Uno dei più famosi titoli del suo genere, Temple Run è un gioco di corsa senza fine ambientato tra le rovine di un tempio: riuscirete a non essere raggiunti dalle gigantesche scimmie che vi stanno inseguendo?
Giganteschi scimmioni stanno cercando di raggiungerci e il nostro obiettivo principale è quello di scappare dalle loro grinfie correndo il più velocemente possibile e collezionando monete: ecco, in breve, Temple Run.
Si tratta di un titolo famosissimo, uno dei primi del suo genere e che ha, sin da subito, riscosso un enorme successo di utenti. Sicuramente per le sue dinamiche semplici, che permettono anche di passare solo pochi minuti di svago ma che, ben presto, rischiano di creare una certa dipendenza, merito anche di tutti i power up e personalizzazioni, che aiutano a variare il gioco. Sempre per questo scopo, oltre che per aumentare la longevità e l'interesse verso il titolo sono presenti degli obiettivi, che ci mettono alla prova, ad esempio, nel correre 1000 metri senza utilizzare alcuna moneta o nel collezionare un determinato numero di monete in una sola manche.
Il personaggio che andiamo a guidare (inizialmente Guy Dangerous, pian piano molti altri) corre da solo senza alcun nostro comando: a noi il compito di guidarlo in questo suo percorso senza fine, utilizzando giroscopio e touch screen. Muovendo il dito da sinistra a destra lui girerà a destra, viceversa a sinistra, mentre strisciandolo verso il basso lui si chinerà, verso l'alto salterà: questo serve quando si incontrano ostacoli, buche, o la strada svolta. Per farlo, invece, muovere dentro alla strada, mentre si è in linea retta, magari per prendere delle monete o se questa diventa in alcuni punti pericolante, dobbiamo ruotare a destra o sinistra il dispositivo su cui stiamo giocando.
Fate molta attenzione! Sbagliando i comandi si rischia di perdere subito (ad esempio, cadendo o inciampando) o di far terribilmente avvicinare a noi gli scimmioni!
Al termine di ogni corsa le monete raccolte nella manche si andranno a sommare a quelle già in nostro possesso: ma a cosa servono? Proprio grazie a loro possiamo non solo sboccare degli extra, come delle abilità che, ad esempio, ci permettono di correre più veloce o la possibilità di riprendere la partita nel punto esatto in cui si è perso, ma anche altri personaggi da sostituire al nostro Guy Dangerous. Ovviamente, per ottenere tutti questi power up più velocemente è possibile anche acquistare le monete, pagando con soldi veri.
Pronto ad entrare nel mondo di Temple Run? Clicca per giocare ora!Cosa Ci È Piaciuto..
Divertente
Uno dei primi del suo genere
.. e cosa no
Monotono
Cosa ci è piaciuto..
.. e cosa no
Mi piace questo gioco, voglio
Registrarmi e giocare ora
NON mi piace questo gioco, voglio
Trovare un altro MMORPG
Tornare alla classifica generale