Casse premio: per lo Stato irlandese NON sono gioco d'azzardo


La questione inerente le loot box ed il gioco d’azzardo è da ormai diverso tempo sulla cresta dell’onda e, complice la ferma, e per certi versi estrema, decisione presa dagli organi legislativi del Belgio, che hanno espressamente dichiarato illegale qualsiasi forma di cassa premio acquistabile con denaro reale presente all’interno dei videogiochi, sono ormai molte le parti che hanno iniziato ad interrogarsi sull’argomento, ragionando attorno alla loro presunta illegalità.

Con un’opinione delle stesse diametralmente opposta a quella sostenuta dal Belgio (e dall’Olanda), si è espressa recentemente l’Irlanda, ritenendo del tutto legittima la possibilità che gli sviluppatori possano inserire casse premio a pagamento all’interno dei propri giochi.

Come riporta la testata Gamesindustry.biz, infatti, David Stanton, ossia il ministro di Stato per quanto riguarda il Dipartimento di Giustizia irlandese, ha recentemente espresso un’opinione largamente comprensiva del fenomeno, dichiarando espressamente che le loot box rientrano nei termini previsti dalla legge, in quanto non sono in nessun modo etichettabili come gioco d’azzardo, essendo esse sprovviste del rischio di perdita monetaria normalmente associato a scommesse o ad altre attività di questo tipo.

[Il Dipartimento di Giustizia] non ha il compito di regolamentare gli sviluppatori di videogiochi sul modo in cui funzionano i loro giochi né nell’offerta di acquisti in-game.

[…]

Laddove un gioco offra la possibilità di piazzare una scommessa o di assumersi dei rischi finanziari all’interno di un gioco, allora, a mio avviso, quello dovrebbe essere considerato come un prodotto d’azzardo.

Tuttavia, dovrebbe essere capito che, se un gioco offre degli acquisti in-game, siano essi case premio, skin, eccetera, promossi ai giocatori come metodi per incrementare le proprie chance di successo, tali acquisti sono essenzialmente attività commerciali o di commercio elettronico.

Ancora una volta, la questione è quanto mai complessa e a quanto pare la definizione stessa di gioco d’azzardo non è esattamente la medesima per tutti i paesi, che tendono un po’ ad interpretarla con varie accezioni differenti.

Voi cosa ne pensate delle parole di Stanton? Siete d’accordo con quanto espresso dal ministro irlandese o ritenete più corretta la posizione presa dal Belgio? Qualunque sia la vostra simpatia rispetto al fenomeno loot-box, la questione merita certamente di esere trattata con tutte le attenzioni del caso.

La rubrica

Spazio dedicato a tutte quelle news inerenti il mondo dei giochi MMO e dei giochi online free to play, che non si riferiscono ad uno in particolare dei giochi recensiti su AreaMMO.it, ad un genere specifico o ad altre rubriche in particolare.

Social network

N.D

Pubblicità