Chiude HellBreed, hack'n'slash da brividi
ATTENZIONE: HellBreed non è più online! Il gioco è stato soppresso! Vi consigliamo, al suo posto, Drakensang: simile nel gameplay, ma molto migliore nella grafica!
Hellbreed è uno degli ultimi browser game del 2011, ed appartiene al genere dei giochi hack'n'slash - di cui Diablo è il leggendario capostipite.
L’atmosfera che si respira è molto cupa: d'altronde, il mondo di Manjuri è governato dalle forze demoniache che stanno imperversando su tutte le regioni, e c'è ben poco da scherzare! E neanche a dirlo, per risolvere questa situazione saremo noi gli eroi chiamati in causa.
3 le classi disponibili per creare il nostro personaggio; guerriero, cacciatrice ed ariete. Il sistema di gestione e di avanzamento livelli si rifà ai grandi classici del genere, con punti esperienza per aumentare di livello, abilità da imparare, specializzazioni da acquisire e caratteristiche fisiche\magiche da migliorare.
Il mondo è diviso in "dimensioni", a loro volta suddivise in sottolivelli, accessibili dopo che avremo trovato tutti i relativi frammenti di chiave.
Passando al gameplay, per descrivere il gioco ci basta tradurre il termine "Hack & Slash", che significa letteralmente "taglia e affetta"... ed è proprio questo il nostro compito: seminare morte e distruzione per riportare la pace.
Durante il cammino non mancheranno di certo oggetti da raccogliere che ci aiuteranno nel nostro percorso: armature, pergamene, amuleti e armi serviranno tutti a migliorare le nostre caratteristiche generali o a fornirci preziosi aiuti in battaglia.
Trattandosi di un browser game, non manca certamente la componente multiplayer: è infatti possibile svolgere le missioni in modalità cooperativa con i propri amici.
La grafica è assolutamente dignitosa per un browser game e svolge egregiamente il suo dovere, con tanto di effetti climatici (pioggia, nebbia, ecc.) che contribuiscono a rendere l'atmosfera davvero infernale.
Buona la colonna sonora, ed ottima la longevità, con nemici e dungeon di ogni tipo, specialmente dal secondo mondo di gioco in poi.
Social network