giochi in Italiano

Cosa Ci È Piaciuto..

Riuscito mix di generi

Longevo

Approci differenti

.. e cosa no

Può essere ripetitivo

Graficamente mediocre

Trama vista e stravista

3.4 out of 5
Voto della redazione: 6,7

Genere: azione, sparatutto

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvE PvP


Direttamente dalla Korea, GameForge porta sui nostri monitor un MMO che riesce a unire sapientemente più generi, generando un gameplay ibrido che racchiude al suo interno il meglio di più mondi.

Sullo sfondo narrativo di due potenze in lotta tra loro, dovremo scegliere il Gear che meglio si presta alle nostre capacità e scendere sul campo nel bel mezzo di furiosi scontri a fuoco che ci vedranno combattere innumerevoli avversari diversi, siano altri Gear, siano mostri di varia natura.
Il gioco, alla relativa semplicità di un modello di combattimento di impronta action, unisce la progressione del proprio personaggio che si ha nei giochi di ruolo col risultato che, per vincere ogni battaglia, conterà tanto la nostra bravurà nel muoverci attivamente sul campo, tanto l'esperienza accumulata nel corso di mille scontri.

Un aspetto sul quale è possibile muovere più di una critica è quello grafico che, un po' per la poca cura in corso di sviluppo, un po' per il budget limitato che hanno i titoli giocabili gratuitamente, non riesce proprio a convincere, presentando scenari anonimi e vuoti e modelli veramente bruttini da vedere.

Airrivals, nonostante non sia esente da difetti, riesce a farsi apprezzare grazie ad alcune trovate che, sebbene non siano del tutto nuove nel genere, riescono a spezzare efficacemente quella generale monotonia generata da troppi titoli fin troppo simili tra loro.

Cosa Ci È Piaciuto..

Licenze ufficiali dei giocatori

Meccaniche collaudate

.. e cosa no

Gameplay derivativo

3.3 out of 5
Voto della redazione: 6,6

Genere: manageriali, sport

Ambientazione: presente

Grafica: artwork animati

PvP:


United Eleven è un manageriale calcistico giocabile gratuitamente da browser.

Il gioco ci permette di creare un club e di amministrarlo totalmente, scegliendo giocatori, ruoli, allenamenti, tattiche e quant'altro.

Nel titolo sono presenti un numero impressionante di giocatori realmente esistenti il ché non potrà che far felici gli innumerevoli fan del calcio.

Il nostro compito consiste nel selezionare la formazione potenzialmente migliore per la nostra squadra e, una volta fatto, guardare in diretta se i nostri sforzi verranno ripagati.

Dovremo tener conto di vari parametri per riuscire nel nostro intento, sapendo risultare flessibili in base alla situazione e alle condizioni dei nostri giocatori.

United Eleven non propone niente di veramente nuovo e/o rivoluzionario, ma riesce a dimostrarsi piacevole da giocare, con il merito extra di possedere le licenze ufficiali FIFPro.


Cosa Ci È Piaciuto..

simulazione globale

ottimo aspetto cooperativo

basato sul mondo reale

.. e cosa no

si avanza lentamente

grafica non entusiasmante

3.3 out of 5
Voto della redazione: 6,6

Genere: manageriali, strategia

Ambientazione: città

Grafica: testo e immagini semplici

PvP: gilde o fazioni


Cosa Ci È Piaciuto..

Semplice ed immediato

Combat system profondo e appagante

Visivamente molto curato ed evocativo

.. e cosa no

Poche classi disponibili

Fuori dal combattimento è tutto troppo automatizzato

Gli avatar si somigliano tutti

3.3 out of 5
Voto della redazione: 6,6

Genere: mmorpg, strategia

Ambientazione: fantasy, anime

Grafica: artwork animati

PvP: match o duelli PvE

Solo in Inglese

Dragon Blood è un browser game di genere MMORPG che riprende alcune delle idee già viste in alcuni dei suoi “colleghi”.

Il gioco ci permette di scegliere una delle due classi presenti e di immergerci in un mondo immaginario, con lo scopo di completare le miriadi di quest che ci verranno proposte e di sconfiggere un numero davvero spropositato di nemici che compariranno sul nostro percorso.

Durante le fasi di pura esplorazione dove ce ne andremo in giro per il mondo di gioco, Dragon Blood è pervaso da quello stesso automatismo che abbiamo visto in giochi come League of Angels dove, al di fuori di semplici click del mouse utili a mandare avanti i dialoghi, non dovremo fare molto altro, dato che ci penserà direttamente il gioco a muovere il nostro avatar verso la sua prossima destinazione.

Una volta in combattimento, però, il gioco mostra tutta la sua forza, sfoggiando un combat system semplice ma appagante, che strizza l’occhio ai giocatori casual senza però dimenticarsi un certo grado di profondità, con un risultato finale che, per qualità, si spinge oltre ai giochi a cui è chiaramente ispirato.

➔ Punti principali:

  • MMORPG gratuito giocabile su browser.
  • Combat system intuitivo ma assai profondo.
  • Fasi esplorative gestite in autonomia.
  • Comparto visivo di pregevole fattura.

Cosa Ci È Piaciuto..

Concettualmente semplice ma con elementi complessi al punto giusto

Ottima diversificazione dei personaggi

Buon design dei modelli dei personaggi

.. e cosa no

Netcode da rivedere

Solo 3 modalità

Gameplay promettente ma sfruttato malamente

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5


Guarda il trailer:

Genere: strategia, azione, MOBA

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli PvE PvP


Cronix è un titolo free-to-play competitivo in terza persona, ambientato in un mondo post-apocalittico dove varie calamità, naturali e non, hanno devastato il pianeta Terra.
Al giocatore spetta scegliere uno tra i numerosi personaggi presenti e partecipare ad una delle varie modalità di gioco le quali, ad onor del vero, tendono comunque ad assomigliarsi a causa della tendenza generale del gameplay stesso a trasformare ogni scontro in una burbera rissa ignorante.

La particolarità del gioco sta nella diversificazione dei personaggi selezionabili, ognuno da utilizzare con una strategia propria, che dovrebbe garantire una moltitudine di approcci diversi alle partite.
Il condizionale è però d'obbligo dal momento che, come già detto, i match si trasformano sempre in scaramucce disorganizzate, vanificando nella quasi totalità dei casi qualsiasi l'attuazione di qualsiasi strategia di gruppo.

Uno dei difetti maggiori che ci auguriamo venga sistemato alla svelta è il netcode del titolo, a dir poco pessimo, che rende frustrante prender parte ad una percentuale troppo elevata di partite.

Cosa Ci È Piaciuto..

Completamente tradotto in italiano

Adatto a sessioni brevi

Facile da padroneggiare

.. e cosa no

Solite meccaniche viste e straviste

Combattimenti poco interessanti

Graficamente bruttarello

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: manageriali, strategia

Ambientazione: storici

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvP


Legends of Honor è un browser game strategico gestionale giocabile gratuitamente tramite browser.
Il gioco riprende gli stilemi più classici di questo peculiare genere, riproponendoli praticamente in toto agli utenti finali.
Il nostro compito sarà quello di vegliare su un piccolo paesino medievale, fino a farlo crescere e a rendere il suo castello uno dei più imponenti, importanti e influenti di tutto il server.
Per farlo potremo costruire e potenziare edifici, esplorare le zone circostanti alla nostra città e svolgere le varie quest che ci verranno assegnate e che saranno contenute nel registro missioni.
Come in molti altri strategici gestionali, Legend of Honor prevede un sistema PvP fondato intorno a diverse fazioni a cui il giocatore potrà unirsi, alla stregua delle classiche gilde.

➔ Punti principali:

  • Browser game strategico gestionale ad ambientazione medievale.
  • Numerosi edifici e potenziamenti disponibili.
  • Sistema di fazioni per il PvP.

Cosa Ci È Piaciuto..

Particolarmente adatto per chi cerca esperienze leggere

Combat system tutto sommato gradevole

Graficamente al top del genere

.. e cosa no

Gameplay fin troppo lineare e guidato

Narrazione e plot da dimenticare

Fin troppo facile per i veterani

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5


Guarda il trailer:

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Terza incarnazione della popolare serie di browser game MMORPG free to play, League of Angels III continua sulla strada tracciata dai due episodi precedenti, ampliando la formula ormai collaudata a cui i giocatori sono abituati.

Con un colpo d’occhio davvero fenomenale, la grafica di gioco appare quasi miracolosa se rapportata al fatto che il gioco giri su una semplice finestra del browser, testimoniando gli incredibili passi in avanti fatti da GTarcade in questo senso.

Il gioco propone una canonica catena di quest principali che, man mano che verranno completate, daranno accesso a nuove funzionalità di gioco, con un sistema di progressione generale ben strutturato ed in grado di restituire un riuscito senso di progressione.
Il sistema di combattimento, rigorosamente a turni, permette di schierare sul campo una lunga lista di companion reclutati durante il corso dell’avventura, con lo scopo di formare un party quanto più possibile coeso e sinergico, cosa che nell’end-game e durante gli scontri più impegnativi risulterà imprescindibile.

➔ Punti principali:

  • Terza iterazione della serie di MMORPG free to play a stampo fantasy
  • Comparto grafico e presentazione generale ai vertici della categoria
  • Sistema di combattimento intuitivo basato sul reclutamento dei companion
  • Comparto PvE estremamente guidato e lineare

Cosa Ci È Piaciuto..

Grande cura posta nella riproduzione di unità ed edifici

.. e cosa no

Poca innovazione

Pochi player

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: strategia, guerra, manageriali

Ambientazione: città, storici

Grafica: testo e immagini semplici

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvP


WAR2Glory è un browser game di strategia militare gratuito ambientato ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Il gameplay è quello classico dei browser game strategico\manageriali di guerra: dovrete quindi costruire la vostra città, potenziare l'esercito, trovare alleati e, naturalmente, combattere! I numerosi dettagli implementati rendono il gioco in questione davvero appetibile per gli amanti di questo periodo storico, che avranno finalmente il loro browser game di riferimento!

Cosa Ci È Piaciuto..

Personaggi non legati a classi o a razze specifiche

Combat system snello e appagante

Ottima personalizzazione

Modalità Dio!

Graficamente lodevole

.. e cosa no

Troppo istanziato

Alcuni dubbi sul voler unire due immaginari così diversi tra loro

Difficilmente lo vedremo mai in italiano

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5


Guarda il trailer:

Genere: mmorpg, guerra

Ambientazione: fantasy, fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: PvE PvP

Solo in Inglese

Skyforge è un MMORPG gratuito sviluppato da Allods team con l'aiuto di Obsidian, gli autori di Star Wars the Old Republic.
Il titolo è ambientato in un mondo immaginario che mischia tra loro gli immaginari sci-fi e fantasy medievale, allo scopo di conquistarsi una personalità propria.
Purtroppo il matrimonio tra i due scenari è riuscito solo a metà, a causa di diversi elementi la cui coesistenza genere situazioni talvolta al limite del grottesco.

Il gioco prevede un combat system fortemente improntato all'azione, in cui occorre comunque puntare un bersaglio per direzionare l'attacco, ma rendendo disponibile un sistema di combo tipico dei giochi d'azione in terza persona.
Skyforge propone un classico schema di quest con ambientazioni istanziate ed un sistema di progressione che ricorda da vicino la sferografia di Final Fantasy 10.

Vera chicca all'interno del titolo in questione è la possibilità di diventare delle divinità, con tanto di seguaci che ergeranno templi in nostro onore all'interno del mondo di gioco.

Un titolo dall'indiscusso valore, che non raggiunge l'eccellenza, ma che riuscirà a garantire ore ed ore di puro divertimento ad una grossa fetta di giocatori.

➔ Punti principali:

  • MMORPG free to play 2015 in inglese.
  • Sistema di progressione originale e stimolante.
  • Non vi è un open world: tutto il gioco è estremamente istanziato.
  • Possibilità di diventare una divinità ed avere seguaci in tutto il mondo di gioco.
  • Community italiana poco presente o supportata.

Cosa Ci È Piaciuto..

Ambientazioni gradevoli e cariche d'atmosfera

.. e cosa no

L'intero gameplay non lascia praticamente spazio al giocatore

Opzioni grafiche quasi del tutto assenti

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg, guerra

Ambientazione: fantasy, storici

Grafica: full 3D

PvP: match o duelli PvE PvP

Solo in Inglese

Dark Era è un MMORPG gratuito giocabile dopo aver effettuato il download del client di gioco.
Il titolo sfrutta la visuale isometrica a volo d’uccello tipica degli hack’n’slash, pur calando il giocatore in un mondo massivo tipico dei giochi di ruolo online.
Dark Era è stato progettato interamente per venire incontro alle esigenze dei giocatori meno esperti e più occasionali, poco inclini ad un intrattenimento più studiato e che richieda un certo apprendimento.
Questo si riflette negli estremi automatismi di cui è pervaso l’intero gameplay del gioco che, in nome dell’immediatezza, si dimentica del giocatore e prosegue per la sua strada in maniera quasi autonoma.
Dark Era, da questo punto di vista, si taglia le gambe da solo e appare estremamente difficile come possa attecchire su un pubblico di giocatori anche solo minimamente attenti alle qualità oggettive di un prodotto.
Sconsigliato praticamente a chiunque.