Cosa Ci È Piaciuto..
La versione mobile ha il suo perchè
Se è il vostro primo gestionale vi divertirete
.. e cosa no
Un clone di una miriade di altri giochi
Senz'anima
Lords & Knights è un browser game gestionale giocabile sia da browser che da da dispositivi mobile.
Volendo, la descrizione si potrebbe chiudere qui.
Se avete già giocato, o anche solo sentito parlare, di questo genere di giochi, saprete sicuramente cosa aspettarvi.
Lords & Knights è solo l'ultimo di una lunga serie di esponenti che vanno ad aggiungersi all'infelicemente nota lista di gestionali-fotocopia.
A differenziarlo dal mucchio, seppur in minima (microscopica) parte,ci pensa la sua natura di mobile game che rende l'esperienza fruibile in qualsiasi momento, a patto di possedere una connessione internet, ovviamente.
Per il resto, L&K è un classicissimo gestionale: ci evolviamo, conquistiamo, ci alleiamo e diamo i nostri soldi agli sviluppatori per sembrare più fighi.
Cosa Ci È Piaciuto..
Combattimenti salvabili
Visivamente carino
.. e cosa no
Quest ripetitive e automatizzate
Meccaniche viste e straviste
Tema piratesco ormai non più originale
Pirate Crusaders è un browser game gratuito giocabile tramite internet.
Come suggerisce il nome, il titolo è ambientato nel mondo dei pirati, mettendoci nei panni di un capitano che, perduta la memoria, si ritroverà a vagare per i mari combattendo enormi mostri acquatici ed altre imbarcazioni.
Seguendo una struttura ricorrente nel genere, Pirate Crusaders basa il suo gameplay su meccaniche in larga parte automatizzate, richiedendo al giocatore solo dei semplici click del mouse per proseguire. Una caratteristica che si nota maggiormente durante le quest e le fasi di esplorazioni dove, cliccando semplicemente sul nome della missione in corso, raggiungeremo in via automatica il luogo di destinazione.
I combattimenti, invece, avvengono a turni su delle griglie apposite e permettono al giocatore di avere decisamente più iniziativa sul da farsi.
Un gioco che non inventa o stravolge nulla, andando a collocarsi perfettamente in quella fascia di browser game fotocopia che abbiamo imparato a conoscere a memoria.
Cosa Ci È Piaciuto..
Gestisci un business di gladiatori
.. e cosa no
Ambientazione abusata
Grafica poco curata
Grazie a Gladiators ci potremo addentrare nelle violente arene dell'antica Roma, combattendo per un solo scopo: vincere e fare fortuna.
Reclutati da improbabili mercati di schiavi, alleneremo i nostri futuri campioni, li equipaggeremo al meglio delle nostre possibilità e faremo guadagnare prestigio a loro ed alla nostra scuola. My Gladiators è un browser game con un'ambientazione affascinante (seppur abusata) e con delle meccaniche che sapranno rendersi interessanti per tutti gli amanti delle battaglie all'arma bianca locate nell'antica roma.
Nei momenti di "riposo", dovremo amministrare le nostre finanze e i nostri edifici per sfruttare al massimo ogni elemento, auto-garantendoci la massima efficienza, sempre e comunque.
Cosa Ci È Piaciuto..
Buon livello di simulazione
Potete sempre decidere di chiudere e passare a Goal United
.. e cosa no
Inizialmente spaesante
Praticamente manca il comparto grafico
Genere: sport, manageriali
Ambientazione: città
Grafica: testo e immagini semplici
PvP: match o duelli
Manageriale calcistico, sulla falsariga di Goal United, che ci permetterà di gestire la nostra squadra di calcio e tutto ciò che gli sta intorno. Dall'allenamento e alla formazione dei nostri giocatori, fino alla gestione delle nostre strutture personali. completo ed emozionante, ci terrà incollati allo schermo del computer per ore, grazie alla moltitudine di sfidanti in carne ed ossa che potremo sempre sfidare e al sistema di esperienza in grado di generare assuefazione. Un browser game che tutti i patiti del calcio dovrebbero provare.
Cosa Ci È Piaciuto..
Completo
Stile giapponese accattivante
.. e cosa no
Traduzione oscena e piena di bug
Confusionario
Graficamente è poca cosa
Genere: strategia, manageriali
Ambientazione: fantascienza
Grafica: artwork animati
PvP: gilde o fazioni PvP
Battle Space è un gestionale ambientato nello spazio, in un era in cui i viaggi interstellari sono una realtà e gli umani non sono la sola razza presente.
Il gioco è caratterizzato da un design da anime giapponese; i personaggi disponibili sono disegnati tutti con una certa cura e possiedono quei tratti esagerati tipici di questo stile di disegno.
Il nostro scopo è lo stesso di qualsiasi altro strategico gestionale.
Dall'ombra del nostro pianetino dovremo emergere per ottenere il predominio della fetta di universo più grossa possibile, costruendo, ricercando, conquistando e/o alleandoci.
Purtroppo, al momento, il gioco mette in scena una traduzione davvero imbarazzante unita ad una gestione dei menù piuttosto confusionaria, elementi che, sommati, rendono al giocatore la vita fin troppo difficile, dato che non sarà sempre chiaro come procedere.
Battle Space non è esattamente un masterpiece del genere.
Ad un look piacevole (almeno per quanto riguarda i personaggi), si uniscono una gestione dei numerosi menù piuttosto scomoda ed una traduzione che riesce, talvolta, ad inficiare l'esperienza di gioco. Allo stato attuale i motivi per dedicargli il nostro tempo sono davvero pochini.
Cosa Ci È Piaciuto..
Non manca niente
Interessante gestione del mercato
.. e cosa no
Graficamente smorto
Nulla di veramente originale
Garbage Garage è un gestionale che ci farà provare cosa si prova a gestire uno sfasciacarrozze.
Con la partecipazione dei fratelli Ludolf, il gioco ci farà comprare, smontare e rivendere automobili e altri veicoli con lo scopo di massimizzare al limite il nostro guadagno.
Progredendo nella nostra carriera saremo in grado di espandere i nostri confini, di custodire più veicoli all'interno del nostro parcheggio e di diventare famosi all'interno del settore.
Graficamente il titolo, purtroppo, non riesce a stupire, presentando elementi discreti e una atmosfera generale poco accattivante.
Garbage Garage è un gestionale che, nell'unicità del suo setting, presenta un gameplay classicissimo che saprà divertire coloro i quali cercano un titolo tradizionale senza nessuna pretesa di innovazione.
Cosa Ci È Piaciuto..
molte quest
drago da allevare
coltivazione
.. e cosa no
avanzamento molto lento
può andare a scatti su computer lenti
In Miramagia potrete scegliere la vostra classe fra Druido, Sciamano, Mago o Stregone, per poi entrare in un mondo magico pieno di piante e creature fantastiche...
Ci saranno, come di consueto, delle quest da portare a termine, da soli o in gruppo, per scalare la classifica dei migliori giocatori.
Interessante il nostro piccolo aiutante, un draghetto che, con le dovute cure, potrà diventare un potente dragone.
Cosa Ci È Piaciuto..
Ben 12 fazioni
Ottimo sistema di combattimento
Graficamente curato
.. e cosa no
Tutorial poco esaustivo
Imprecisioni nella traduzione
Genere: strategia, guerra, manageriali
Grafica: artwork animati
PvP: gilde o fazioni PvP tutti contro tutti
Khan Wars è un browser game strategico prodotto da XS Software.
Dalla sua primissima uscita, il titolo ha fatto passi da gigante, con gli sviluppatori che periodicamente hanno rilasciato aggiunte e migliori al proprio gioco.
Il gioco, pur mantenendosi certe libertà, è stato sviluppato cercando di essere piuttosto realistico, presentando popoli ed elementi realmente esistiti.
Le fazioni messe a disposizione dell'utente sono ben 12 (probabilmente col tempo ne verranno altre), ognuna delle quali dotata di proprie caratteristiche.
Il gioco prevede un classico gameplay basato sulla progressione dei nostri territori e la conquista di ulteriori.
Il sistema di combattimento non disdegna di aggiungere un pizzico di tatticità al tutto, dando al giocatore il compito di scegliere in che modo schierare le proprie truppe per massimizzarne l'efficacia.
Anche graficamente, Khan Wars risplende di luce propria, mantenendosi sempre curato e bello da vedere.
Khan Wars è un piccolo capolavoro all'interno del genere dei browser game strategici.
Partendo da meccaniche già collaudate e proponendo piccole modifiche personali, gli sviluppatori hanno dato al titolo una propria personalità che riesce a distinguerlo dagli altri titoli “copia” disponibili in rete.
Cosa Ci È Piaciuto..
molte combinazioni
discoteche da frequentare
.. e cosa no
Alla lunga ripetitivo
Target molto (sin troppo) ristretto
Ecco un browser game interamente dedicato alle ragazze! Lady Popular ti permette di creare una tua Lady e di personalizzare ogni suo aspetto, incluso viso, makeup, acconciatura e, ovviamente, vestiti! Un gioco che punta a sostituire, aggiungendo una componente multiplayer ed una componente di "progetti a lungo termine", tutti quelli che sono i classici "giochi per ragazze" che si trovano spesso in flash.
Cosa Ci È Piaciuto..
gestisci un'azienza
compra e vendi schiavi
.. e cosa no
giocatori spesso interessati solo al guadagno
terribilmente lento se non si versano soldi veri
gameplay ripetitivo
Sono sicuramente molti i browser game nei quali bisogna pagare per ottenere benefici, ma in Anno1777 anche il contrario può accadere: è cioè possibile trasformare i propri soldi virtuali in soldi reali. Per quanto questo possa sembrare bello, la realtà è che l'amministrazione del sito fa di tutto per poi non pagare i giocatori che arrivano alla soglia minima di pagamento, soglia minima comunque molto alta e spesso soggetta a variazioni.