Fortnite: Rimandato l'aggiornamento High Stakes; un bug fa fluttuare i giocatori ai Summer Skirmish
Purtroppo, tutti i fan di Fortnite che non vedevano l’ora di cimentarsi all’interno dei nuovi contenuti dell’aggiornamento High Stakes, il quale era atteso sui server di gioco nella giornata di oggi, dovranno pazientare più del dovuto, dal momento che Epic Games non è riuscita a rilasciare la patch nei tempi previsti.
A causa di alcuni inconvenienti tecnici non meglio specificati, infatti, la software house si è vista costretta a posticipare l’uscita dell’aggiornamento, che arriverà quindi all’interno del gioco solamente nella giornata di domani, giovedì 6 settembre.
Due to the discovery of a critical controller issue, we’ll be moving the release of v5.40 and High Stakes to Thursday September 6.
— Fortnite (@FortniteGame) 4 settembre 2018
Nel frattempo, sono state rivelate al pubblico quali saranno le sfide speciali di questo nuovo aggiornamento; purtroppo, però, al contrario di quanto si era in precedenza pensato, l’ambita skin Wild Card correlata all’aggiornamento non sarà ottenibile semplicemente portando a termine questi obiettivi ma andrà acquistata nel negozio del gioco come qualsiasi altra skin pemium. Un duro colpo per chi già pregustava di metterci le mani.
Intanto, mentre i giocatori “normali” aspettano l’aggiornamento, una cosa alquanto spiacevole si è verificata durante il Summer Skirmish, evento competitivo dedicato a Fortnite conclusosi da poco, con un inaspettato bug che ha deciso di fare la sua apparizione proprio nel corso delle finali tenutesi al PAX West.
Come visibile dalla clip di Twitch che vi riportiamo poco sotto, infatti, tutti i giocatori presenti all’interno della mappa hanno cominciato a compiere salti a dir poco improbabili in maniera automatica, conseguenti ad una gravità di gioco decisamente alterata.
Se inizialmente si è ipotizzato che il tutto potesse essere correlato ad uno dei tanti eventi insoliti che Epic Games si diverte ad inserire nel gioco per generare hype attorno ai contenuti futuri, la stessa software è successivamente intervenuta confermando ufficialmente che il colpevole era un bug, già conosciuto all’interno della community, e che compare con un tasso di rarità piuttosto alto.
Al di là della gravità della situazione (era pur sempre la finale di un torneo importante), la cosa ha comunque generato un certo grado di ilarità in tutti i presenti, spettatori da casa compresi.
Social network