Battlefield V: Disponibile l'Open Beta


Dopo un’attesa spasmodica, Electronic Arts ha finalmente comunicato che l’open beta dell’attesissimo Battlefield V è ufficialmente cominciata.
Per il momento, tuttavia, l’accesso alla beta è riservato unicamente a coloro che hanno eseguito il pre-ordine del gioco.
Per tutti coloro che, invece, non hanno fatto il preorder, la beta sarà accessibile a partire dalle ore 10:00 del prossimo 6 settembre, nonostante sia possibile già da ora effettuare il download del client.
Escluse eventuali proroghe, la beta terminerà il prossimo 11 settembre alle ore 16:00.

Disponibile sia su PC (tramite Origin) che su Console, questa open beta di Battlefield V permetterà a tutti i giocatori di cimentarsi in modalità Conquista e a quelle che vengono definite due “giornate” di Caduta della Norvegia all’interno della nuova modalità Operazione su Vasta Scala; questa includerà due tipologie di partite differenti, una per ogni giornata, e, se nella prima ci potremo lanciare direttamente dall’alto verso il campo di battaglia facendo un largo uso di esplosivi, nella seconda le cose si faranno decisamente più strategiche, costringendoci ad attaccare/difendere con metodo per portare a casa la vittoria.

Rispetto a quanto visto nella closed alpha, poi, gli utenti avranno la possibilità di giocare per la prima volta nella mappa ambientata a Rotterdam, questa volta in modalità Conquista.

Nel frattempo, sono state anche diffuse delle immagini che mostrano le impostazioni grafiche su cui gli utenti potranno agire per personalizzare la resa grafica della beta (e della versione finale del gioco).
Come potete vedere dalle immagini che vi riportiamo in calce alla notizia, le varie opzioni su cui è possibile intervenire sono veramente tante e dovrebbero permettere a chiunque di godere del gioco trovando il giusto compromesso tra qualità visiva e potenza offerta dal proprio sistema (anche se Battlefield è notoriamente un titolo molto ottimizzato e generalmente leggero da far girare).
Tutti coloro che si aspettavano di vedere un qualche parametro relativo al ray tracing, tuttavia, resteranno a bocca asciutta, dal momento che non vi è nessun riferimento ad esso all’interno di questa beta.
Di seguito, comunque, trovate i requisiti minimi e raccomandati comunicati da Electronic Arts:

Requisiti minimi

- Sistema Operativo: Windows 7, Windows 8.1 o Windows 10 64-bit
- Processore AMD: AMD FX-8350
- Processore Intel: Core i5 6600K
- RAM: 8GB
- GPU Nvidia: Nvidia GeForce GTX 1050 / GTX 660 2GB
- GPU AMD: AMD Radeon HD 7850 2GB
- DirectX: 11.0
- Spazio libero su disco: 50GB

Requisiti consigliati

- Sistema Operativo: Windows 10 64-bit
- Processore AMD: AMD FX 8350 Wraith (AMD Ryzen 3 1300X nell'alpha)
- Processore Intel: Intel Core i7 4790 o equivalente
- RAM: 16GB
- GPU Nvidia: Nvidia GeForce GTX 1060 3GB
- GPU AMD: AMD Radeon RX 480 4GB
- DirectX: 11.1
- Spazio libero su disco: 50GB

Qui di seguito invece potete osservare l’ultimo trailer rilasciato sul canale ufficiale di Battlefield poco meno di un’ora fa in cui, tra le altre cose, sarà anche possibile dare un’occhiata a Firestorm, la nuovissima modalità battle royale introdotta per la prima volta nella storia della serie in questo Battlefield V. buona visione!


Immagini allegate:

La rubrica

Spazio dedicato a tutte quelle news inerenti il mondo dei MMOFPS, MMOTPS e giochi sparatutto online in generale, che non si riferiscono ad uno in particolare dei titoli recensiti su AreaMMO.it o ad altre rubriche specifiche.

Social network

N.D

Pubblicità