L' International Dota 2 Championships 2018 segna un nuovo record in fatto di montepremi


Che il panorama eSports mondiale non sia più una “competizione da oratorio” è ormai piuttosto palese agli occhi di tutto il mondo civilizzato (eccetto per coloro che non vogliono vedere la realtà dei fatti), con giri di affari assolutamente astronomici e community gigantesche pronte a fare il tifo per i proprio beniamini a qualunque costo.

Con Dota 2, tuttavia, le cose sembrano essere arrivate addirittura ad un livello superiore, almeno a giudicare dal montepremi messo in palio dal The International Dota 2 Championships di quest’anno.
Evento più importante in assoluto per tutti i giocatori appassioanti del celebre MOBA di Valve, l’International Dota 2 Championships è un torneo annuale che vide la sua prima edizione svolgersi nell’ormai lontano 2011, con risultati senza dubbio rilevanti ma assai lontani da quelli fatti registrare nell’edizione 2018.

Come potete vedere dal grafico che vi riportiamo poco sotto, infatti, il montepremi totale dell’edizione di quest’anno del torneo ha toccato vette a dir poco fantascientifiche, con un premio complessivo che sfiora i 25 milioni di dollari.

La cosa senza dubbio più interessante è proprio osservare la crescita che il gioco ha ottenuto nel corso del tempo.
Se nel 2011 il montepremi totale era di poco più di 1 milione e mezzo di dollari (cifra comunque molto significativa per l’epoca), fa quasi impressione che nell’arco di appena 6 anni questo numero sia cresciuto di quasi 15 volte rispetto alla prima edizione.

Di fronte ad un volume di denaro così importante, non stupisce neanche che Valve abbia adottato delle misure per cercare di arginare potenziali pratiche certamente poco corrette nei confronti degli altri giocatori partecipanti e del pubblico in generale.
Poco prima dell’inizio del torneo (che al momento è ancora in pieno svolgimento), è infatti trapelata la notizia che la società di Gabe Newell aveva radunato tutte le squadre partecipanti, intimandole di cessare di ricevere finanziamenti sotto forma di sponsor da parte di siti di scommesse.
Quella appena descritta, infatti, è una pratica molto comune all’interno del circuito competitivo e, naturalmente, Valve ha tutti gli interessi ad assicurarsi che le cose si svolgano nel modo più trasparente e corretto possibile.


Immagini allegate:

La rubrica

Spazio dedicato a tutte quelle news inerenti il mondo dei giochi MMO e dei giochi online free to play, che non si riferiscono ad uno in particolare dei giochi recensiti su AreaMMO.it, ad un genere specifico o ad altre rubriche in particolare.

Social network

N.D

Pubblicità