Cosa Ci È Piaciuto..
Licenze ufficiali dei giocatori
Meccaniche collaudate
.. e cosa no
Gameplay derivativo
United Eleven è un manageriale calcistico giocabile gratuitamente da browser.
Il gioco ci permette di creare un club e di amministrarlo totalmente, scegliendo giocatori, ruoli, allenamenti, tattiche e quant'altro.
Nel titolo sono presenti un numero impressionante di giocatori realmente esistenti il ché non potrà che far felici gli innumerevoli fan del calcio.
Il nostro compito consiste nel selezionare la formazione potenzialmente migliore per la nostra squadra e, una volta fatto, guardare in diretta se i nostri sforzi verranno ripagati.
Dovremo tener conto di vari parametri per riuscire nel nostro intento, sapendo risultare flessibili in base alla situazione e alle condizioni dei nostri giocatori.
United Eleven non propone niente di veramente nuovo e/o rivoluzionario, ma riesce a dimostrarsi piacevole da giocare, con il merito extra di possedere le licenze ufficiali FIFPro.
Cosa Ci È Piaciuto..
Premessa ed ambientazione interessanti
Ottimo comparto visivo
Rilassante
.. e cosa no
Personalizzazione ridotta all'osso
Tempi tirati troppo per le lunghe se non pagate
Benvenuti nel mondo della sopravvivenza.
Prendendo spunto da fonti più o meno note, il vostro aereo, sul quale stavate ovviamente viaggiando, precipita rovinosamente su un isola deserta dopo essere inaspettatamente sfuggito al controllo dei piloti.
Vi ritroverete spiaggiati ed isolati, su una tropicale isola, apparentemente, disabitata, impossibilitati ad andarvene.
Dopo i primi istanti di smarrimento, dovrete tirare fuori il vostro istinto di sopravvivenza e darvi da fare per non soccombere miseramente.
Dovrete preoccuparvi di mangiare, riscaldarvi, costruire, esplorare e se sarete abbastanza bravi da non morire magari riuscirete anche a trovare il tempo per divertirvi.
Ogni cosa che farete vi toglierà un determinato numero di punti energia, indispensabili per la nostra sopravvivenza sull'isola, il che aggiunge al gioco un aspetto strategico che vi obbligherà a dosare le vostre azioni.
Lagoonia è un ottimo prodotto anche visivamente, presentando un look semplice ma molto piacevole con un mare azzurrissimo e un isola verde piena di vita.
La visuale isometrica vi darà una grande veduta del paesaggio e vi permetterà di ammirare in tutto il suo splendore l'ambientazione esotica.
Lagoonia è un browser game consigliato se volete staccare dai canoni classici dei browser game, in quanto propone uno stile originale ed interessante.
Cosa Ci È Piaciuto..
Ci sono i personaggi di One Piece
Battaglie un filo più tattiche rispetto ad altri titoli...
.. e cosa no
...ma comunque piuttosto superficiali
Avanzamento fin troppo lineare
Genere: manageriali, mmorpg
Ambientazione: fantasy, mare, anime
Grafica: artwork animati
PvP: PvP tutti contro tutti
Anime Pirates è un MMORPG giocabile gratuitamente da browser, ambientato nel mondo di One Piece, da cui riprende le ambientazioni e i personaggi più celebri.
Come in ogni MMORPG, all'inizio avremo la possibilità di scegliere a quale classe appartenere per adattare il nostro stile di gioco all'avventura.
Proseguendo nel nostro viaggio potremo arruolare nel nostro equipaggio molti dei personaggi che incontreremo, in modo che essi ci diano man forte durante le battaglie.
Quest'utlime (le battaglie) si svolgono in base allo schieramento che decideremo di adottare prima di scendere in campo, la cui efficacia dipenderà dai valori del personaggio in una data posizione.
Graficamente il gioco si distingue per la fedeltà dei disegni proposti con quelli presenti nell'opera originale, senza sorprendere in maniera particolare dal lato tecnico.
Un gioco accessibile e, tutto sommato, ben fatto che però sviluppa le sue caratteristiche cardine solo in superficie, senza dare al giocatore qualcosa che possa tenerlo veramente impegnato per più di qualche pomeriggio.
Cosa Ci È Piaciuto..
Buona componente GDR
Ironia a palate
Foto non censurate assolutamente NSFW
.. e cosa no
Componente PvP un po' sottotono
Attese davvero snervanti
Genere: manageriali
Ambientazione: presente, anime
Grafica: artwork animati
PvP: gilde o fazioni match o duelli PvE PvP
Sviluppato dai ragazzi di Playata, gli stessi autori di Hero Zero, Big Bang Empire è un browser game gestionale con alcuni elementi da gioco di ruolo, che pone il giocatore all’interno del piccante contesto dei film a luci rosse.
Interpretando una futura stella del porno, creata mediante un editor che ci darà la possibilità di creare un avatar di entrambi i sessi, il giocatore dovrà portare a termine le varie attività proposte per incrementare i quattro parametri principali con cui verrà indicato il livello del nostro personaggio (Forza, Carisma, Tenacia e Astuzia).
Proseguendo nel gioco, avremo poi accesso ad un numero davvero sorprendente di equipaggiamento indossabile, che si tradurrà in pezzi di vestiario più o meno rivelatori e in accessori dall’uso inequivocabile.
Al di là del loro impatto estetico, tali oggetti andranno ad influire direttamente sui parametri del nostro personaggio, fornendo loro diversi bonus particolarmente utili.
Big Bang Empire è un gioco dalle tinte sexy, particolarmente piccante nella sua versione non censurata, in grado di intrattenere pur senza rivoluzionare il sistema di gioco tipico delle produzioni Playata.
Cosa Ci È Piaciuto..
Visivamente mette allegria...
Tutto sommato esiste un senso di progressione
Poco altro
.. e cosa no
...Ma graficamente è povero
Microtransazioni
Ulteriori microtransazioni
Big Farm è un titolo gestionale strategico interamente giocabile dalla finestra di un browser.
Nel 2016 l’azienda produttrice del gioco, la Goodgame Studio ha realizzato un profondo lavoro di rifacimento del prodotto, consegnando nelle mani dei giocatori quella che è la versione odierna del “simulatore di fattoria”.
Il gameplay presente nella produzione è quasi interamente assimilabile a quello visto in titoli appartenenti allo stesso genere e, qualora abbiate già avuto modo di far anche una minima esperienza con uno di questi giochi, l’incedere proseguirà spedito senza troppe sorprese.
Purtroppo anche Big Farm incappa in un grave difetto presente spesso nel genere, ossia il ricorso praticamente obbligatorio alle microtransazioni, pena il dover stazionare per un quantitativo di tempo davvero estenuante nelle schermate di gioco, osservando conti alla rovescia (utilizzati per fare quasi ogni cosa) davvero troppo lunghi.
Cosa Ci È Piaciuto..
Tutto sommato
ben fatto
.. e cosa no
Sempliciotto
Sà tutto di già visto
Damoria è il classico browser game gestionale, molto (troppo) simile a quelli già presenti da tempo sulla rete.
Scegliamo un luogo adatto, costruiamo il nostro castello e siamo pronti a fare tutto ciò che abbiamo già fatto centinaia di altre volte: costruiamo, ci potenziamo, tentiamo la conquista di altri territori e, al massimo, allearci con qualche altro giocatore.
Anche graficamente il gioco non eccelle, mostrando senari nella media ma per nulla esaltanti.
Damoria non è un brutto gioco ma, semplicemente, offre elementi che offrono anche altri giochi e, semplicemente, lo fanno meglio.
Cosa Ci È Piaciuto..
Pet system
Ottimo se vi affascinano i draghi
Molte quest per il single player
Diversi sistemi per chattare in-game
.. e cosa no
Graficamente nella media
Poco innovativo
Genere: mmorpg, manageriali
Grafica: artwork animati
PvP: tutti contro tutti gilde o fazioni match o duelli PvP
Quattro popoli sono in guerra tra loro e solo i draghi (veri protagonisti del gioco) saranno in grado di fare da ago della bilancia tra i vincitori e gli sconfitti. Prendi parte al conflitto, alla guida di una delle 4 diverse civiltà, e fonda il tuo impero, partendo da un modesto villaggio fino a diventare la più grande potenza esistente. Il gioco è un classico browser game gestionale con in più la presenza dei draghi.
Dovremo preoccuparci non solo della crescita della nostra città, ma anche del nostro rettile alato, dato che sarà l'elemento più importante che potremo usare.
Tecnicamente Dragons of Atlantis presenta una discreta grafica e delle musiche orecchiabili. Un buon gestionale che farà la felicità di tutti gli amanti dei browser game di questo genere e del mondo fantasy.
Cosa Ci È Piaciuto..
Grafica coloratissima e piacevole
Rilassante
.. e cosa no
I giocatori più grandi potrebbero non apprezzarlo
Come suggerisce il titolo, Farmerama ci farà svolgere l'arduo compito di mandare avanti una nostra, personale fattoria, gestendo ogni singolo aspetto che essa richiede.
Il titolo è molto immediato, e già dopo pochi minuti saremo perfettamente in grado di compiere tutte le operazioni richieste dal gioco con la massima scioltezza.
Graficamente il gioco mostra una grafica coloratissima molto gradevole alla vista, adatta ai più piccoli e non.
Un gioco semplice, con meccaniche basilari, ma che saprà comunque regalare ore di divertimento e di spensieratezza a tutti coloro che decideranno di dedicargli un po' di tempo.
Cosa Ci È Piaciuto..
Grafica accattivante
Atmosfera scanzonata
Bella colonna sonora
.. e cosa no
Tutto sommato è sempre la solita storia
Goodgame empire è un titolo prodotto dai Goodgame Studios che si basa sul classico sistema di gioco, ad ambientazione medievale, che punta sull'accoppiata strategia/gestionale per offrire un esperienza di gioco incentrata sull'espansione del proprio dominio.
Il punto di forza del gioco è costituito dalla sontuosa grafica che riesce sempre ad essere piacevole e a farsi apprezzare.
Purtroppo il titolo si scontra con i difetti intrinseci del genere che, anno dopo anno, vede l'uscita di giochi totalmente simili tagliando letteralmente le gambe ad ogni produzione futura.
Il titolo è bello, ben fatto e ottimamente realizzato; peccato, però, che giocandolo vi ritroverete con quel maledetto senso di deja-vù che vi accompagnerà per tutta la durata della partita.
Cosa Ci È Piaciuto..
Costante supporto al titolo
Meccaniche vecchie ma rodate
Vasta fan base
.. e cosa no
Alla fine
è il solito gameplay
Visivamente buono ma non il massimo
Anziano
Genere: strategia, manageriali
Ambientazione: storici
Grafica: testo e immagini semplici
PvP: gilde o fazioni PvE PvP tutti contro tutti
Imperia Online è un gioco gratuito giocabile tramite browser la cui prima uscita risale al 2005.
È uno dei browser game gestionali più longevi ancora attivi e nel corso degli anni è stato in grado di rinnovarsi e di rimanere al passo coi tempi, incrementando sempre più la propria fan base che al momento conta più di 20 milioni di utenti registrati al gioco.
Il nostro scopo è assimilabile a quello di tutti gli altri titoli appartenenti al genere: avremo la nostra città da gestire, che dovremo trasformare dalla situazione in cui la troveremo inizialmente (un minuscolo terreno con qualche casupola) in un fiorente e rigoglioso agglomerato urbano in cui far prosperare le nostre attività, militari, economiche o politiche che siano.
Potremo ovviamente interagire con altri giocatori, collaborando o sfidandoli ad armi spianate.