Gwent: la campagna single player diventa un titolo stand alone


Nonostante sia già scaricabile gratuitamente sia su PC che su Console, Gwent non è ancora stato rilasciato in forma definitiva e, al momento, quella disponibile per il download è ancora una beta pubblica.
Nonostante il gioco sia già interamente giocabile, infatti, alcune caratteristiche di esso non sono ancora state implementate all’interno del gioco e tutti i fan sono in attesa di scoprire quando il team di sviluppo rilascerà nuovi contenuti per questo promettente card game.

Tra le novità in assoluto più attese dalla community, quella più di rilievo è senza dubbio rappresentata dalla modalità single player che, in pieno stile CD Projekt, promette di apportare al titolo una qualità narrativa di primo piano contestualizzata però al gameplay di Gwent.

Proprio in tal senso, sono recentemente state divulgate alcune informazioni circa Thronebreaker, ossia proprio la modalità per giocatore singolo del titolo.
Con un annuncio che ha sorpreso un po’ tutti, infatti, gli sviluppatori hanno confermato che Thronebreaker: The Witcher Tales verrà rilasciato in maniera stand alone rispetto a Gwent e includerà al suo interno alcuni elementi da gioco di ruolo.

Cosa questo voglia dire, più nello specifico, non ci è al momento dato sapere ma, secondo quanto riportato dagli sviluppatori, gli utenti dovrebbero aspettarsi un qualcosa che sia a metà strada tra Gwent e The WItcher 3, con molti risvolti narrativi che verranno decisi tramite una partita al gioco di carte.
Che Thronebreaker ci metterà a disposizione un mondo esplorabile in tre dimensioni al pari di quello visto nell’ultimo capitolo della saga di Geralt di Rivia? Probabile, anche se non è ancora possibile dirlo con certezza.
Quello che sappiamo, invece, è che il titolo offrirà circa 30 ore di gameplay.

Un altro dettaglio che è stato confermato riguarda infine il modello economico che verrà adottato; al contrario di Gwent, che è e resterà un titolo free to play, è stato comunicato che Thronebreaker sarà un titolo a pagamento, anche se non è stato rivelato quale sarà il suo costo effettivo.
È logico supporre, dunque, che i due giochi non condivideranno, per ciascun giocatore, le stesse carte ed ognuno dei due richiederà di costruire il proprio mazzo separatamente.
Nonostante non siano state fornite date d’uscita, poi, Thronebreaker dovrebbe diventare disponibile in concomitanza con la versione finale di Gwent, anch’essa, purtroppo, sprovvista di un periodo di rilascio ufficiale.

Voi cosa ne pensate di questo annuncio? Avreste preferito che la campagna fosse rimasta legata al gioco base, magari mantenendo le sue origini free to play? Fatecelo sapere!

La rubrica

Spazio dedicato a tutte quelle news inerenti il mondo dei giochi MMO e dei giochi online free to play, che non si riferiscono ad uno in particolare dei giochi recensiti su AreaMMO.it, ad un genere specifico o ad altre rubriche in particolare.

Social network

N.D

Pubblicità