Fallout 76: Nuovi dettagli su quest principale, armi atomiche e grandezza della mappa


Dopo aver potuto osservare giusto nella giornata di ieri il filmato relativo agli armamenti nucleari che saranno presenti nel gioco e che il giocatore stesso potrà utilizzare, veniamo oggi a conoscenza di ulteriori dettagli circa Fallout 76, nuovo titolo interamente online dedicato alla famosa saga.

Nonostante, come ribadito più volte, non sarà possibile giocare il titolo in modalità offline, sembra proprio che le modalità di approccio a quella che sarà la main quest del gioco saranno del tutto simili a quelle sperimentate nelle precedenti iterazioni del franchise, specialmente per quanto riguarda Fallout 3 e Fallout 4.
La trama del gioco verterà attorno alla figura della Soprintendente del Vault 76, come spiegato direttamente da Todd Howard di Bethesda.
Proprio la scomparsa di quest’ultima sarà l’innesco che darà il via a tutta la trama, costringendoci a nostra volta a lasciare il Vault e a seguire le misteriosi istruzioni che ella stessa ha lasciato per noi.

Proprio in merito alle armi nucleari, poi, giungono interessanti informazioni sempre da Todd Howard, che ha confermato che, oltre ad essere un elemento di gameplay, faranno anche parte della questline principale e che potremo lanciarle solo dopo averla completata.

Proprio come ci si aspetterebbe da un gioco che porta la parola “Fallout” nel titolo, poi, sarà possibile intraprendere un gran numero di missioni secondarie diverse, alcune definite anche come stratificate e complesse, e che potranno essere portate a compimento con assoluta libertà, sia nell’approccio che nell’ordine.

Ulteriori dettagli sono stati forniti anche in merito alla mappa di gioco che, a quanto pare, avrà una grandezza pari a circa 4 volte quella vista nel precedente gioco della serie e che, detto tra noi, era tutto meno che ridotta.
La stessa sarà poi suddivisa in varie aree, 6 nello specifico, e le armi nucleari potranno essere lanciate solo su alcune di queste zone. Pare quindi che ci saranno alcuni luoghi che saranno del tutto sicuri da questo punto di vista; possiamo ipotizzare che queste zone franche corrisponderanno ad aree comuni o a città/hub particolarmente importanti per tutti i giocatori, ma non possiamo al momento saperlo con certezza.

Nel frattempo, vi ricordiamo che Fallout 76 è atteso su PC e console per il prossimo 14 novembre.

La rubrica

Anteprime e notizie relative ai giochi MMO ancora non disponibili in versione completa, inclusi titoli in fase alpha \ beta o in early access su Steam.

Social network

N.D

Pubblicità