Cosa Ci È Piaciuto..
Grande cura posta nella riproduzione di unità ed edifici
.. e cosa no
Poca innovazione
Pochi player
Genere: strategia, guerra, manageriali
Grafica: testo e immagini semplici
PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvP
WAR2Glory è un browser game di strategia militare gratuito ambientato ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Il gameplay è quello classico dei browser game strategico\manageriali di guerra: dovrete quindi costruire la vostra città, potenziare l'esercito, trovare alleati e, naturalmente, combattere! I numerosi dettagli implementati rendono il gioco in questione davvero appetibile per gli amanti di questo periodo storico, che avranno finalmente il loro browser game di riferimento!
Cosa Ci È Piaciuto..
Modello di gioco intramontabile
Dannatamente profondo
Vastissimo
.. e cosa no
Graficamente è invecchiato parecchio...e si vede
Alcuni elementi di gameplay anacronistici
Ragnarok Online è un MMORPG coreano, giocabile gratuitamente dopo averne scaricato il client, uscito per la prima volta nel lontano 2002.
Il gioco propone un gameplay vecchio stile, fortemente ancorato ai classici ruoli assunti da ogni personaggio all’interno del proprio party di riferimento.
Ragnarok Online si presenta sprovvisto di una propria storyline da seguire e l’avanzamento nel gioco avviene completando quest che ci verranno assegnate dai vari NPC con cui decideremo di interagire o, semplicemente, esplorando lo sconfinato mondo di gioco e combattendo i numerosi nemici che proveranno ad ostacolarci.
Il PvP e il sistema di gilde presenti all’interno del gioco ricoprono un tassello fondamentale nell’intera economia del titolo, ponendosi come colonne portanti di una struttura organizzata attorni alle cosiddette War of Emperium, eventi settimanali dedicati allo scontro tra le varie gilde.
Per quanto il peso degli anni si faccia sentire come un macigno, specialmente nel comparto grafico ed in alcune scelte di design generale, Ragnarok Online resta ancora oggi un validissimo MMORPG, capace di regalare ore e ore di spensierato divertimento.
Cosa Ci È Piaciuto..
Strategico a più livelli
Mix di generi riuscito
Schema di gioco collaudato
.. e cosa no
Non immediatissimo
Qualche variazione in più alle regole di gioco non avrebbe guastato
Hex: Shards of Fateè un gioco di carte gratuito, giocabile dopo aver scaricato il client apposito dal sito del gioco.
L'aspetto peculiare del gioco è la sua volontà di voler mischiare più generi diversi e ipoteticamente molto diversi tra loro: i TCG e gli MMORPG.
Ad un sistema di gioco alla Magic, Hex aggiunge del suo, proponendo un sistema di progressione per le carte simile a quello dei giochi di ruolo ed un immaginario che pesca a piene mani nel più classico bagaglio fantasy ruolistico.
L'unione tra i due generi funziona piuttosto bene e, nonostante non sia una rivoluzione totale per le meccaniche di gioco, è senza dubbio un bel passo in avanti.
Cosa Ci È Piaciuto..
Grafica accattivante
Atmosfera scanzonata
Bella colonna sonora
.. e cosa no
Tutto sommato è sempre la solita storia
Goodgame empire è un titolo prodotto dai Goodgame Studios che si basa sul classico sistema di gioco, ad ambientazione medievale, che punta sull'accoppiata strategia/gestionale per offrire un esperienza di gioco incentrata sull'espansione del proprio dominio.
Il punto di forza del gioco è costituito dalla sontuosa grafica che riesce sempre ad essere piacevole e a farsi apprezzare.
Purtroppo il titolo si scontra con i difetti intrinseci del genere che, anno dopo anno, vede l'uscita di giochi totalmente simili tagliando letteralmente le gambe ad ogni produzione futura.
Il titolo è bello, ben fatto e ottimamente realizzato; peccato, però, che giocandolo vi ritroverete con quel maledetto senso di deja-vù che vi accompagnerà per tutta la durata della partita.
Cosa Ci È Piaciuto..
Grafica curata
Possibilità di convertire la valuta di gioco in soldi reali
Innovativo
.. e cosa no
Traduzione non perfetta
Ancora pochi giocatori in Italia
Genere: strategia, guerra, manageriali
Ambientazione: fantasy
Grafica: artwork animati
PvP: gilde o fazioni PvE PvP
Il più popolare browser game russo arriva completamente tradotto in italiano: siete pronti ad imporre la vostra forza sulle terre magiche di MyLands? Come al solito, vi serviranno una potente città capitale, delle colonie per supportarla, una popolazione laboriosa e, naturalmente, un esercito enorme.... tutto sembra molto tradizionale, vero? Eppure, MyLands si differenzia molto dai classici browser game strategico-manageriali! Come?
Iniziamo citando la grafica convincente e leggera, con animazioni e riflessi che animano i fondali di gioco. Passiamo poi per il gameplay innovativo rispetto ai tradizionali giochi in stile Travian (i sistemi di ricerca, di estrazione delle risorse, di combattimento e di esplorazione sono stati completamente rivisti), sino ad arrivare naturalmente alla possibilità di prelevare il denaro guadagnato in gioco (in Russia ci sono persone che guadagnano diverse centinaia di euro al mese, per un totale di 350,000 dollari prelevati dall'apertura del primo server)
Aggiornamento 20/04/2017 - ATTENZIONE! A causa delle restrizioni imposte dalle recenti leggi Europee, il gioco non offre più la possibilità di guadagnare soldi veri o riprelevare quanto depositato. MyLands rimane un browser game carino e divertente, ma non per "giocare d'azzardo". Questo avrà probabilmente un grande impatto (negativo) sulla base di utenti, tuttavia ci aspettiamo anche un drastico calo di cheater e multi-account.
Gli ingredienti di un grande gioco ci sono tutti: divertimento, semplicità, immediatezza e longevità uniti ad una ottima grafica rendono questo titolo molto consigliato anche ai non appassionati del genere.
MyLands si rivela comunque adatto anche ai veterani dei browser game strategici che vogliono però qualcosa di nuovo, le cui dinamiche e caratteristiche di base non siano le solite, stesse, identiche che vediamo in ormai decine di titoli di questo genere.
Cosa Ci È Piaciuto..
Storia spettacolare e piacevolissima da giocare
Trasuda "Star Wars" da tutti i pori
Artisticamente ineccepibile
.. e cosa no
Modello free to play a dir poco subdolo
Tecnicamente non il top
Genere: mmorpg
Ambientazione: fantasy, storici, fantascienza
Grafica: full 3D
PvP: gilde o fazioni PvE PvP
Star Wars The Old Republic è un MMORPG che, dopo aver attraversato una fase in cui era giocabile esclusivamente dietro il pagamento di un canone mensile, è divenuto gratuito abbracciando il modello di titolo free to play, pur non distaccandosi del tutto dal canone originario.
Il gioco si distingue per la cura e la qualità con cui è stato tratteggiato l'intero mondo di Star Wars, capace di esaltare ed emozionare qualsiasi fan della saga di Star Wars.
Le quest e la storia principale sono uno dei punti di forza del gioco; ola trama è in grado di emozionare e di regalare momenti epici, quasi come se ci si ritrovasse a giocare ad un gioco di ruolo offline.
Purtroppo, a diminuire il valore del titolo, ci pensa un sistema di micro (macro) transazioni fin troppo invadente.
Se siete giocatori non paganti, avrete una quantità spropositata di limitazioni, al punto che l'esperienza completa ne viene seriamente minata.
Se volete giocare normalmente, dove con “normalmente” si intende avere a disposizione tutte quelle feature da sempre presenti negli MMORPG, sarete pressoché costretti a sottoscrivere l'abbonamento mensile, facendo diventare a tutti gli effetti il titolo di Bioware un gioco a pagamento.
Cosa Ci È Piaciuto..
Visivamente fedele all'originale
Nessuno ci costringe a giocarci
.. e cosa no
Gameplay a prova di pazienza
Ultimate Naruto è un browser game gratuito dedicato alla saga del ninja del villaggio della foglia.
Il titolo è un GDR a scorrimento orizzontale in cui, muovendoci attraverso le ambientazioni viste nel manga e nell'anime, dovremo completare le missioni che ci verranno affidate e combattere i personaggi storici della serie.
Purtroppo il titolo ha dalla sua un gameplay fin troppo piatto, con una interattività ridotta all'osso e un sistema di progressione insoddisfacente.
Graficamente il gioco si risolleva, presentando uno stile molto fedele all'opera originaria, in grado di far contenti tutti gli estimatori del ninja portatore della volpe a nove code.
Ultimate Naruto, purtroppo, non mantiene le aspettative che il marchio che porta avevano generato.
Il gioco è noioso e non in grado di divertire sul medio e lungo periodo.
Cosa Ci È Piaciuto..
.. e cosa no
Cosa Ci È Piaciuto..
Gameplay completo e assuefacente
Hero system ed elementi GDR
Tecnicamente splendido
.. e cosa no
Solo in full-screen
Talvolta i tempi di caricamento si fanno lunghetti
Guarda il trailer:
Genere: strategia, guerra, manageriali
Ambientazione: fantasy, storici
Grafica: artwork animati
PvP: gilde o fazioni PvP tutti contro tutti
Vikings: War of Clans è un browser game strategico ambientato nell’ormai estinto mondo dei vichinghi dove, impersonando i panni di uno Jarl, il giocatore dovrà costruire il suo regno, il suo esercito e forgiare il proprio eroe con lo scopo di ottenere il predominio sugli altri giocatori.
Il gioco offre il classico ed assuefacente gameplay tipico dei browser game strategico-gestionali che abbiamo imparato ad apprezzare in una moltitudine di titoli differenti; a questo aggiunge un paio di meccaniche fresche ed interessanti quali un sistema di progressione variegato e complesso ed il cosiddetto hero system, che donano al gioco una buona dose di profondità e varietà.
Il lato puramente tecnico, pur trovandosi in presenza di un semplice browser game, è realizzato con estrema cura, dalla realizzazione delle mappe di gioco, alle eccellenti animazioni 3D passando per il comparto sonoro.
La nostra città è viva, possiamo vedere i cittadini muoversi fra gli edifici, lavorare nelle miniere, nelle forge e nelle fattorie.. Questo, unito ad una colonna sonora piacevole e a tema, regala al giocatore la possibilità di vivere davvero l'atmosfera del gioco.
Riassumendo, Vikings: War of Clans è un ottimo browser game di strategia che, pur offrendo poco in termini di innovazione ai veterani più decorati del genere, offre un'esperienza di gioco di prim'ordine a tutti coloro che cercano un gioco di guerra tradizionale "old-school".
Cosa Ci È Piaciuto..
Meglio della camomilla
I romani che giocano a blackjack sono uno spasso
.. e cosa no
...ehm...da dove comincio?
Traviani è un browser game che punta molto sull'aspetto social tentando, al contempo, di offrire un'esperienza completa e appagante. Ci riesce? no, tutt'altro.
Il titolo fa acqua da tutte le parti, proponendo meccaniche pescate da vari giochi e buttate nel calderone a casaccio. Il risultato è un mix di generi piuttosto insipido, che vuole fare mille cose diverse ma non riesce in nessuna di queste.
Si lavora, si portano a termine missioni, si interagisce con altri utenti, si combatte, si abbellisce casa propria, ci si migliora...insomma, non manca nulla e, in pratica, questo è proprio il più grande difetto del gioco. Un po' Travian, un po' Habbo Hotel, un po' The Sims ma, in sostanza, un gioco senz'anima.