giochi in Italiano

Cosa Ci È Piaciuto..

Tecnicamente al top

Immediato e adatto ad un pubblico casual

Grande varietà di eroi

.. e cosa no

Non adatto a chi cerca esperienze complesse

Nessuna scelta di classe

Caricamenti non sempre fulminei

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5


Guarda il trailer:

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy, anime

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP


Annunciato con largo anticipo dopo il successo di pubblico del precedente capitolo, GTArcade ha finalmente rilasciato il seguito di League of Angels.

Giocabile gratuitamente tramite una semplice finestra del nostro browser, League of Angels 2 ci permette di immergerci in un mondo fantasy altamente dominato da meccaniche da MMORPG.

Al contrario del predecessore, che permetteva la scelta della classe del proprio personaggio, in LoA 2 avremo la facoltà di determinare solo il sesso del nostro avatar, decretando lo sviluppo dello stesso come possibile solo durante il corso del gioco.

Difetto principale del capostipite, che qui torna più prepotente che mai, è l’eccessivo automatismo con cui sono impostate le meccaniche del gameplay, che lascia veramente poco spazio al giocatore, sposandosi forse con un’utenza poco avvezza alla strategia ma che scanserà in un unico colpo qualsiasi giocatore decisamente più “impegnato”.

Meritevole di menzione, invece, il comparto tecnico del titolo, che rappresenta uno dei punti più alti (se non IL più alto) mai toccati da un browser game.

➔ Punti principali:

  • Graficamente il meglio in circolazione su browser game.
  • Gameplay totalmente automatizzato.
  • Artisticamente più che pregevole.
  • Decine di eroi selezionabili.

Cosa Ci È Piaciuto..

.. e cosa no

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy, fantascienza, mare

Grafica: artwork animati

PvP:


Cosa Ci È Piaciuto..

.. e cosa no

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP:

Solo in Inglese

Cosa Ci È Piaciuto..

Hardsuit e potenziamenti in partita

Tante modalità

.. e cosa no

Gameplay già visto

Microtransazioni invasive

Tecnicamente sottotono

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: sparatutto

Ambientazione: fantascienza

Grafica: full 3D

PvP: tutti contro tutti PvE PvP

Solo in Inglese

Blacklight: Retribution è un FPS online che adotta il modello free to play.

Seguito del precedente Blacklight: Tango Down ne riprende l’ambientazione e lo stile, cercando di innovare il gameplay e l’offerta ludica proposta al tempo.

Lo stile di gioco proposto deriva direttamente dai dettami imposti dal filone di shooter inaugurato da Call of Duty, con partite sempre tese e movimentate, che puntano più sui riflessi del giocatore che su una effettiva strategia pianificata a priori.

A cercare di smorzare la sensazione di già visto ci pensano le hardsuit, esoscheletri utilizzabili durante le partite in grado di trasformare il nostro personaggio in una piccola macchina di morte semovente.

Purtroppo, il sistema di remunerazione adottato dagli sviluppatori non è dei migliori e finisce spesso con lo sbilanciare le partite a vantaggio dei giocatori disposti ad investire soldi reali nella produzione.

➔ Punti principali:

  • Veloce e frenetico come da tradizione,
  • Setting di stampo cyber-punk.
  • Hardsuit indossabili in partita.
  • Numerose modalità.

Cosa Ci È Piaciuto..

Facile ed immediato

Requisiti davvero abbordabili

Ottimo senso di progressione

Numerose attività affrontabili

.. e cosa no

Estremamente automatizzato

Non manca il grind

Molta confusione a schermo

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP: PvE PvP


Dragon Lord è un MMORPG a turni free to play giocabile direttamente all'interno della finestra del vostro browser, che risponde appieno alla definizione di 'idle game'.

Fatta eccezione per poche e circoscritte attività (come i dungeon multiplayer, opzionali, che vi richiederanno una partecipazione attiva), gran parte dei compiti richiesti al giocatore saranno automatizzati e completabili con pochi click e qualche secondo di attesa.

Nonostante questo, però, il gioco non lesina sul loot e sul dare al giocatore un autentico senso di progressione, spesso sufficiente a restituire un peculiare senso di appagamento.

➔ Punti principali:

  • MMORPG a turni browser-based
  • Comparto visivo in 2 dimensioni
  • Gameplay estremamente automatizzato
  • Un sacco di attività da portare a compimento

Cosa Ci È Piaciuto..

Gameplay completo e assuefacente

Hero system ed elementi GDR

Tecnicamente splendido

.. e cosa no

Solo in full-screen

Talvolta i tempi di caricamento si fanno lunghetti

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5


Guarda il trailer:

Genere: strategia, guerra, manageriali

Ambientazione: fantasy, storici

Grafica: artwork animati

PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni PvP


Vikings: War of Clans è un browser game strategico ambientato nell’ormai estinto mondo dei vichinghi dove, impersonando i panni di uno Jarl, il giocatore dovrà costruire il suo regno, il suo esercito e forgiare il proprio eroe con lo scopo di ottenere il predominio sugli altri giocatori.

Il gioco offre il classico ed assuefacente gameplay tipico dei browser game strategico-gestionali che abbiamo imparato ad apprezzare in una moltitudine di titoli differenti; a questo aggiunge un paio di meccaniche fresche ed interessanti quali un sistema di progressione variegato e complesso ed il cosiddetto hero system, che donano al gioco una buona dose di profondità e varietà.

Il lato puramente tecnico, pur trovandosi in presenza di un semplice browser game, è realizzato con estrema cura, dalla realizzazione delle mappe di gioco, alle eccellenti animazioni 3D passando per il comparto sonoro.
La nostra città è viva, possiamo vedere i cittadini muoversi fra gli edifici, lavorare nelle miniere, nelle forge e nelle fattorie.. Questo, unito ad una colonna sonora piacevole e a tema, regala al giocatore la possibilità di vivere davvero l'atmosfera del gioco.

Riassumendo, Vikings: War of Clans è un ottimo browser game di strategia che, pur offrendo poco in termini di innovazione ai veterani più decorati del genere, offre un'esperienza di gioco di prim'ordine a tutti coloro che cercano un gioco di guerra tradizionale "old-school".

➔ Punti principali:

  • Un browser game strategico-gestionale del 2017 con meccaniche classiche ma realizzate allo stato dell'arte.
  • Comparto tecnico e atmosfera generale del mondo di gioco di altissimo livello basate sul mondo Vichingo.
  • Profondo sistema di progressione che pesca a piene mani dal mondo dei GDR.
  • Hero system interessante che introduce possibilità inedite per il genere.
  • Fruibile da tutti anche senza ricorrere alle microtransazioni.

Cosa Ci È Piaciuto..

.. e cosa no

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: mmorpg

Ambientazione: storici

Grafica: full 3D

PvP:


Cosa Ci È Piaciuto..

Grafica curata

Possibilità di convertire la valuta di gioco in soldi reali

Innovativo

.. e cosa no

Traduzione non perfetta

Ancora pochi giocatori in Italia

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: strategia, guerra, manageriali

Ambientazione: fantasy

Grafica: artwork animati

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Il più popolare browser game russo arriva completamente tradotto in italiano: siete pronti ad imporre la vostra forza sulle terre magiche di MyLands? Come al solito, vi serviranno una potente città capitale, delle colonie per supportarla, una popolazione laboriosa e, naturalmente, un esercito enorme.... tutto sembra molto tradizionale, vero? Eppure, MyLands si differenzia molto dai classici browser game strategico-manageriali! Come?

Iniziamo citando la grafica convincente e leggera, con animazioni e riflessi che animano i fondali di gioco. Passiamo poi per il gameplay innovativo rispetto ai tradizionali giochi in stile Travian (i sistemi di ricerca, di estrazione delle risorse, di combattimento e di esplorazione sono stati completamente rivisti), sino ad arrivare naturalmente alla possibilità di prelevare il denaro guadagnato in gioco (in Russia ci sono persone che guadagnano diverse centinaia di euro al mese, per un totale di 350,000 dollari prelevati dall'apertura del primo server)

Aggiornamento 20/04/2017 - ATTENZIONE! A causa delle restrizioni imposte dalle recenti leggi Europee, il gioco non offre più la possibilità di guadagnare soldi veri o riprelevare quanto depositato. MyLands rimane un browser game carino e divertente, ma non per "giocare d'azzardo". Questo avrà probabilmente un grande impatto (negativo) sulla base di utenti, tuttavia ci aspettiamo anche un drastico calo di cheater e multi-account.

Gli ingredienti di un grande gioco ci sono tutti: divertimento, semplicità, immediatezza e longevità uniti ad una ottima grafica rendono questo titolo molto consigliato anche ai non appassionati del genere.

MyLands si rivela comunque adatto anche ai veterani dei browser game strategici che vogliono però qualcosa di nuovo, le cui dinamiche e caratteristiche di base non siano le solite, stesse, identiche che vediamo in ormai decine di titoli di questo genere.

Cosa Ci È Piaciuto..

Narrativa gradevole

Il Soul System

Artisticamente buono

.. e cosa no

Meccaniche obsolete

Incedere ripetitivo fino alla nausea

Tecnicamente deludente

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5


Guarda il trailer:

Genere: mmorpg

Ambientazione: fantasy

Grafica: full 3D

PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP

Solo in Inglese

Echo of Soul è un MMORPG giocabile gratuitamente dopo averne scaricato il relativo client di gioco.
L’esperienza offerta dal titolo è incapace di mostrarsi all’altezza delle trovate moderne implementate nel gameplay, restando ancorata ad una formula vecchia e fin troppo scricchiolante.
Le classi disponibili sono sei, tutte gender-lock e con scarse possibilità di personalizzazione.
Fortunatamente, ognuna di queste potrà contare, da un certo livello in avanti, sulla possibilità di diramarsi in due specializzazioni differenti, spesso pensate con build totalmente differenti tra loro.
L’incedere del gameplay è piuttosto ripetitivo, cosa assolutamente evidente durante le varie quest che ci troveremo a portare a termine.
Lungi dallo staccarsi da meccaniche tipicamente classiche, Echo of Soul incarna alla perfezione il significato di “festa del grinding”, dove tra miriadi di nemici da sconfiggere e oggetti da recuperare non c’è posto per quasi nient’altro.

➔ Punti principali:

  • Gameplay MMORPG preso di peso dai titoli del passato.
  • Soul System che ci permette di potenziare uno tra quattro attributi differenti assorbendo le anime dei nemici sconfitti.
  • Combattimenti statici e basati su meccaniche arretrate.
  • Comparto stilistico del gioco buono.

Cosa Ci È Piaciuto..

un pezzo di storia

server ancora molto affollati

poca enfasi sul cash shop

.. e cosa no

l'eta si fa sentire

grafica datata...

...e gameplay pure

3.2 out of 5
Voto della redazione: 6,5

Genere: strategia, guerra, manageriali

Ambientazione: città, storici

Grafica: testo e immagini semplici

PvP: gilde o fazioni PvE PvP


Travian è stato uno dei primissimi browser game a comparire sulla faccia della terra. Col tempo, iniziò a diventare antiquato, ma con l'uscita della versione 4, grafica e gameplay sono stati rinnovati rimettendo il titolo al passo coi tempi.

Gli elementi tradizionali sono tutti presenti: una larghissima base di giocatori, e la possibilità di costruire una città, formare un esercito, razziare le altre popolazioni e far valere la vostra influenza sul territorio.. a tutto ciò è stato aggiunto il personaggio dell'eroe, che potremo impiegare in svariati modi.

Volete confrontarvi allora con un pezzo di storia ancora oggi amato da gran parte del web? Allora Travian è il gioco che fa per voi!