere

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Metin2 è un MMORPG gratuito sviluppato negli studi coreani di YMIR.

Il gioco si presenta tramite meccaniche classiche, tipiche degli MMORPG, dove è particolarmente forte (se non di più) l'aspetto legato al grinding.
Senza troppe remore, si può affermare che l'intero titolo è stato progettato attorno a questa odiata/amata pratica, che vi costringerà a sterminare nemici per ore e ore, pena ristagnare sul proprio livello.

Graficamente Metin2 mostra tutte le imperfezioni di un gioco vecchio di anni.
Anche volendo, è quasi impossibile trovare qualcosa di meritevole nel comparto tecnico, veramente bruttino.
Ciò che risolleva in parte le sorti dell'aspetto visivo è la caratterizzazione a stampo orientale che permea l'intero titolo, capace, a patto di apprezzare questo stile, di far chiudere un occhio sul resto.

Metin2 è un gioco senza troppi fronzoli; niente missioni super articolate o compiti complessi: combattete, salite di livello e combattete di nuovo.
Voi vi accontentate?

Cosa Ci È Piaciuto..

Buona atmosfera

Tante cose da fare

Progressione del personaggio diretta e senza fronzoli

.. e cosa no

Completamente in inglese

Poco personalizzabile

Sin troppo automatizzabile

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni

Solo in Inglese

Soul of Guardian è un MMORPG (senza download richiesto) con visuale isometrica che propone un'ambientazione fantasy abbinata ad un gameplay piuttosto fedele ai canoni classici del genere ma che, a modo suo, riesce sempre a divertire.


La personalizzazione non è il punto di forza del gioco, dato che ci sarà permesso di scegliere solo il genere e la classe del nostro personaggio (oltre al nome, ovviamente) e, sul campo, i vari personaggi (giocanti e non) sono sempre tutti piuttosto simili tra loro.


Il gioco è pieno zeppo di missioni e di cose da fare e vi regalerà un cospicuo numero di ore di sano intrattenimento.


Graficamente si tratta di un browser game pregevole, ma non riesce ad eccellere.
Buono il comparto sonoro, con musiche apprezzabili che donano una certa atmosfera al tutto.


Soul of Guardian non è il capolavoro assoluto che tutti avrebbero voluto; eppure, ha dalla sua alcuni elementi che, nel bene o nel male, riescono a tenere incollati allo schermo. Da provare, sopratutto se siete alle prime armi con gli MMORPG.

Cosa Ci È Piaciuto..

Ottimo combat system

Grafica evocativa e dettagliatissima

Stile generale piuttosto ispirato

.. e cosa no

Missioni simili tra loro

quest poco ispirate

Requisiti relativamente alti

Manca la lingua italiana

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,3


Guarda il trailer:

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP

Solo in Inglese

Tera è un MMORPG koreano sviluppato ad alto budget.
Partito inizialmente come gioco a canone mensile, si è successivamente convertito a free2play, diventando in poco tempo l'MMORPG più giocato su Steam, (nonchè uno dei più popolari in assoluto con 20 milioni di account registrati al momento della stesura di questa recensione).

Punti di forza del gioco sono essenzialmente due: il comparto tecnico e il sistema di combattimento.
Il combat system è sicuramente diverso da ciò che abbiamo imparato a conoscere negli MMORPG tradizionali, e presenta dinamiche (come schivate e combo) che, a tratti, sembrano essere state prese di peso direttamente da un gioco d'azione in terza persona, con molta più enfasi sull'abilità del giocatore.
La veste grafica, invece, rappresenta quella cospicua parte che l'occhio vuole giustamente prendersi.
Il mondo di gioco è tratteggiato in maniera davvero evocativa, presentando scenari e personaggi veramente ispirati e dettagliati.

Tera è un MMORPG che, pur non mancando di difetti, riesci ad imporsi all'interno della categoria.
La ripetitività delle missioni potrebbe presto venire a noia, ma l'adrenalinico sistema di combattimento e la grafica spettacolare riescono a compensare il tutto senza troppi problemi. Da provare assolutamente.

➔ Punti principali:

  • MMORPG "farmone" di stampo koreano.
  • Combat system dinamico e stimolante.
  • Il GdR online free to play più giocato su Steam!
  • Grafica molto al di sopra della media, ma vi servirà un PC da gaming decente.
  • Solo in inglese.

Cosa Ci È Piaciuto..

Praticamente due giochi in uno

Ottimamente disegnato

Nemici carismatici

.. e cosa no

Solo tre classi

Scontri troppo automatizzati

Trama scontata

3.1 out of 5
Voto della redazione: 6,2

Genere: manageriali, mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP: match o duelli PvE PvP


Demon Slayer è un interessante browser game che fonde meccaniche proveniente da GDR e gestionali.

Il gioco ci vede nei panni di un eroe, la cui classe potrà essere scelta guerriero, cacciatore e arciere, che combatte contro le forze demoniache.
Nel gioco sono previste due sottosezioni che si distinguono tra loro per le meccaniche adottate.
La prima parte del titolo è quella caratterizzata da meccaniche da gioco di ruolo, con il nostro personaggio interamente controllabile con cui risolveremo quest e battaglie.
L'altra parte è quella gestionale, relativa alla nostra città che dovremo aiutare a crescere e potenziare, garantendoci un bonus tangibile anche sul campo, in tempo reale.

Pregevole la realizzazione grafica, che mette in scena paesaggi in 2d estremamente evocativi e densi d'atmosfera.

Un gioco dalla doppia anima, che permette due approcci differenti ottenendo uno squisito mix di generi.

Cosa Ci È Piaciuto..

Sviluppo del personaggio soddisfacente

Tante mosse e abilità

Match in 3D

.. e cosa no

Inizialmente può essere spaesante

I match non sempre vengono visualizzati

Praticamente privo di grafica

3.1 out of 5
Voto della redazione: 6,2

Genere: manageriali

Ambientazione: presente

Grafica: testo e immagini semplici

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvP


The Wrestling Game è un mnageriale ambientato nel mondo del wrestling, dove dovremo portare una superstar creata da zero all'apice del successo.

Il gioco ci offre la possibilità di scegliere l'inclinazione del nostro wrestler, sulla base di quelli che tutti noi abbiamo visto in tv.
Potremo avere un personaggio che punta tutto sulla forza bruta, uno che predilige la tecnica, uno che fa della sua arma principale l'agilità, uno che sa incassare ogni colpo facendo leva sulla sua innata resistenza o, infine, un personaggio bilanciato che, pur non eccellendo in niente, sa cavarsela in ogni situazione.

Grande importanza è data al potenziamento del nostro wrestler che potrà essere migliorato sia agendo sulle sue caratteristiche, sia apprendendo nuove abilità, sia sviluppando la capacità di eseguire nuove mosse.

The Wrestling Game è un ottimo manageriale “wrestleristico”; non propone nulla di nuovo nelle meccaniche ma presenta il tutto in maniera curata e soddisfacente.

Cosa Ci È Piaciuto..

Gameplay collaudato

L'Astral

Character Design ispirato

.. e cosa no

Il gameplay fin troppo classico potrebbe infastidire

Quest ripetitive

3.1 out of 5
Voto della redazione: 6,2

Genere: azione, mmorpg

Ambientazione: fantasy, fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Allods Online è un MMORPG free to play che propone uno stile di gioco ispirato agli esponenti classici del genere.
Al momento della creazione del personaggio, avremo a disposizione un editor davvero ben fornito, che ci permetterà di personalizzare particolari che in altri giochi non vengono nemmeno considerati.
Le classi e le razze disponibili non sono proprio originali, ma tutti i personaggi hanno il pregio di essere realizzati ottimamente, proponendo modelli ricchi di personalità.

Il gameplay del gioco è quello già ampiamente apprezzato in molti altri giochi, costruito attorno a missioni da intraprendere, combattimenti da affrontare e potenziamenti da ottenere.
La vera sorpresa arriverà una volta varcato L'Astral, che ci permetterà di affrontare splendidi viaggi su galeoni volanti all'insegna dell'esplorazione e del combattimento.

Graficamente, Allods Online si mantiene su un buon livello, presentando particolari (come personaggi e modelli delle navi) ottimi e altri buoni affiancati a qualche imperfezione (come qualche ambientazione poco ispirata), che però non pregiudica più di tanto la bontà del gioco.

Allods è il gioco perfetto in caso siate alla ricerca di un MMORPG ben realizzato ed appagante di stampo classico.
Se World of Warcraft vi ha stancato a causa del suo canone mensile, Allods è il gioco per voi.

Cosa Ci È Piaciuto..

Immediato

Buon supporto degli sviluppatori

.. e cosa no

Cheater

Se non pagate sarete molto svantaggiati

3.1 out of 5
Voto della redazione: 6,2

Genere: sparatutto, azione, guerra

Ambientazione: città

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni PvP


Al giorno d'oggi non è raro trovare giochi di un certo livello nel panorama dei titoli free, con lo scopo di ritagliarsi uno spazio tutto loro all'interno dell'affollatissimo mercato degli FPS. War Rock rappresenta proprio questo tipo di prodotto: un FPS online liberamente giocabile senza sborsare un centesimo sebbene, come di consueto, non manchino le classiche opzioni di pagamento riservate agli utenti premium (che ci crediate o meno, anche gli sviluppatori di giochi online hanno una famiglia da mantenere).

Un titolo di per se' ottimo, ma purtroppo martoriato dalla presenza di tanti, troppi cheater. C'è comunque da dire che il titolo può contare su un discreto supporto da parte degli sviluppatori, quindi non è detto che questo problema non venga risolto prima o poi.

Cosa Ci È Piaciuto..

Buoni realizzazione tecnica di personaggi e ambientazioni

.. e cosa no

Personaggi estremamente stereotipati

Narrativa pessima

Feature secondarie accessorie e mal implementate

3.1 out of 5
Voto della redazione: 6,2

Genere: simulazione, casual

Ambientazione: fantasy, anime

Grafica: testo e immagini semplici

PvP: PvE


Eldarya è un avventura grafica testuale giocabile gratuitamente tramite la finestra del proprio browser.

La componente narrativa del gioco prevede una protagonista femminile ritrovatasi per puro caso in un altro mondo popolato da fate (di entrambi i sessi) e di gente bellissima.

Per la protagonista lo scopo primario dell’avventura sarà quello di ritornare a casa, salvo ritrovarsi invischiata in un circolo di relazioni con i personaggi presenti nel mondo di gioco.
A livello di gameplay Eldarya si comporta esattamente come ci si aspetta, con tonnellate di dialoghi (tutti largamente monotoni ed insulsi), qualche scelta multipla e qualche oggetto da scovare tra gli scenari.

Presenti alcuni idee interessanti (come la possibilità di unirsi ad una delle guardie presenti o farsi accompagnare da un famiglio), (sotto)sfruttate però nel peggiore dei modi possibili, al punto da divenire quasi inutili.

➔ Punti principali:

  • Numerosi dialoghi presenti con scelte multiple
  • Mondo fantasy ben disegnato
  • Grande varietà di personalizzazione del personaggio

Cosa Ci È Piaciuto..

Il fascino di una grande serie su browser

meccaniche collaudate

ottima grafica

.. e cosa no

Nulla di particolarmente innovativo

manca ancora il PVP

3.1 out of 5
Voto della redazione: 6,2

Genere: manageriali, strategia

Ambientazione: storici

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvE


 

Dopo una lunga carriera ormai ventennale avvenuta nelle imponenti scuderie del pc gaming “tradizionale”, Ubisoft ha deciso di portare la propria creatura strategica sui browser di tutto il mondo, nella incarnazione di The Settlers denominata “Online”.

 

Il gioco propone tutte le caratteristiche che hanno fatto la fortuna dei browser game strategici sin dalla loro prima apparizione sulla rete.

Partendo da un misero pezzo di terra senza anima viva (o quasi), dovremo occuparci di rendere sempre più florida la nostra civiltà, evolvendola e guidandola nell'ascesa alla totale prosperità.

Potremo costruire edifici che, in base alla loro funzione, serviranno all'aspetto economico o militare della città.

Importante sarà anche disporre di un esercito in grado di neutralizzare le forze nemiche, cosi che sia possibile insediarsi in nuovi territori.

 

Parlando dell'aspetto visivo del gioco, si può notare il buon lavoro svolto dagli sviluppatori.

Il tutto ha uno stile pregevole e risulta sempre gradevole alla vista, presentando una atmosfera leggera e dei disegni ben fatti.

 

The Settlers Online è un ottimo browser game che dimostra tutta l'esperienza maturata dagli sviluppatori in anni di PC-game strategici.

Peccato che, come ormai accade troppo spesso, le meccaniche non offrono nulla di veramente innovativo rispetto alla concorrenza.

Cosa Ci È Piaciuto..

Artisticamente è a livelli altissimi...

.. e cosa no

...tecnicamente è un disastro

Perde di mordente troppo in fretta

3.1 out of 5
Voto della redazione: 6,2

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP:

Solo in Inglese

Sword Saga è un browser game GDR giocabile gratuitamente tramite bowser.
Scelto il nostro personaggio, verremo trasportati in un mondo massivo ricco di quest e di combattimenti.
Il gioco è interamente in due dimensioni e presenta una visuale isometrica a “volo d'uccello”.
Lo spostamento del personaggio avviene tramite rapidi click del mouse sulla zona in cui si desidera spostarsi e i combattimenti, salvo per le skill attivabili, si svolgono in maniera automatica.
L'avventura principale non è delle più esaltanti e tende a venire a noia dopo sessioni relativamente brevi.
Il comparto visivo alterna alti e bassi, con sfondi e disegni che sembrano quasi la rappresentazione perfetta di una realtà fantasy e caricamenti degli stessi da pisolino intermedio.