Cosa Ci È Piaciuto..
conosci gente
vivi in un mondo virtuale
.. e cosa no
poche cose da fare a parte chattare
Habbo è, come dice il nome, un hotel. Un gigantesco hotel, dove passare il proprio tempo libero e conoscere altre persone. Il gioco (anche se forse definirlo community sarebbe piu appropriato) è orientato vero un pubblico molto giovane, fra i 13 e i 18 anni. Una volta diventati degli "habbo" vi sarà possibile camminare, ballare, mangiare, vere e chattare nei numerosi cafè, nei ristoranti, nelle piscine etc... presenti all'interno di questo bellissimo e lussuoso hotel.
Cosa Ci È Piaciuto..
Tanti stili di combattimento diversi...
Ampia personalizzazione
.. e cosa no
...ma comunque privi di un set di mosse profondo
Graficamente scialbo e non configurabile
Rumble Fighter è un gioco prodotto da Games Campus e giocabile gratuitamente dopo averne scaricato il client.
Il gioco ci permette di scegliere il nostro personaggio in base a sei classi disponibili, che ne decreteranno alcuni parametri e abilità, dandoci comunque modo di personalizzare ulteriormente il nostro stile di gioco tramite delle apposite pergamene, adibite a far apprendere al nostro personaggio determinati stili di combattimento.
Nel gioco sono presenti diverse modalità di gioco anche se alla base di ognuna di esse ci saranno sempre e comunque le care vecchie scazzottate che, sebbene presentino una buona varietà di stili grazie alle già citate pergamene, si rivelano piuttosto ripetitive, sopratutto sul lungo periodo.
Cosa Ci È Piaciuto..
Accessibile per tutti
Completo
Utenza numerosa
.. e cosa no
Qualcuno lo troverà poco profondo
Accesibile solo tramite Facebook
Genere: manageriali, sport
Ambientazione: presente
Grafica: testo e immagini semplici
PvP: match o duelli PvP
Top Eleven è un manageriale calcistico. Il gioco è disponibile, oltre che su PC, anche su smartphone, per iOS e Android, e giocabile solo attraverso Facebook.
Il titolo permette di mettere mano ad ogni singolo aspetto inerente il nostro club, gestendolo in maniera totale, passando dall'organizzazione e all'allenamento della squadra alla costruzione degli edifici necessari al mantenimento del nostro stadio.
Top Eleven fa della semplicità uno dei suoi tratti distintivi, puntando su un gameplay che non richiede particolari strategie da pianificare per ottenere buoni risultati.
Un titolo che non soddisferà i palati dei giocatori più esigenti ma che saprà intrattenere tutti coloro alla ricerca di un gioco calcistico che propone una sfida leggera.
Cosa Ci È Piaciuto..
La seconda guerra mondiale è sempre un setting affascinante
Tante unità diverse
Se non avete provato altri titoli Looki sarà comunque una novità
.. e cosa no
Cash shop fin troppo influente
Graficamente scialbo
Innovazione pari a zero
Wargame 1942 è un browser game, prodotto da Looki, che ci metterà nei panni di un generale, ai tempi della seconda guerra mondiale.
Per ottenere la vittoria dovremo occuparci di tutto ciò che un esercito richiede: sarà infatti necessario organizzare una base solida ed efficiente, in grado di portare con regolarità le risorse che ci serviranno per il mantenimento e l'espansione delle truppe.
A seconda dei nostri obiettivi, dovremo anche avere a disposizione le truppe giuste oltre che ad buon numero di munizioni.
Col tempo e l'esperienza, se saremo abbastanza abili, conquisteremo gli edifici avversari e scaleremo la classifica globale, cercando di ottenere l'egemonia totale sul territorio.
Da segnalare il fatto che, senza spendere soldi reali, la progressione avviene fin troppo lentamente con edifici che vengono realizzati in diverse ore anche a gioco appena iniziato.
Wargame 1942 presenta una grafica non del tutto godibile, mettendo in campo delle schermate ben disegnate ma troppo asettiche e scarsamente animate.
Viste le produzioni recenti, che hanno saputo mettere piccoli capolavori del disegno in una semplice finestra del browser, era lecito aspettarsi qualcosa di più.
Un browser game come tanti altri che, però, potrebbe fare la felicità degli amanti del periodo storico in cui il gioco è ambientato.
Cosa Ci È Piaciuto..
Se si hanno poche pretese
potreste apprezzarlo
Qualche effetto grafico apprezzabile
.. e cosa no
Input che spesso arrivano in ritardo
Bilanciato ad minchiam
Tecnicamente obsoleto
Erebus2 è un hack 'n' slash gratuit, scaricabile dal web e giocabile senza nessun tipo di abbonamento.
Ci permette di impersonare una tra quattro personaggi, ognuno appartenente ad una specifica classe che si ispira in maniera tutt'altro che velata agli standard dei giochi di ruolo fantasy.
Calati nel mondo immaginario creato dagli sviluppatori, completeremo innumerevoli quest e saliremo di livello, guadagnando esperienza e potenziando il nostro personaggio man mano che avanzeremo.
Purtroppo il titolo non è esente da difetti e, spesso, si faranno notare durante le nostre partite.
Tecnicamente il gioco Zemi interactive non è esattamente un masterpiece e, anzi, appare piuttosto sottotono, specialmente quando viene messo in relazione con i titolo concorrenti, capaci di raggiungere ben altri livelli.
Non tutto è marcio, nella struttura di Erebus2 e, se non avete particolari pretese, potreste anche pensare di dedicargli il vostro tempo; resta comunque un titolo che non verrà certamente ricordato negli anni a venire.
Cosa Ci È Piaciuto..
La versione mobile ha il suo perchè
Se è il vostro primo gestionale vi divertirete
.. e cosa no
Un clone di una miriade di altri giochi
Senz'anima
Lords & Knights è un browser game gestionale giocabile sia da browser che da da dispositivi mobile.
Volendo, la descrizione si potrebbe chiudere qui.
Se avete già giocato, o anche solo sentito parlare, di questo genere di giochi, saprete sicuramente cosa aspettarvi.
Lords & Knights è solo l'ultimo di una lunga serie di esponenti che vanno ad aggiungersi all'infelicemente nota lista di gestionali-fotocopia.
A differenziarlo dal mucchio, seppur in minima (microscopica) parte,ci pensa la sua natura di mobile game che rende l'esperienza fruibile in qualsiasi momento, a patto di possedere una connessione internet, ovviamente.
Per il resto, L&K è un classicissimo gestionale: ci evolviamo, conquistiamo, ci alleiamo e diamo i nostri soldi agli sviluppatori per sembrare più fighi.
Cosa Ci È Piaciuto..
Discreta ambientazione
Tante cose da fare
Semplice e poco impegnativo
.. e cosa no
Fin troppo statico
Adatto solo a sessioni di gioco corte
Tagoria è un browsergame sviluppato da GameArt Studio ed ambientato in un mondo fantasy medioevale.
Nel gioco avremo molte cose che ci terranno impegnati per un sacco di tempo ma che, a causa di un gameplay tipico già visto in altri titoli della GameArt (con azione molto ridotta e combattimenti simulati) non riescono ad immergere completamente il giocatore.
Il gioco è un GDR e, quindi, racchiude al suo interno tutte le caratteristiche di questo genere; man mano che accumula esperienza, il nostro personaggio migliora e sale di livello e avrà accesso ad equipaggiamento via via migliore.
Purtroppo il lato più carente del gioco è quello tecnico che presenta una grafica scialba (e inanimata) e un accompagnamento sonoro del tutto assente.
A conti fatti, Tagoria è un gioco che potrà offrire divertimento a chiunque sappia chiudere un occhio sulle sue magagne tecniche ma che, inevitabilmente, non saprà catturare i giocatori più efficienti.
Cosa Ci È Piaciuto..
La parte navale è ben sviluppata
12 classi giocabili
.. e cosa no
La "metà" tradizionale zoppica un pochino
Tecnicamente povero
Florensia è un MMORPG dalla doppia anima. potremo giocarlo alla "vecchia maniera", come qualsiasi altro gioco del genere, creando il nostro personaggio e facendolo crescere e progredire. Oppure, se vogliamo un'esperienza diversa, a venirci incontro è la corposa sezione navale, totalmente distaccata da quella "a piedi", che ci permetterà un approccio completamente diverso, come se si trattasse di un altro gioco. Florensia presenta una grafica stilistica ma non molto rifinita, anche se gli sviluppatori hanno mascherato bene questo difetto. Florensia è un buon MMORPG che però non eccelle; consigliato a tutti i neofiti del genere o a quei giocatori alla ricerca di un'avventura più rilassata.
Cosa Ci È Piaciuto..
Fondali ben disegnati
.. e cosa no
È un copia-incolla di altri copia-incolla
Eccessivo automatismo
Facile e lineare
Legend Knight è un MMORPG a visuale isometrica giocabile gratuitamente tramite il solo ausilio di un browser.
Ci permette di immergerci in un mondo fantasy e di progredire portando a termine le missioni che ci verranno assegnate e sconfiggendo i nemici che ci affronteranno durante il tragitto.
Nel gioco sono disponibili soltanto due classi (knight e mage) ed è assente qualsiasi forma di personalizzazione del nostro alter ego.
Purtroppo il gameplay non è dei migliori e ripropone molte meccaniche già viste e che non hanno mai brillato.
Visivamente il titolo non è malvagio anche se non fa gridare al miracolo; gli sfondi 2D sono ben disegnati, così come i vari personaggi che peccano soltanto di una scarsa originalità nel loro design.
Cosa Ci È Piaciuto..
Nessuno ci obbliga a giocarci
.. e cosa no
Trito e ritrito
Graficamente deprimente
Alliance Warfare è un gestionale strategico ad ambientazione medievale giocabile gratuitamente su browser.
Il gioco, in inglese, ci permette di impersonare il padrone di una modesta città che, col nostro lavoro, dovremo far crescere e prosperare.
Purtroppo il titolo non offre granché rispetto alla concorrenza, limitandosi a proporre un modello di gioco preconfezionato ed, oramai, fin troppo abusato.
Lo stimolo a continuare a giocare si esaurisce dopo pochissimo tempo e, in definitiva, il gioco non presenta reali motivi che invoglino a non staccarsi dal monitor.