Cosa Ci È Piaciuto..
Ottimo comparto audio-visivo
.. e cosa no
Troppi automatismi
Esiti degli scontri non sempre coerenti
League of Angels è un MMO realizzato tenendo a mente i canoni classici del genere fantasy.
Il gioco ci mette nei panni di un eroe che dovrà debellare la solita minaccia delle forze del male.
Nel corso del gioco saremo aiutati dagli angeli che danno il nome al titolo, che ci affiancheranno durante le battaglie.
Sfortunatamente tutto il gioco è pervaso da una sorta di automatismo che riduce il giocatore ad una parte passiva e non lo invoglia a continuare a giocare, rendendo il tutto piuttosto piatto e monotono, specialmente nel lungo periodo.
L'aspetta audio/visivo è quello che si difende meglio, con una grafica evocativa e musiche d'atmosfera.
Cosa Ci È Piaciuto..
Completamente tradotto in italiano
Adatto a sessioni brevi
Facile da padroneggiare
.. e cosa no
Solite meccaniche viste e straviste
Combattimenti poco interessanti
Graficamente bruttarello
Genere: strategia, manageriali
Ambientazione: storici
Grafica: artwork animati
PvP: gilde o fazioni PvP
Legends of Honor è un browser game strategico gestionale giocabile gratuitamente tramite browser.
Il gioco riprende gli stilemi più classici di questo peculiare genere, riproponendoli praticamente in toto agli utenti finali.
Il nostro compito sarà quello di vegliare su un piccolo paesino medievale, fino a farlo crescere e a rendere il suo castello uno dei più imponenti, importanti e influenti di tutto il server.
Per farlo potremo costruire e potenziare edifici, esplorare le zone circostanti alla nostra città e svolgere le varie quest che ci verranno assegnate e che saranno contenute nel registro missioni.
Come in molti altri strategici gestionali, Legend of Honor prevede un sistema PvP fondato intorno a diverse fazioni a cui il giocatore potrà unirsi, alla stregua delle classiche gilde.
Cosa Ci È Piaciuto..
Grafica curata
Possibilità di convertire la valuta di gioco in soldi reali
Innovativo
.. e cosa no
Traduzione non perfetta
Ancora pochi giocatori in Italia
Genere: strategia, guerra, manageriali
Ambientazione: fantasy
Grafica: artwork animati
PvP: gilde o fazioni PvE PvP
Il più popolare browser game russo arriva completamente tradotto in italiano: siete pronti ad imporre la vostra forza sulle terre magiche di MyLands? Come al solito, vi serviranno una potente città capitale, delle colonie per supportarla, una popolazione laboriosa e, naturalmente, un esercito enorme.... tutto sembra molto tradizionale, vero? Eppure, MyLands si differenzia molto dai classici browser game strategico-manageriali! Come?
Iniziamo citando la grafica convincente e leggera, con animazioni e riflessi che animano i fondali di gioco. Passiamo poi per il gameplay innovativo rispetto ai tradizionali giochi in stile Travian (i sistemi di ricerca, di estrazione delle risorse, di combattimento e di esplorazione sono stati completamente rivisti), sino ad arrivare naturalmente alla possibilità di prelevare il denaro guadagnato in gioco (in Russia ci sono persone che guadagnano diverse centinaia di euro al mese, per un totale di 350,000 dollari prelevati dall'apertura del primo server)
Aggiornamento 20/04/2017 - ATTENZIONE! A causa delle restrizioni imposte dalle recenti leggi Europee, il gioco non offre più la possibilità di guadagnare soldi veri o riprelevare quanto depositato. MyLands rimane un browser game carino e divertente, ma non per "giocare d'azzardo". Questo avrà probabilmente un grande impatto (negativo) sulla base di utenti, tuttavia ci aspettiamo anche un drastico calo di cheater e multi-account.
Gli ingredienti di un grande gioco ci sono tutti: divertimento, semplicità, immediatezza e longevità uniti ad una ottima grafica rendono questo titolo molto consigliato anche ai non appassionati del genere.
MyLands si rivela comunque adatto anche ai veterani dei browser game strategici che vogliono però qualcosa di nuovo, le cui dinamiche e caratteristiche di base non siano le solite, stesse, identiche che vediamo in ormai decine di titoli di questo genere.
Cosa Ci È Piaciuto..
L'ambientazione piratesca ha sempre il suo fascino
Buona resa visiva simil-3D
In quanto a strategici/gestionali
Plarium ha pochi rivali...
.. e cosa no
...ma questo non significa allontanare la sensazione di "già visto"
I requisiti sono superiori alla medie
Guarda il trailer:
Pirates: Tide of Fortune è uno strategico/gestionale prodotto da Plarium giocabile gratuitamente da browser.
A livello concettuale il titolo non si discosta da quello schema di gioco, marchio di fabbrica Plarium, che abbiamo imparato a conoscere nel tempo.
Assegnatoci il nostro misero villaggio iniziale, avremo il compito di farlo crescere e di portarlo verso lo splendore, accumulando risorse, guadagnando ricchezze, combattendo o alleandoci e sviluppando sempre più quello che diventerà il fulcro centrale di ogni nostra partita.
Graficamente Pirates: Tide of Fortune è sopra la media, con uno stile di finto 3D che dona uno smalto decisamente azzeccato al tutto; purtroppo, i requisiti risentono in parte di questo fattore, essendo meno accessibili rispetto a quanto accade solitamente.
A conti fatti, uno strategico ben fatto, divertente e che, nonostante non ci riesca del tutto, cerca di dare al giocatore un qualcosa in più rispetto ad altre produzioni.
Cosa Ci È Piaciuto..
Tutte le caratteristiche di un buon manageriale
Epoche da attraversare
Ambientazione insolita
Tanti treni diversi
Più profondo di quanto ci si possa aspettare
.. e cosa no
Non aspettatevi grande azione o colpi di scena
Graficamente buono ma non sorprende
Genere: manageriali
Ambientazione: città, presente
Grafica: artwork animati
PvP: nessun combattimento
Rail Nation è un browser game gestionale ambientato nel modo degli imperi ferroviari.
Il nostro scopo sarà quello di far crescere la nostra impresa e di guadagnare denaro e prestigio.
Nelle nostre mani viene messo tutto ciò che può avere a che fare, anche marginalmente, con la crescita del nostro impero.
Comprare e aggiornare locomotive e vagoni sarà importante, ma dovremo occuparci anche della costruzione di nuove strade (e quindi dello sfruttamento delle tratte più efficienti), della ricerca di nuove tecnologie e del guadagno e dell'amministrazione del nostro capitale.
A rendere il tutto ancora più entusiasmante è la suddivisione del gioco in epoche da attraversare, ciascuna caratterizzata da treni ed infrastrutture uniche.
Rail Nation è un titolo che non disdegna di chiedere al giocatore qualcosa di più della semplice progressione dettata dal tempo speso a giocare.
Nell'insieme, sarà richiesta anche un minimo di analisi della situazione e di strategia per riuscire ad avere risultati più che soddisfacenti senza mettere mano al portafogli reale.
Cosa Ci È Piaciuto..
Grafica simpatica
Molto semplice
.. e cosa no
Monotono
Incarichi non entusiasmanti
BigPoint ha da poco pubblicato sulla rete un nuovo browser game. Questa volta dovremo metterci nei panni di un comune sindaco intento a costruire e curare la propria città, passo dopo passo, partendo da un piccolo agglomerato urbano di qualche decina di abitanti, fino ad arrivare a possedere una vera e propria metropoli.
Cosa Ci È Piaciuto..
Ottima grafica
Rilassante e non impegnativo
Appagante
.. e cosa no
Scarsa interazione con altri giocatori
Sonoro fastidioso
Rising Cities è un gestionale “cittadino” prodotto dalla ormai famosa BigPoint.
Il gioco ci pone nei panni di un sindaco di una città non ancora avviata ma che, dopo il nostro arrivo, crescerà sempre di più fino ad assumere l'aspetto di una metropoli ultratecnologica.
Gli aspetti da gestire sono praticamente tutti quelli che hanno a che fare con la gestione di una città.
Dovremo scegliere cosa e dove costruire.
Tra case, palazzi, fabbriche, centrali, decorazioni, ecc, avremo tutto il necessario per permettere al nostro agglomerato di fiorire.
L'aspetto grafico del titolo è senz'altro buono e sarà in grado di farsi apprezzare, sopratutto per il suo stile visivo semplice ma colorato e pulsante di vita.
Rising Cities non rivoluziona le meccaniche dei gestionali ma ripropone la crescita di una civiltà in chiave cittadina, col risultato di un prodotto riuscito e divertente.
Cosa Ci È Piaciuto..
Stile grafico buono
.. e cosa no
Estremamente derivativo
Qualche mancanza tecnica
Shadow Kings è uno strategico gestionale giocabile gratuitamente via browser (e su dispositivi mobile).
Come in ogni altro gestionale ci dovremo occupare di far progredire economicamente, tecnologicamente e militarmente la città che ci verrà assegnata inizialmente, ovviamente in una versione assai povera.
Nella mappa di gioco globale troveremo numerose altre città appartenenti agli altri giocatori e i campi ombra, accampamenti abitati dagli orchi e gestiti dal server di gioco, che potranno essere attaccati.
Ovviamente è presente la possibilità di formare alleanze tra più giocatori per garantirsi e garantire un aiuto costante.
Graficamente il gioco presenta uno stile abbastanza ispirato affiancato ad una realizzazione non sempre ottima, che soffre di alcune mancanze minori e di una povertà di dettagli abbastanza diffusa.
Un gestionale divertente e, tutto sommato, riuscito ma che non propone nulla di nuovo, appoggiandosi sugli allori delle meccaniche che hanno dato vita a questo genere.
Cosa Ci È Piaciuto..
Buona la parte manageriale
Grafica molto colorata
Compiti assegnati ogni giorno
.. e cosa no
Alcuni troveranno l'ambientazione aeroportuale poco stimolante
Vi è mai passata per la testa l'idea di possedere un vostro aeroporto? O magari siete semplicemente amanti degli aerei? Oppure desiderate stare in una torre di controllo a dirigere il traffico aereo? Se la risposta ad almeno una di queste domande è sì, Skyrama, browser game manageriale della BigPoint, è sicuramente il gioco che fa per voi!
Oltre a gestire l'aspetto finanziario del vostro aeroporto, dovrete anche viaggiare per il mondo per organizzare spettacoli aerei e coordinarvi con gli altri giocatori per offrire ai passeggeri un'esperienza di viaggio impeccabile, senza dimenticare però dei vari cargo merci che passeranno dalle vostre parti.
Vi ritroverete a dover gestire numerosi impiegati, voli e risorse, ed ogni giorno avrete diversi obiettivi (assegnati dal gioco stesso) per tenervi impegnati. Inoltre, non manca certo la possibilità di costruire hotel, ristoranti ed altre strutture per attrarre ogni giorno sempre più clienti e voli.
Nel complesso, Skyrama è un browser game rilassante e adatto ad ogni tipo di pubblico, dai più piccoli ai più grandi: le meccaniche di gioco sono semplici da imparare ma non per questo noiose. Inoltre, non richiede un impegno lungo e costante, dato che il nostro bel terminal non ce lo può conquistare nessuno!
Cosa Ci È Piaciuto..
L'ambientazione militare
Dialoghi riusciti
Graficamente buono
.. e cosa no
Solite meccaniche
Genere: strategia, guerra, manageriali
Ambientazione: presente, fantascienza
Grafica: artwork animati
PvP: gilde o fazioni PvP
Soldiers Inc è uno strategico gestionale giocabile gratuitamente ambientato in un futuro prossimo, in una terra dove è in corso una guerra per il controllo delle risorse.
Tramite le quest che ci verranno proposte faremo diventare il nostro piccolo accampamento una base operativa di tutto rispetto, dotata di giacimenti, truppe, veicoli e munizioni.
Il titolo Plarium non fa altro che trasportare la formula già collaudata nei molteplici strategici ad ambientazione medievale in un mondo futuristico, dove a farla da padrone sono gli scontri a fuoco invece di quelli all'arma bianca.
Graficamente il gioco si difende bene, proponendo scenari dettagliati e dotati di decine di animazioni che rendono credibile la scena.
Soldiers Inc. è uno strategico ben fatto, divertente ma che, come spesso accade, non offre nulla di nuovo al genere.
Certo, cambia l'ambientazione; sta a voi decidere se ciò vi basta.