Pokemon GO fa registrare ancora buoni risultati
Come forse ricorderete se avete seguito la vicenda, dopo un inizio decisamente scoppiettante, Pokemon GO aveva intrapreso una parabola discendente, portando il gioco a perdere una percentuale di utenza pari addirittura al 79, come vi avevamo riportato in una news precedente.
Nonostante questi dati poco incoraggianti, ma comunque prevedibili dato che il tenore di utenti attivi al lancio era difficilmente mantenibile sul lungo periodo, sembra che la salute del titolo sia comunque ottima, almeno a giudicare dalle ultime informazioni trapelate dall’ultimo report stilato da Newzoo.
Secondo quanto esaminato da newzoo, infatti, in soli 82 giorni di attività sul mercato, Pokemon GO avrebbe generato incassi pari addirittura a 470 milioni di dollari, segnando un risultato del tutto positivo sotto questo punto di vista.
È comunque da notare che, nei giorni immediatamente successivi alla sua uscita, il gioco di Niantic era in grado di generare incassi pari a 16 milioni di dollari in una sola giornata, cifra ormai ridimensionatasi intorno alla meno entusiastica, ma comunque incredibile, cifra di 2 milioni giornalieri.
Il numero di download, invece, è ad oggi pari a 700 mila, segno che il gioco è ancora lontano dall’esaurire la sua presa sul pubblico di massa.
Sempre secondo i dati estrapolati dal report, la sola applicazioni di Pokemon GO è stata in grado di portare all’interno del panorama mobile la bellezza di 20 milioni di nuovi giocatori, facendo avvicinare a questo mondo numerosi utenti che prima apparivano disinteressati al gaming su smartphone.
Di questi 20 milioni di giocatori, il 36% del totale ha un’età stimata tra i 16 ed i 25 anni, mentre il 43% è di sesso femminile.
Newzoo si è poi prodigata nell’esplicitare i motivi che fanno di Pokemon GO un’applicazione particolarmente importante.
Prima di tutto perché, praticamente dal nulla, è riuscita ad imporsi nelle classifiche dei titoli più giocati e più remunerativi, da sempre ristagnanti attorno a pochi e ridondanti titoli.
Secondo, ha mostrato come la realtà aumentata possa davvero essere sfruttata per generare un’enorme attenzione nel pubblico giocante, con effetti senza dubbio prorompenti.
Insomma, sebbene i numeri impressionanti fatti registrare al lancio siano ormai solo ricordi, Pokemon GO sembra avere ancora qualcosa da dire, anche in virtù dei continui aggiornamenti che il team di sviluppo apporta al titolo.
Social network