Cosa Ci È Piaciuto..
Combat system completo e divertente
Ossatura da MMORPG
Eroi numerosi e ben differenziati
.. e cosa no
Gestione del client senza senso
Impossibilità di personalizzare il proprio personaggio
HeroWarz è un gioco di ruolo massivo dotato di forti componenti action e hack’n’slash, giocabile gratuitamente dopo aver scaricato il relativo client di gioco.
Il titolo ci dà la possibilità di impersonare uno tra gli otto eroi messi a nostra disposizione dal gioco, non personalizzabili nell’aspetto dal giocatore, ma dotati ognuno di una propria storia, un proprio aspetto estetico e un proprio stile di combattimento, questi ultimi estremamente diversificati gli uni dagli altri.
Il combattimento è uno dei punti di maggior forza del gioco, che riesce a calamitare gran parte dell’attenzione attorno ad esso, sia a causa della sua semplicità sia per merito della spettacolarità intrinseca dello stesso, fatta di esplosioni, acrobazie e decine di mosse al secondo.
Il resto della struttura del gioco si regge attorno all’ossatura portante di un classico MMORPG, fatta di quest da portare a termine, statistiche da migliorare, abilità da apprendere ed equipaggiamento da acquisire.
Cosa Ci È Piaciuto..
I warframe
Ottimo fusione tra generi
Graficamente ottimo
.. e cosa no
Co-op superficiale
Missioni poco varie
Guarda il trailer:
Warframe è un titolo free to play, ancora in fase beta, sviluppato dal team Digital Extremes.
Il titolo è ambientato in un universo fantascientifico popolato da varie razze aliene.
Noi impersoneremo i possessori dei cosiddetti Warframe, potenti esoscheletri in grado di donare diverse abilità a chi ne indossa uno.
Il gioco propone un gameplay ibrido, a metà strada tra un classico sparatutto in terza persona ed un action, condendo il tutto con graditi elementi da gioco di ruolo.
Sono presenti numerose missioni che, sebbene non sia implementata in maniera eccellente, tramite la modalità coop possono essere affrontate in compagnia di altri giocatori.
Il titolo sfrutta un motore grafico proprietario che svolge egregiamente il suo lavoro.
L'aspetto visivo è molto buono ed è stato curato a dovere e i requisiti richiesti sono generosi e capaci di adattarsi ad una grandissima varietà di configurazioni hardware diverse.
Warframe è un ottimo free to play, capace di offrire un divertimento frenetico ed immediato senza dimenticarsi di offrire un sistema di progressione profondo quel che basta.
Cosa Ci È Piaciuto..
.. e cosa no
Cosa Ci È Piaciuto..
Premessa ed ambientazione interessanti
Ottimo comparto visivo
Rilassante
.. e cosa no
Personalizzazione ridotta all'osso
Tempi tirati troppo per le lunghe se non pagate
Benvenuti nel mondo della sopravvivenza.
Prendendo spunto da fonti più o meno note, il vostro aereo, sul quale stavate ovviamente viaggiando, precipita rovinosamente su un isola deserta dopo essere inaspettatamente sfuggito al controllo dei piloti.
Vi ritroverete spiaggiati ed isolati, su una tropicale isola, apparentemente, disabitata, impossibilitati ad andarvene.
Dopo i primi istanti di smarrimento, dovrete tirare fuori il vostro istinto di sopravvivenza e darvi da fare per non soccombere miseramente.
Dovrete preoccuparvi di mangiare, riscaldarvi, costruire, esplorare e se sarete abbastanza bravi da non morire magari riuscirete anche a trovare il tempo per divertirvi.
Ogni cosa che farete vi toglierà un determinato numero di punti energia, indispensabili per la nostra sopravvivenza sull'isola, il che aggiunge al gioco un aspetto strategico che vi obbligherà a dosare le vostre azioni.
Lagoonia è un ottimo prodotto anche visivamente, presentando un look semplice ma molto piacevole con un mare azzurrissimo e un isola verde piena di vita.
La visuale isometrica vi darà una grande veduta del paesaggio e vi permetterà di ammirare in tutto il suo splendore l'ambientazione esotica.
Lagoonia è un browser game consigliato se volete staccare dai canoni classici dei browser game, in quanto propone uno stile originale ed interessante.
Cosa Ci È Piaciuto..
Varietà di carte disponibili
Torre da personalizzare
Elementi strategici e tanti "diversivi"
.. e cosa no
Troppo automatizzato negli aspetti fondamentali
Sensazione di vecchio
Graficamente sciapo
Berserk: The Cataclysm è un browser game di carte collezionabili interamente tradotto in Italiano.
Il gioco ha dei punti di forza dati dalla presenza di alcuni "diversivi" che vanno oltre al classico compra pacchetti di carte -> crea il tuo deck -> sfida un altro giocatore, come ad esempio la possibilità di personalizzare la propria torre, gestire (ed espandere) la propria isola, raccogliere risorse o conquistare i territori di altri giocatori.
Purtroppo, l'aspetto in cui il gioco fallisce, è proprio il cuore del gameplay di un gioco di questo genere, ossia le battaglie a suon di colpi di carte. Il tutto è totalmente automatizzato, e viene lasciato al giocatore solo il compito di formare il proprio deck.
Un peccato, dato che Berserk: TC sfoggia comunque alcune caratteristiche originali anche sotto questo punto di vista, come la suddivisione in sotto-squadroni o la modalità PvP asincrona.
Dal punto di vista tecnico, il gioco è veloce, ma la grafica ricorda quella di un browser game dei primi anni 2000: qualche animazione non basta a renderlo un gioco degno del 2015.
Nel complesso, si tratta di un gioco complesso ed originale, ma di certo non nel sistema di combattimento con le carte.
Cosa Ci È Piaciuto..
Ottimo esperimento meta-ludico
Gameplay veloce ed immediato
Buon comparto PvP
.. e cosa no
Poco profondo rispetto alla concorrenza
Artisticamente piatto
Poca personalizzazione
Genere: azione, sparatutto
Ambientazione: fantascienza
Grafica: full 3D
PvP: match o duelli PvE PvP tutti contro tutti
Defiance è un MMOFPS giocabile gratuitamente dopo aver scaricato il relativo client di gioco.
Una delle particolarità più curiose del gioco è data dal fatto di essere nato come una sorta di intreccio narrativo con la serie televisiva mandata in onda contemporaneamente all’uscita del gioco, in cui le azioni e gli eventi verificatisi in una delle due opere avrebbero avuto ripercussioni sull’altra e viceversa.
In ogni caso, l’impianto ludico di Defiance non tradisce le sue origini da sparatutto in terza persona, da cui eredità in maniera prepotente lo stile e la facilità d’approccio.
Pur svolgendosi in un mondo persistente, le caratteristiche da gioco di ruolo del titolo sono secondarie rispetto all’azione frenetica che lo stesso propone e, spesso e volentieri, portare a casa la pellaccia dipenderà più dai propri riflessi che dalle proprie statistiche.
L’aspetto grafico del gioco non brilla per definizione o ricchezza poligonale ma il mondo ricreato dagli sviluppatori, pur mantenendo molti cliché tipici della fantascienza, mette spesso in mostra paesaggi interessanti e scorci notevoli.
Cosa Ci È Piaciuto..
Interessante sistema di classi
Sistema navale curato e divertente
Gameplay vecchia scuola
.. e cosa no
Gameplay vecchia scuola
Complesso per i novizi
Tonnellate di grinding
Archeage è un MMORPG coreano giocabile gratuitamente previo download del client di gioco.
Il titolo punta forte su meccaniche di gioco che potremo definire a più riprese vecchia scuola, offrendo un’esperienza forse non particolarmente fresca ma di sicuro completa e appagante.
Rendendo pieno merito alla nomenclatura “gioco di ruolo”, Archeage permette una personalizzazione del proprio personaggio che raggiunge livelli estremi, non tanto nella profondità dell’editor estetico, comunque curato e ricco di possibilità, quanto nella gestione della propria classe che, scegliendo determinate caratteristiche ed abilità, ci permette di ottenere un numero impressionante di build differenti.
Il gioco vero e proprio si dimostra denso di compiti da svolgere, per quanto si mantenga inalterato il classico difetto dei titoli coreani, da sempre additati di costringere i giocatori a dosi elevate di farming.
Tra quest, combattimenti navali, PvP e molto altro ancora, le cose da fare non mancheranno, rendendo Archeage ben più della solita corsa al level cap.
Cosa Ci È Piaciuto..
Meccaniche di pesca riuscite
Parte da MMO "tradizionale" presente
.. e cosa no
Grafica altalenante
Se odiate la pesca non fa per voi
World Tour Fishing è un MMO gratuito costruito attorno al mondo della pesca.
Strutturalmente, si comporta come un MMO tradizionale, con elementi come la creazione del proprio avatar e la progressione, in cui, al posto di mostri e magie, ci sono tanti pesci, pesciolini e pescioloni che devono venire portati fuori dall'acqua.
Nel gioco sono disponibili tante ambientazioni diverse e, col tempo, saremo in grado sia di migliorare il nostro equipaggiamento sia di personalizzare il nostro avatar, con abiti ed accessori.
Il titolo è divertente, vario e sufficientemente approfondito, capace di regalare momenti piacevoli a chiunque.
Tuttavia, nonostante non siano presenti grosse ed evidenti falle nella struttura del gameplay, apprezzerete maggiormente World Tour Fishing solo se non siete totalmente estranei al mondo della pesca.
Cosa Ci È Piaciuto..
Tutte le caratteristiche di un buon manageriale
Epoche da attraversare
Ambientazione insolita
Tanti treni diversi
Più profondo di quanto ci si possa aspettare
.. e cosa no
Non aspettatevi grande azione o colpi di scena
Graficamente buono ma non sorprende
Genere: manageriali
Ambientazione: città, presente
Grafica: artwork animati
PvP: nessun combattimento
Rail Nation è un browser game gestionale ambientato nel modo degli imperi ferroviari.
Il nostro scopo sarà quello di far crescere la nostra impresa e di guadagnare denaro e prestigio.
Nelle nostre mani viene messo tutto ciò che può avere a che fare, anche marginalmente, con la crescita del nostro impero.
Comprare e aggiornare locomotive e vagoni sarà importante, ma dovremo occuparci anche della costruzione di nuove strade (e quindi dello sfruttamento delle tratte più efficienti), della ricerca di nuove tecnologie e del guadagno e dell'amministrazione del nostro capitale.
A rendere il tutto ancora più entusiasmante è la suddivisione del gioco in epoche da attraversare, ciascuna caratterizzata da treni ed infrastrutture uniche.
Rail Nation è un titolo che non disdegna di chiedere al giocatore qualcosa di più della semplice progressione dettata dal tempo speso a giocare.
Nell'insieme, sarà richiesta anche un minimo di analisi della situazione e di strategia per riuscire ad avere risultati più che soddisfacenti senza mettere mano al portafogli reale.
Cosa Ci È Piaciuto..
Personaggi non legati a classi o a razze specifiche
Combat system snello e appagante
Ottima personalizzazione
Modalità Dio!
Graficamente lodevole
.. e cosa no
Troppo istanziato
Alcuni dubbi sul voler unire due immaginari così diversi tra loro
Difficilmente lo vedremo mai in italiano
Guarda il trailer:
Skyforge è un MMORPG gratuito sviluppato da Allods team con l'aiuto di Obsidian, gli autori di Star Wars the Old Republic.
Il titolo è ambientato in un mondo immaginario che mischia tra loro gli immaginari sci-fi e fantasy medievale, allo scopo di conquistarsi una personalità propria.
Purtroppo il matrimonio tra i due scenari è riuscito solo a metà, a causa di diversi elementi la cui coesistenza genere situazioni talvolta al limite del grottesco.
Il gioco prevede un combat system fortemente improntato all'azione, in cui occorre comunque puntare un bersaglio per direzionare l'attacco, ma rendendo disponibile un sistema di combo tipico dei giochi d'azione in terza persona.
Skyforge propone un classico schema di quest con ambientazioni istanziate ed un sistema di progressione che ricorda da vicino la sferografia di Final Fantasy 10.
Vera chicca all'interno del titolo in questione è la possibilità di diventare delle divinità, con tanto di seguaci che ergeranno templi in nostro onore all'interno del mondo di gioco.
Un titolo dall'indiscusso valore, che non raggiunge l'eccellenza, ma che riuscirà a garantire ore ed ore di puro divertimento ad una grossa fetta di giocatori.