Cosa Ci È Piaciuto..
Gameplay adrenalinico e divertente
Immediato ed accessibile (ma comunque profondo)
Tante modalità divertenti
.. e cosa no
Tecnicamente arretrato
Microtransazioni troppo sbilanciate
Guarda il trailer:
Genere: azione, sparatutto
Ambientazione: presente
Grafica: full 3D
PvP: match o duelli PvE PvP tutti contro tutti
CrossFire è un FPS Online free to play rilasciato nel 2007, e risulta ancora oggi come uno dei titoli di questo genere più giocati.
Il gameplay, nonostante gli anni passati dal debutto originale, risulta divertente e ben congegnato, edificato sopra l’evidente base offerta all’universo videoludico da titoli come Counter Strike.
Certo, ci sono tutta una serie di caratteristiche (che vedremo nella recensione completa) che lo rendono inadatto agli "sparatuttisti" più hardcore, ma dobbiamo ammettere che il titolo sa divertire e stupire, se assunto in piccole quantità e con una certa dose di autorionia
Le mappe presenti sono numerose, così come le modalità (continuamente aggiornate) che, oltre alle classiche tipologie di match conformi a qualsiasi sparatutto, presentano originali punti di vista sul gioco.
La parte più debole del progetto è, piuttosto banalmente, data dalla componente tecnica del gioco che oggi, a quasi 10 anni di distanza dal rilascio del gioco, mostra inevitabilmente tutti i segni dell’età... in altre parole, la grafica è quella che potreste aspettarvi da un gioco del 2010 circa. E no, gli sviluppatori non sembrano interessati a rinnovarla.
Non ottimale nemmeno la gestione delle microtransazioni, tendenti a favorire oltremisura i giocatori paganti rispetto a quelli free.
Cosa Ci È Piaciuto..
Ambientazione futuristica convincente
Esagerato
Modalità di gioco spassose
.. e cosa no
Cash shop frustrante
Tecnicamente arretrato
Genere: azione, sparatutto
Ambientazione: fantasy, fantascienza
Grafica: full 3D
PvP: gilde o fazioni PvP
S4 League è uno sparatutto in terza persona free to play.
Purtroppo, quest'ultimo termine (free to play) va piuttosto stretto al gioco, dato che presenta uno dei cash shop più influenti che si sino visti ultimamente.
In ogni caso, il titolo presenta un gameplay in cui il concetto di arcade è stato esasperato all'inverosimile, con personaggi che se ne vanno in giro per la mappa saltando, sparando e compiendo acrobazie degne del miglior ninja.
Le modalità di gioco disponibili non sono molte, ma le poche presenti sono piuttosto divertenti e capaci di offrire qualcosa di più del semplice deathmatch a squadre.
Graficamente il gioco non riesce a convincere, mettendo in scena uno stile anime apprezzabile, condito da una realizzazione tecnica appena sufficiente.
S4 League è un titolo discreto che, grazie a qualche accorgimento, avrebbe potuto essere molto più godibile.
Lo shop integrato, da solo, riesce a mandare all'aria molte delle buone idee presenti, generando un eccessiva discrepanza tra chi paga e chi no.
Cosa Ci È Piaciuto..
Visivamente mette allegria...
Tutto sommato esiste un senso di progressione
Poco altro
.. e cosa no
...Ma graficamente è povero
Microtransazioni
Ulteriori microtransazioni
Big Farm è un titolo gestionale strategico interamente giocabile dalla finestra di un browser.
Nel 2016 l’azienda produttrice del gioco, la Goodgame Studio ha realizzato un profondo lavoro di rifacimento del prodotto, consegnando nelle mani dei giocatori quella che è la versione odierna del “simulatore di fattoria”.
Il gameplay presente nella produzione è quasi interamente assimilabile a quello visto in titoli appartenenti allo stesso genere e, qualora abbiate già avuto modo di far anche una minima esperienza con uno di questi giochi, l’incedere proseguirà spedito senza troppe sorprese.
Purtroppo anche Big Farm incappa in un grave difetto presente spesso nel genere, ossia il ricorso praticamente obbligatorio alle microtransazioni, pena il dover stazionare per un quantitativo di tempo davvero estenuante nelle schermate di gioco, osservando conti alla rovescia (utilizzati per fare quasi ogni cosa) davvero troppo lunghi.
Cosa Ci È Piaciuto..
Semplice e appagante
Gameplay ben bilanciato
Tante carte tutte ben realizzate
.. e cosa no
Se odiate il genere non vi farà cambiare idea
Duel of Champions è un gioco di carte collezionabili free to play.
Il gioco, disponibile sia per PC che per dispositivi iOS, ci vedrà disputare duelli contro l'intelligenza artificiale o contro altri giocatori.
Il gameplay del gioco offre un ottimo bilanciamento tra profondità ed accessibilità, garantendo a moltissimi utenti la possibilità di approcciare il titolo senza però rinunciare ad offrire meccaniche appaganti.
In sintesi, uno stile di gioco semplice da capire ma difficile da padroneggiare.
Le carte del titolo, oltre ad essere visivamente ispirate, riescono a donare strategia al titolo grazie alle classificazioni di cui sono provviste.
Tra creature di varia tipologia, carte evento ed incantesimi, se supportata da un attenta pianificazione, la propria strategia di gioco saprà dare grandi soddisfazioni.
Duel of Champions si conferma come un ottimo titolo di carte collezionabili.
Grazie alla sua versatilità si dimostra essere un gioco per tutti, sia per i giocatori di carte esperti e di vecchia data sia per chi è alle prime armi con il genere.
Cosa Ci È Piaciuto..
Tante unità diverse
Se vi è piaciuto WarGame 1942 vi piacerà anche questo
.. e cosa no
Senz'anima
Cash shop fin troppo influente
Tempi d'attesa biblici
Guarda il trailer:
Desert Operations è un browser game prodotto da Looki che propone un classico gameplay strategico/gestionale proiettandolo nel futuro prossimo.
Il gioco, se avete già avuto modo di provare altri titoli targati Looki, non ha dei veri e propri motivi per essere giocato, per il semplice fatto che gameplay e reparto grafico sono stati letteralmente "traslati" dagli altri giochi della stessa casa produttrice, dando una sensazione di enorme dejà vu.
Anche i giocatori che non hanno mai sentito nominare prima d'ora il nome Wargame1942 (il fratello gemello di Desert Operations), si troveranno di fronte ad un titolo che pecca comunque in originalità e che, ahinoi, si porta dietro gli stessi difetti che colpiscono i giochi Looki - primo fra tutti i biblici tempi d'attesa per i giocatori non intenzionati a spendere denaro reale.
Unica nota positiva il numero di unità disponibili, che donano varietà ad un browser game altrimenti molto scialbo.
Cosa Ci È Piaciuto..
Un occhio di riguardo alla storia
Armature e mostri ben fatti
.. e cosa no
Troppo lineare
Sonoro fastidioso
Adventure Quest Worlds è un MMORPG giocabile gratuitamente su browser che pesca a piene mani nell'immaginario fantasy più classico.
Il titolo ci permette di scegliere una tra quattro classi preconfezionate che ci consentiranno di adottare un differente stile di combattimento in base alla scelta fatta.
Il gameplay prevede di svolgere numerose missioni che, per la maggior parte, ci richiederanno di uccidere un determinato numero di nemici, combattendo al fine di salire di livello e potenziarci.
Tra una missione principale e l'altra, ci verrà narrata la storia del gioco tramite delle sequenze non interattive che, sebbene non siano realizzate magistralmente, sanno farsi apprezzare.
Graficamente il gioco è buono ma, in termini di mere scelte stilistiche, alterna alti e bassi risultando, nel complesso, in un comparto visivo piacevole ma che non riesce a sorprendere.
Adventure Quest Worlds non sarà certo il gioco che vi terrà impegnati per mesi interi, riuscendo a divertirvi, certo, ma solo per un periodo di tempo assai limitato.
Cosa Ci È Piaciuto..
Concettualmente semplice ma con elementi complessi al punto giusto
Ottima diversificazione dei personaggi
Buon design dei modelli dei personaggi
.. e cosa no
Netcode da rivedere
Solo 3 modalità
Gameplay promettente ma sfruttato malamente
Guarda il trailer:
Genere: strategia, azione, MOBA
Ambientazione: fantascienza
Grafica: full 3D
PvP: match o duelli PvE PvP
Cronix è un titolo free-to-play competitivo in terza persona, ambientato in un mondo post-apocalittico dove varie calamità, naturali e non, hanno devastato il pianeta Terra.
Al giocatore spetta scegliere uno tra i numerosi personaggi presenti e partecipare ad una delle varie modalità di gioco le quali, ad onor del vero, tendono comunque ad assomigliarsi a causa della tendenza generale del gameplay stesso a trasformare ogni scontro in una burbera rissa ignorante.
La particolarità del gioco sta nella diversificazione dei personaggi selezionabili, ognuno da utilizzare con una strategia propria, che dovrebbe garantire una moltitudine di approcci diversi alle partite.
Il condizionale è però d'obbligo dal momento che, come già detto, i match si trasformano sempre in scaramucce disorganizzate, vanificando nella quasi totalità dei casi qualsiasi l'attuazione di qualsiasi strategia di gruppo.
Uno dei difetti maggiori che ci auguriamo venga sistemato alla svelta è il netcode del titolo, a dir poco pessimo, che rende frustrante prender parte ad una percentuale troppo elevata di partite.
Cosa Ci È Piaciuto..
Tecnicamente al top
Immediato e adatto ad un pubblico casual
Grande varietà di eroi
.. e cosa no
Non adatto a chi cerca esperienze complesse
Nessuna scelta di classe
Caricamenti non sempre fulminei
Guarda il trailer:
Annunciato con largo anticipo dopo il successo di pubblico del precedente capitolo, GTArcade ha finalmente rilasciato il seguito di League of Angels.
Giocabile gratuitamente tramite una semplice finestra del nostro browser, League of Angels 2 ci permette di immergerci in un mondo fantasy altamente dominato da meccaniche da MMORPG.
Al contrario del predecessore, che permetteva la scelta della classe del proprio personaggio, in LoA 2 avremo la facoltà di determinare solo il sesso del nostro avatar, decretando lo sviluppo dello stesso come possibile solo durante il corso del gioco.
Difetto principale del capostipite, che qui torna più prepotente che mai, è l’eccessivo automatismo con cui sono impostate le meccaniche del gameplay, che lascia veramente poco spazio al giocatore, sposandosi forse con un’utenza poco avvezza alla strategia ma che scanserà in un unico colpo qualsiasi giocatore decisamente più “impegnato”.
Meritevole di menzione, invece, il comparto tecnico del titolo, che rappresenta uno dei punti più alti (se non IL più alto) mai toccati da un browser game.
Cosa Ci È Piaciuto..
Grafica accattivante
Numerosi contenuti presenti
Gameplay semplice ed immediato
.. e cosa no
Fin troppi automatismi
Interfaccia talvolta confusionaria
Rifacendosi direttamente all'opera di Tite Kubo, Bleach Online è un browser game che abbraccia gli stilemi degli "MMORPG per finestra" per dar vita ad un titolo gratuito che ceca di avvicinarsi quanto più possibile alle atmosfere del manga e dell'anime da cui è ovviamente debitore.
Complici le ristrettezze intrinseche dei browser game, la componente più strettamente MMORPG del gioco è ovviamente ridimensionata rispetto a quella che ci si può aspettare da un titolo congenere client-based e finisce inevitabilmente per accogliere e far sue le convenzioni di molti altri titoli basati su browser che hanno deciso di cimentarsi con questo genere.
Il risultato è un gioco estremamente accessibile, ricco di cose da fare e che, in buona sostanza, saprà regalare diversi momenti spensierati a tutti i giocatori meno esigenti e ai fan irriducibili dell'opera di Kubo.
Cosa Ci È Piaciuto..
Aggiornamenti continui
Azzeccato sistema di combattimento
Molto piacevole visivamente
.. e cosa no
Richiede un abbonamento per essere goduto in ogni sua parte
DOFUS è un MMORPG interamente sviluppato in flash.
Uscito ormai parecchi anni or sono, ha subito continui trattamenti di limatura e “ringiovanimento”, sapendosi sempre aggiornare e rinnovare sia dal punto di vista grafico che da quello contenutistico.
Il gioco presenta un mondo realizzato ispirandosi chiaramente ai cartoni animati a stampo giapponese e vedrà il giocatore nei panni di un avventuriero alla ricerca delle uova di drago scomparse, le DOFUS del titolo.
Il sistema di combattimento sfrutta i cari vecchi turni in cui, seguendo l'alternanza tra i membri in lotta, potremo fare affidamento sulle abilità acquisite e sulla nostra strategia per trionfare.
Previo abbonamento (la versione gratuita è abbastanza limitata), DOFUS presenta un mondo vasto, carico di opportunità di divertimento e suggellato da un combat system praticamente perfetto per la natura del titolo.