Dov'è la mia acqua? 2

Swampy e tutti i suoi amici sono tornati in Dov'è la mia acqua? 2, il secondo episodio del fortunato e amato titolo che aggiunge al suo gameplay dinamiche non sempre gradite ai giocatori.

Gioca ora!

Screenshot [click per ingrandire]

In breve...

Recensione completa

Dov'è la mia acqua? 2 segna il ritorno di Swampy e di tutti i protagonisti del primo capitolo in cui, alle vecchie dinamiche ben rodate e così amate dal pubblico da essere state poi riproposte in altri due titoli Disney, vengono aggiunte tante novità.

Come si gioca

Proprio come nel primo capitolo lo scopo del gioco è quello di far arrivare l'acqua sino alla vasca di Swampy: per riuscirci, è necessario creare dei tunnel attraverso cui poterla far defluire, andando così a formare i più vari percorsi. Ovviamente non tutto è così semplice e, pian piano, altri elementi come tubi, rubinetti o piante velenose entreranno in gioco per creare schemi sempre più complessi e difficili da risolvere.

Per variare ancora di più il gamplay ritornano, anche in questo capitolo, i livelli che seguono altre dinamiche, cioè quelli con il vapore e con l'acqua velenosa, e le paperelle: per completare al 100% ogni step è, infatti, necessario raccogliere tutti gli oggetti all'interno dello schema, paperelle di gomma in primis.

Dinamiche freemium

In questo secondo capitolo Disney ha abbandonato la sua classica politica di app a pagamento per preferire le dinamiche freemium, sicuramente più redditizie ma che vanno a incidere notevolmente nel gameplay. Tra i nuovi elementi si trovano la barra di energia, che pian piano si scarica impedendo il gioco, e nuovi mondi a pagamento: se per ricaricale la prima è necessario un aiuto che può essere richiesto agli amici di Facebook o tramite un acquisto in app per cifre non sempre così abbordabili,  nel secondo caso si è obbligati, per accedere a una manciata di livelli, a pagare o a chiedere a ben tre amici.

Novità positive

Nonostante tutto ci sono anche grandi novità in Dov'è la mia Acqua? 2, tra cui spiccano le sfide. Non si tratta di nuovi livelli ma di schemi già risolti che devono poi essere nuovamente giocati seguendo nuove logiche. Tra questi i livelli al rovescio, con gravità invertita, quelli trivella, in cui anche i muri possono essere attraversati o ancora quelli musicali, che obbligano il giocatore a far passare l'acqua in un determinato ordine attraverso delle note  colorate.

Pronto ad entrare nel mondo di Dov'è la mia acqua? 2? Clicca per giocare ora!

Grafica: artwork animati
PvP:
Influenza cash shop: no cash shop
Exp rate: lento

Cosa Ci È Piaciuto..

Divertente

Coloratissimo

Sequel di un titolo ben studiato

.. e cosa no

Troppi pagamenti

Nuove dinamiche rovinano il gioco


Divertimento
4.0 out of 5
Community
4.0 out of 5
Grafica
4.0 out of 5
5,0
None

Review summary

  1. Come si gioca
  2. Dinamiche freemium
  3. Novità positive

Cosa ci è piaciuto..

Divertente
Coloratissimo
Sequel di un titolo ben studiato

.. e cosa no

Troppi pagamenti
Nuove dinamiche rovinano il gioco
5,0
Grafica - 80 / 100
Divertimento - 80 / 100
Longevità - 80 / 100
Originalità - 80 / 100
Community - 80 / 100

Mi piace questo gioco, voglio
Registrarmi e giocare ora