Pokémon GO: i ricavi derivanti dalle microtransazioni ammontano a 2 miliardi di dollari


I giorni d’oro avuti dal gioco nel periodo immediatamente successivo alla sua uscita sono ormai alle spalle ma, nonostante i consensi di massa gravitanti attorno al titolo si siano a dir poco ridimensionati, Pokémon GO è un gioco che continua a far registrare numeri assai importanti, accumulando record e, soprattutto, facendo guadagnare un sacco di soldi ai suoi sviluppatori.

Da quando il gioco è stato rilasciato per la prima volta, infatti, il numero totale di dollari ricavati tramite il ricorso alle microtransazioni è stato pari a 2 miliardi; roba da niente insomma.
A rivelare tale dato è stata Apptopia che, mediante il grafico che vi riportiamo qui di seguito, ha messo a paragone diverse titoli mobile capaci di far registrare il medesimo guadagno, in un arco di tempo tuttavioa differente.

Ecco il grafico divulgato da Apptopia che mette a confronto diversi giochi per mobile


Come potete vedere dall’immagine, tra i cinque giochi presi in considerazione Pokémon GO si piazza esattamente a metà classifica, con 811 giorni impiegati prima di toccare il traguardo dei 2 miliardi di dollari ricavati.
Rispetto a Candy Crush, altro titolo che non ci è certo andato per il sottile in quanto a dollari guadagnati tramite le care (è il caso di dirlo) vecchie microtransazioni, il gioco di Niantic ha impiegato quasi metà del tempo per emularne i ricavi, sancendo in maniera definitiva l’incredibile successo che il gioco riscontra ancora oggi, nonostante la bolla iniziale sia ormai scoppiata.

Anche prendendo in considerazione i primi due posti del podio, il risultato ottenuto da Pokémon GO è assolutamente strabiliante, dato che il primo in classifica, ossia quella miniera d’oro di Clash of Clans (che, diciamocela tutta, quando si trattava di microtransazioni sapeva essere piuttosto eloquente nell’offrire vantaggi consistenti al gameplay…), ha impiegato 768 giorni per raggiungere il risultato dei 2 miliardi di dollari: di meno, certo, ma considerata la natura molto meno pay to win di Pokémon GO, ci sentiamo in diritto di proclamare quest’ultimo come il vincitore morale della disputa.

Voi cosa ne pensate di questi numeri assolutamente astronomici? Pensate che i giochi citati se li meritino? Quale tra quelli presenti in classifica è il vostro preferito? Fatecelo sapere!


Immagini allegate:

La rubrica

Spazio dedicato a tutte quelle news inerenti il mondo dei giochi MMO e dei giochi online free to play, che non si riferiscono ad uno in particolare dei giochi recensiti su AreaMMO.it, ad un genere specifico o ad altre rubriche in particolare.

Social network

N.D

Pubblicità