Realm Royale perde il 94% dei propri giocatori
Rilasciato in beta lo scorso giugno tramite Steam, Realm Royale sembrava essere destinato ad imporsi all’interno del difficile panorama dei titoli battle royale, sempre più pressati dal predominio assoluto di pochi titoli che si spartiscono la quasi totalità del mercato.
Con un lancio scoppiettante, che ha rivelato una community inaspettatamente attiva e numerosa, addirittura toccando e superando la soglia dei 100.000 giocatori connessi contemporaneamente, il gioco sviluppato da Hi-Rez Studios sembrava avere tutte le carte in regola per affiancare il proprio nome a quello dei titoli ben più blasonati. Già…sembrava.
Stando ad alcuni dati riportati dalla piattaforma GitHyp, ad oggi il gioco avrebbe perso addirittura il 94% della sua fanbase totale, portando i giocatori attivi sui server del gioco in un numero compreso tra i 5000 e i 7000 giornalieri.
Numeri certamente preoccupanti, che non fanno ben sperare circa il futuro del progetto, il quale potrebbe facilmente soccombere sotto la pesantissima ombra dei vari Fortnite e PUBG.
È inoltre da ricordare che, proprio nei giorni scorsi, Hi-Rez Studios ha deciso di dividere il proprio organico interno in tre studi di sviluppo differenti, in modo che ognuno di essi potesse mettersi al lavoro su un unico titolo specifico.
Dei tre team creati, lo studio denominato Heroic Leap Games è quello che si dedicherà a Realm Royale, occupandosi del suo sviluppo e dei suoi piani di evoluzione.
Nonostante non ci siano conferme ufficiali in merito, è molto probabile che tale decisione di splittare in tre il proprio core lavorativo sia anche da imputare agli scarsi risultati fatti registrare recentemente dal titolo, bisognoso ora più che mai di un’attenzione mirata e continuativa.
A ben pensarci, è davvero un peccato che Realm Royale abbia visto scemare così in fretta il suo successo perché, se la formula ludica generale è quella classica di un battle royale, il titolo si distingue dalla massa per tante piccole trovate che, sommate insieme, donano alla produzione una personalità propria e ben delineata.
Non ci resta che aspettare e vedere come si evolveranno le cose, con la speranza che il nuovo team sia in grado di dare una sferzata di ritrovata popolarità al gioco.
Social network